In questi giorni di emergenza Coronavirus in Italia ognuno è costretto a stare a casa, e a cercare cosa fare per passare il tempo. La quarantena è una misura necessaria per difendere il nostro popolo dal contagio del Coronavirus, ma cosa possiamo fare in casa per passare il tempo della quarantena fino al 3 aprile?
Ecco tante idee pensate apposta per voi e occupare la vostra giornata in questi momenti di difficoltà. Cosa fare in quarantena a casa?
Siamo abituati tutti quanti a star fuori casa tutti i giorni, a correre tra mille lavori, preoccupazioni, appuntamenti e problemi quotidiani. In questi giorni di reclusione forzata, dove siamo in casa e non sappiamo cosa fare, la redazione di Guide-Onlie.it con il supporto video di Nirkiop, hanno redatto un piccolo ebook per aiutarvi a divertirvi anche fra le mura domestiche.
La noia è un pericolo da combattere, questo anche per gestire lo stress da Coronavirus o covid 19. Le idee e le soluzioni per trovare cose da fare a casa in quarantena sono molte. Noi vogliamo contribuire al momento di crisi con qualche consiglio per attività da svolgere divertenti e ricreative da svolgere.
Ci abbiamo pensato su per bene e abbiamo trovato quali sono le migliori idee per passare il tempo in casa. Questa guida, può anche essere utile all’occorrenza, per trovare cosa fare a casa quando si è a casa la sera con i bambini o con gli amici, quando si è malati, quando ti annoi, quando si ha la febbre, quando piove o quando si è soli.
Abbiamo collezionato in questo articolo le migliori attività per il tempo libero ed il fai da te, da fare per passare la quarantena a casa e per cercare di ingannare il tempo e la noia. Ecco allora le nostre 40 idee per attività e cose da fare a casa, durante la quarantena del Coronavirus.
Indice Guida Gratis:
Cosa fare a casa quando ti annoi?
La quarantena per Coronavirus ha avuto ufficialmente inizio questa settimana. Non siamo solo stati invitati a ridurre le nostre uscite e i contatti con gli altri. Il nostro Presidente del consiglio infatti, con i decreti dei primi giorni di marzo ha ordinato a tutti gli italiani di rimanere in casa, per contenere la pandemia di Covid19.
Oltre alle regole che ormai tutti sappiamo come quella di restare a un metro di distanza dagli altri, di lavarsi bene le mani nel modo corretto, nessuno ci ha detto cosa fare nel tempo che abbiamo da passare a casa.
Non dobbiamo temere perché le cose che possiamo fare in casa per occupare il nostro tempo nel miglior modo possibile sono davvero tante. Ognuno di noi infatti speriamo possa ricavare da questo momento di difficoltà un arricchimento personale, e fare tante cose che normalmente non avrebbe potuto fare.
Si, dirlo è facile ma farlo non lo è altrettanto. Lo sappiamo, e talvolta in questi giorni potrà anche succedere che ci sentiamo sconfortati, depressi e stressati da questa clausura.
Il fatto di dover rimanere in casa e di non poter uscire se non per motivi validi, di salute o lavorativi potrebbe indurre alcuni di noi ad accusare i primi sintomi da stress per Coronavirus.
In ogni caso teniamo duro: per qualche consiglio su come affrontare le difficoltà del vivere l’isolamento per il Coronavirus possiamo utilizzare i servizi gratuiti di consulenza psicologica presenti sul sito del Governo Solidarietà Digitale.
In ogni caso ricorda che il miglior antidoto alla noia è tenersi occupati: vediamo allora insieme cosa possiamo fare in casa e quali sono le migliori attività da fare durante la quarantena da Covid-19.
40 cose da fare a casa in quarantena per il Coronavirus
Ti stai chiedendo anche tu cosa fare a casa quando ti annoi? Vorresti trovare delle attività interessanti da fare a casa in questi giorni in cui non ci sono poi così tante cose da fare?
Se cerchi un modo per riempire il tempo che hai a disposizione sei nel posto giusto. Infatti siamo tutti qui per darvi consigli su quali sono le attività che puoi svolgere a casa durante questi giorni di quarantena da Coronavirus.
Infatti anche noi, dalla comoda cucina delle nostre case, ci siamo chiesti quali possono essere i consigli da dare a tutti gli italiani per riempire il tempo libero che abbiamo a disposizione.
Fermare la malattia del Coronavirus è un dovere di tutti. Ma non per questo dobbiamo limitarci e non far nulla! Anzi.
Ecco allora le nostre 40 proposte: cose da fare in casa, cose da fare per passare il tempo libero e tante idee per far attività durante la nostra quarantena a casa.
Seguiamo l’hashtag #Iorestoacasa e vediamo allora insieme cosa possiamo fare in quarantena a casa in questi giorni che sembrano infiniti e noiosi. Rendiamo questi giorni di quarantena divertenti, utili e passiamoli insieme a chi amiamo. Vediamo ora cosa possiamo fare.
-
Diventare un giardiniere e coltiva una pianta
Se volete sapere come passare il tempo in casa da soli in questi giorni in modo alternativo, perché non pensare di prendervi cura di una pianta? Infatti molti studi di settore hanno dimostrato che creare un piccolo orto è una delle attività che maggiormente rilassa lo spirito e la mente di chi la pratica è il giardinaggio.
Ovviamente non tutti dispongono di un giardino in cui lavorare, ma possiamo provare a portare all’interno delle nostre case un po’ di verde. Dedichiamo parte del nostro tempo libero alla crescita di qualche fiore profumato, o di qualche piccola piantina come ad esempio la coltivazione della lavanda. Una volta che la quarantena da Coronavirus sarà conclusa magari la piantina sarà cresciuta a sufficienza da poter essere trapiantata in un vero giardino. E allora perchè non seminare le fragole?
Quindi tra le cose da fare in quarantena in questi giorni vi proponiamo di dedicare il vostro tempo alla coltivazione di qualche pianta. Il pollice verde è un’abilità che si allena con la pratica costante. Provate a prendervi cura di una pianta e vediamo come va. Mal che vada potrete sempre provare a costruire il vostro giardino zen, che pur chiamandosi “giardino” non prevede nessuna attività di giardinaggio! #Polliceverdedacasa
-
Prendersi cura del giardino
Non tutti i mali vengono per nuocere! Marzo è il mese che precede la primavera. E’ il periodo ideale e perfetto per piantare i bulbi dei tulipani e per far fiorire un giardino o per iniziare a seminare frutta e verdura. Questo periodo di quarantena cade in un periodo dell’anno, la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, che per chi ha la fortuna di avere un giardino, piccolo o grande che sia, permette di impegnare parecchio tempo a svolgere tutti quei lavori che servono per preparare il giardino al risveglio. La prima cosa da fare sicuramente è la potatura degli alberi e degli arbusti.
Chi non ha nel proprio giardino una rosa o un’ortensia? Bene! Questo è il periodo migliore per potare queste piante. Nonostante sulla potatura di questi fiori vi siano varie scuole di pensiero, limitatevi ad eliminare i rami secchi, quelli che si incrociano e quelli troppo vecchi o malaticci, ma tagliando sempre piccole porzioni: tagliare si può, riattaccare no. Dopo di che ci sono le piante da frutto a cui dedicarsi ricordandosi che da una buona potatura deriva una ricca produzione di frutti che poi potrete usare per marmellate casalinghe, macedonie estive o da mettere nella sangria.
Scopri cosa piantare nell’orto a Marzo e Aprile. Se invece non si ha la possibilità di crearsi il proprio orto in giardino, i consigli del giardiniere vi spiegheranno come creare un orto sul balcone.Altro arbusto che in questo periodo va potato è l’albero delle farfalle. Questo arbusto va potato lasciando solo 30 cm a partire dalla base. Una potatura così drastica serve per mantenere il cespuglio compatto, ma anche perché queste piante fioriscono sui rami dell’anno, quindi non preoccupativi e tagliate. Infine, sta tornando l’erba da tagliare! Credo che non basti una quarantena per sistemare un giardino a dovere, quindi buona lavoro e in bocca al lupo!
-
Iniziare o Imparare a cucinare a casa!
Per passare il tempo chiusi in casa la soluzione è solo una. Adesso seguite per bene le nostre istruzioni: prendete carta e penna e fate la lista della spesa. Sopra dovrete segnare tutti gli ingredienti di quei piatti che hai sempre voluto cucinare, ma non lo hai mai fatto: sai quei piatti per cui non c’era tempo? O quelli che “non posso sperimentare proprio oggi che ho ospiti a cena“? Ecco, è giunto il momento di provarli. Vai a far la spesa e quando sarai tornato a casa indossa fiero il tuo grembiule da chef.Oggi noi, durante il periodo della quarantena da Coronavirus, potremo imparare a cucinare un sacco di piatti. Non sarà certo come cucinare tra i fornelli di Masterchef (scopri subito come partecipare alla nuova edizione), ma almeno ci metteremo alla prova durante il periodo di isolamento. Potremo provare le ricette che non sappiamo cucinare, sperimentiamo, prepariamo deliziosi manicaretti per la nostra famiglia. Dal momento che andar fuori a cena è diventato impossibile, diventiamo noi grandi cuochi e prepariamo fantastici piatti per tutta la nostra famiglia.
Disponibili sul web ci sono ormai tantissimi utenti privati, food blogger (laroginadeifornelli.it), influencer e siti di Consulenza alla Ristorazione che mostrano come si cucina tra i fornelli per passare il tempo a casa. Prendi un tutorial online, una guida di chi ai fornelli ci sa fare, e scopri le tue doti da chef durante la quarantene da Covid 19! Non preoccuparti di non aver tempo e dedica le tue attenzioni per cucinare le tue ricette e per provare e sperimentare nuovi piatti. Facci sapere come andrà e buon appetito!
-
Giocare a giochi da tavolo e di Società: sfida in casa
Forse la prima cosa a cui tutti abbiamo pensato appena annunciata la quarantena in tutta Italia è stato andare alla ricerca dei giochi di società che avevamo risposto in qualche armadio o cantina. Chiusi in casa, senza la possibilità di uscire, dobbiamo trovare tutti i modi possibili per combattere la noia e i giochi di società sono un’ottima soluzione. Giochi con le carte, giochi di società, giochi di strategia, giochi da tavolo, e chi più ne ha più ne metta!
A partire dai tornei di scala Quaranta e i tipici giochi con le carte, come briscola, scopa, burraco fino alle lunghissime partite a Risiko (da 37,00 su Amazon), i giochi di società come Jenga, vi permetteranno di occupare le vostre serate in famiglia durante la quarantena, per questo periodo di disagio. Se non sapete come riempire il tempo libero che avete a disposizione allora, giocate! Coinvolgendo tutta la famiglia e magari organizzando addirittura un torneo!
I giochi di società da fare in famiglia sono centinaia, sicuramente potrete riscoprire le regole dei giochi più belli. Tra i giochi preferiti c’è Monopoli (da 23,74 su Amazon), dove conquistare i quartieri colorati; oppure Cluedo (da 8,90 su Amazon) in cui dovete scoprire l’assassino del signor Black, il luogo del misfatto e l’arma del delitto. Se siete appassionati di quiz conoscerete di sicuro Trivial Pursuit (da 30,85 su Amazon), in cui sfidare gli altri con domande di cultura generale, storia, spettacolo e riempire la vostra pedina con il triangolino colorato di ogni materia. Insomma, i giochi di società da citare sono centinaia, riscoprite i vecchi giochi e divertirvi con i vostri familiari. #Giocodatavolochepassione
-
Fare corsi di yoga o Reiky: mens sana in corpore sano
Elisa Fazio, una delle migliori insegnanti reiki in Italia. Tra le tante attività che si possono provare a fare in questo momento in cui la vita in casa oltre che noiosa è anche stressante, è iniziare a praticare discipline come il Reiki o lo yoga. Si tratta di pratiche particolarmente utile per trovare (o ritrovare) un equilibrio personale e scoprire come amare sé stessi. Nel relax delle nostre case possiamo dedicare un po’ del nostro tempo allo yoga e vedere se può essere d’aiuto alla nostra giornata.
Lo yoga è una pratica gratuita che ci accompagna dove vogliamo: possiamo praticarla in casa comodamente dal nostro salotto. Anche sul letto possiamo fare yoga. E soprattutto con la quarantena da Coronavirus e l’obbligo di rimanere in casa non abbiamo nemmeno più la scusa del non aver tempo! Adesso possiamo finalmente trovare del tempo da dedicare a noi stessi. #Iofaccioyogaincasa
Per iniziare a seguire delle lezioni di yoga si può consultare questo sito internet: maestri esperti di yoga ti guideranno nella tua meditazione alla riscoperta di te stesso. Una buona pratica dello yoga permetterà di essere molto più consapevoli di noi stessi e di sopportare meglio questi giorni di isolamento in casa. Dedicare il nostro tempo libero allo yoga potrebbe essere l’inizio di una pratica che ci conquisterà e l’occasione di scoprire qualche cosa di nuovo ed affascinante.
-
Praticare la meditazione in Quarantena
Uno delle cose che la gente non ha mai il tempo di fare nella vita normale è fermarsi e riflettere. La meditazione, in particolare è un’attività che permette a ciascuno di noi di riflettere sul senso profondo della propria vita, sul significato di ogni gesto che si compie. La felicità la si può trovare in tutto ciò che facciamo: le piccole cose quotidiane e gli affetti più vicini.
Dedica questo tempo della quarantena e dell’isolamento a trovare te stesso. Applicati e scopri subito tutti i segreti della meditazione in questi giorni in casa: non serve molto. Basta un posto tranquillo, silenzio, e qualche consiglio ben dato. Se non sai cosa fare in quarantena: medita.
Sul web se sappiamo dove andare a cercare troviamo davvero tutto. Quando si parla di meditazione però noi abbiamo un piccolo dono da fare a tutti i nostri lettori: piccole pillole di felicità quotidiana, piccoli trucchi per meditare, … Insomma tante istantanee di felicità da leggere qui. Scopri il tempo libero da dedicare alla tua crescita personale e rendi a te stesso il migliore dei servizi. Pratica la meditazione e rendi la quarantena per Coronavirus un’occasione. #Ommmmmmmmmhincasa
-
Fare esercizio fisico, allenarsi a casa come in Palestra
Scopri gli sconti su Integratorieproteine.com Sei un appassionato di fitness e palestra, e durante la quarantena non puoi allenarti? Hai sempre utilizzato integratori e proteine ma in questo momento devi farne a meno? Non preoccuparti, tra le tante soluzioni che internet regala giornalmente, anche per gli sportivi, le attività da fare a casa non mancano! Mantenere l’allenamento è fondamentale durante questo periodo: infatti la noia spesso porta a mangiare più del dovuto. Ma noi diciamo NO ai chili di troppo e non ci ridurremo ad appassire sul divano: noi occuperemo il tempo con un po’ di attività fisica.
Potrete trovare facilmente moltissime app per smartphone e tablet che vi aiuteranno ad allenarvi giornalmente, con esercizi per neofiti e non. Oltre ai tanti video su YouTube di personal trainer o atleti che hanno filmato in loro allenamenti, grazie alle tante app di fitness avrete a disposizione allenamenti da fare a casa senza attrezzi e ideali per il vostro allenamento, altezza e peso.
Scopri come allenarti durante la quarantena con
- Sfida Fitness 30 giorni – Esercizi a casa con un programma mensile
- oppure scegli un allenamento quotidiano ma breve 7 min workout-allenamento.
- Tra le migliori app per allenamento a casa potrete provare Fifty: allenamenti e programmi di fitness a casa
- se state cercando un allenamento per le donne Fitness Femminile -Allenamento Donne è l’applicazione giusta per voi! #Iodiventomuscolosoincasa
-
Prepararsi per l’arrivo della Pasqua
Lo so che non sarà il nostro caso, quest’anno. Però quando ogni anno arriva il mese di marzo ognuno è molto contento di veder arrivare a grandi passi la Pasqua, che porta sempre con sé ferie e tanto riposo. Ecco allora l’idea vincente: utilizziamo il tempo libero che abbiamo a nostra disposizione in quarantena per preparare già tutto ciò che servirà per festeggiare la Pasqua quest’anno.
Costruisci da te le decorazioni; prepara tante uova colorate e decorate fatte a mano, coinvolgendo anche tutti i bambini che ci sono attorno a te. Sarà sicuramente un lavoretto di pasqua che li terrà occupati e li divertirà. Inoltre, perché non pensare a sperimentare qualche nuova tecnica per far cose nuove durante questo periodo di isolamento a casa?
Sconfiggi la noia della quarantena e dedicati al fai da te: parti in anticipo e dipingi le uova di pasqua, decora con la pasta di sale e prova a costruire tanti regali personalizzati per i tuoi amici. Glieli darai con gioia quando sarà finito il periodo a casa con il Covid-19. #UovadiPasquaincasa
-
Fare il cambio dell’armadio
Siamo soli in casa e cerchiamo cosa fare mentre siamo in quarantena per il Coronavirus? Rendiamo il tempo che abbiamo a disposizione in questi giorni utile. Sta arrivando la primavera e di sicuro fino ad inizio marzo non avevamo ancora trovato il tempo per far il tanto spaventoso cambio dell’armadio. Accendete la musica, armatevi di pazienza e di ampi spazi; tiriamo fuori dal nostro armadio tutti i vestiti invernali.
Cappotti, maglioni, cappelli, sciarpe: tutto ciò che abbiamo indossato per l’inverno e che ora va archiviato dobbiamo sistemarlo. Vi diamo un consiglio che sicuramente eviterà di far più volte lo stesso lavoro: approfittiamo del cambio armadio per controllare lo stato dei nostri vestiti pesanti invernali e, nel caso in cui alcuni capi siamo troppo usurati, decidiamoci a buttarli.
Sostituiamo quindi il nostro armadio con l’outfit primaverile: appena la quarantena sarà conclusa e il contagio arginato potremo godere di lunghe giornate assolate e sfoggiare i nostri capi alla moda più colorati. Riponiamo accuratamente tutti i nostri vestiti invernali: chissà che nelle tasche dei jeans che abbiamo indossato gli scorsi mesi non troviamo anche qualche monetina dimenticata. #Springcollectiondacasa
-
Pulire e igienizzare casa
Un lavoro che sicuramente dovrete fare vivendo per così tanto tempo in casa saranno le pulizie. Trascorrendo in casa molto più tempo del solito sporcherete di più ma avrete anche modo di fissarvi sull’avere una casa impeccabile. Prime pulizie da fare saranno sicuramente i vetri delle finestre così da poter vedere meglio le strade deserte.
Poi i pavimenti, passeremo molto tempo giocando magari con i figli per terra quindi occorre avere pavimenti sempre puliti. Il bagno e la doccia che spesso viene trascurata possono essere riportati all’originario splendore. Ma la vera pulizia! Quella che darà soddisfazione sarà la cucina.
Pulire tutti i posti che mai avremmo pensato di dover pulire e schifarci per quel che troveremo. Non aggiungo altro se non buone pulizie. Scopri come igienizzare al meglio la casa. #Iopuliscoacasa
-
Giochi per smartphone e sfide agli amici!
Rimanere in casa ventiquattro ore su ventiquattro ci sta facendo riscoprire i valori della famiglia e allo stesso tempo ci dimostra quanto ci manchino i nostri amici di sempre. Allora, oltre alle video chiamate di gruppo perché non vi scaricate i giochi per Smartphone da fare in coppia o gruppo durante la quarantena? Per più di due settimane dovrete fare i conti con la noia, ma fortunatamente, oggi abbiamo la possibilità di svagarci con i migliori giochi per Smartphone con più giocatori.
Per gli amanti dei quiz, potrete organizzarvi tra amici e scaricare giochi di domande e indovinelli ed affrontarvi in sfide all’ultima risposta, affrontando temi di attualità, storia, geografia, scienza e sport.
Oppure,giochi di parole come scarabeo o Ruzzle o nomi cose e città: questi giochi per Smartphone vi aiuteranno a passare il tempo e combattere la noia! Vi stupirete quanto salirà la competitività giocando con giochi per smartphone con gli amici lontani. #Iogiocoacasa
Per gli appassionati di sparatorie e combattimenti, sempre per il cellulare, ci sono diversi giochi di guerra in cui potrete giocare in squadra con i vostri amici. Gli ultimi giochi per console usciti, hanno coinvolto i più appassionati e non solo. Infatti, poiché disponibili anche per smartphone, giochi come Call of Duty mobile (Cod) hanno avuto grande successo anche tra i meno fanatici. Provate a divertirvi con i vostri amici grazie alle tecnologie e ai giochi per smartphone da fare in gruppo.
-
Scoprire un nuovo hobby #Divertitiincasa
Siamo in casa e non sappiamo cosa fare. Abbiamo tanto di quel tempo che ormai non ci resta che annoiarci seduti sul nostro divano. Rimpiangiamo quasi i giorni in cui correvamo stressati tra l’ufficio, la scuola, i bambini, gli appuntamenti, il dentista, … Però stiamo considerando tutta questa faccenda della quarantena nel modo sbagliato.
Siamo finalmente a casa, senza nessun impegno impellente e senza scadenze, termini e fretta. Nessun genere di ansia collettiva, nessuna frenesia. Questa è l’occasione perfetta per scoprire un nuovo hobby e iniziare a coltivarlo. Quando parliamo di hobby noi intendiamo davvero ogni qualsiasi attività che tu abbi intenzione di praticare: scopriti subito un grande fotografo.
Inventa un nuovo hobby e dipingi! Coltiva l’hobby delle piante e scopri il tuo pollice verde; canta, balla. Anche lo yoga di cui abbiamo parlato potrebbe essere l’hobby che fa per te. Guarda documentari, se ami gli animali. Diventa un food blogger, se ami il cibo e cucinare. Insomma, utilizza tutto il tempo libero che ora hai a disposizione per coltivare un hobby. Per scoprire cosa ti appassiona fare, per dedicarti a qualche attività che nella vita quotidiana di prima non avresti potuto svolgere.
-
Leggere un libro
Un’altra opportunità che questo periodo di quarantena ci offre consiste nel recuperare o iniziare la lettura di libri che magari è da tempo che vorremmo iniziare o riprovare a leggere. Tipo: chi vi sta scrivendo ha un conto in sospeso con Pirandello ed “Il fu Mattia Pascal”. Quale migliore occasione di questa quarantena per cercare di iniziarlo e finirlo una volta per tutte?! Qui di seguito alcuni siti dove comprare sia i classici libri cartacei dal profumo della carta stampata, sia in formato ebook. Per scoprire quali sono i migliori ebook reader leggi qui.
Partiamo con il popolare IBS.it (che collabora con lafeltrinelli.it e Libraccio.it) alternativa concreta e tutta italiana ai grandi player globali. Qua potrete sia ordinare libri cartacei sia ebook. Poi non possiamo parlare del Mondadori Store. Il Mondadori Store tra l’altro ha una sezione di ebook gratis. C’è di tutto, naturalmente: dai libri gialli al romanzo rosa. Basta cercare quello che fa per voi. Non si può non ricordare anche Amazon, nata come libreria online. Qua oltre all’acquisto di libri cartacei potete acquistare ebook ed entrare nell’universo Kindle-book. Se volete un’offerta di soli ebook gratuiti potete optare per:
- Progetto Gutenberg. Il Progetto Gutenberg è un’immensa biblioteca online avviata nel 1971 dall’informatico Michael Hart. Contiene tantissimi libri in varie lingue.
- Liberliber. Liberliber ha una vasta sezione di classici scaricabili gratuitamente.
Cosa leggere ora che sappiamo dove procurarci il materiale? Beh io consiglierei libri leggeri che ci permettono di viaggiare con l’immaginazione e uscire di casa almeno per qualche ora al giorno. Provate coi romanzi di Jules Verne, i romanzi di avventura di Clive Cussler. Ma se preferite lo spionaggio perché non riscoprire Ian Fleming? Che dire? Lascio a voi la scelta, io ora vado a leggere “L’isola del tesoro”. Buona lettura a tutti! #Evadiconlafantasiadacasa
-
Coronavirus Musei: alla scoperta dell’arte
Il Coronavirus ci ha privati della libertà di viaggiare. Non possiamo uscire nemmeno di casa e in questi giorni diventa difficile anche solo andare a fare la spesa. Figuriamoci andare a vedere un museo nelle maggiori capitali del mondo! #Visitamuseiequadridallasala
Però grazie ad iniziative portate avanti dai più grandi musei del mondo è possibile oggi fare un tour virtuale. Di seguito vi lasciamo tutti i link dei tour ai 10 musei del mondo che possiamo visitare stando a casa.
Fino alla settimana scorsa era un’attività impensabile: da oggi invece, durante la quarantena, ci basta un PC e possiamo partecipare ai tour virtuali organizzati all’interno dei maggiori musei del mondo. Scopriamo subito le più grandi opere d’arte racchiuse nelle capitali mondiali. Partecipando ai tour virtuali e alle collezioni online possiamo dedicare il nostro tempo libero a scoprire i migliori musei.
-
La quarantena suona così: ascoltare tanta musica!
Non ci riferiamo al 33 giri di una volta quando parliamo di ascoltare la musica. Una vita a suon di musica mentre viviamo in quarantena è molto meno pesante, e allora indossa le tue cuffie e alza il volume. Se vuoi ascoltare la tua musica preferita i modi per farlo sono davvero mille.
Durante le giornate puoi passare il tempo libero ascoltando le hit del tuo passato dal tuo smartphone con un sacco di app di musica. Spotify, Youtube sono solo alcune delle principali applicazioni che puoi installare per portare sempre con te le canzoni che preferisci. Alza il volume dello stereo, metti quella canzone che ti piace e anche se non hai niente da fare durante questa quarantena tu balla. Canta. Ascolta musica.
Ma per non limitarti ad ascoltare solo le canzoni più famose, ecco l’idea geniale. Ascolta subito dal tuo dispositivo le radio in diretta di tutto il mondo: scopri quali canzoni stanno passando ora in radio a Tokyo, a New York e che musica ascoltano in Bolivia in questo istante le persone. Sulla mappa del sito che troverai a questo link ti basterà scegliere la nazione che preferisci e potrai subito ascoltare la loro musica. Passa il tuo tempo libero a suon di musica, anche della musica che sta suonando nelle parti di questo grande mondo. Scopri come attivare Amazon Music Gratis #Alzailvolumeincasa
-
Passare del tempo con i vostri amici a 4 zampe
Nel tempo che abbiamo a disposizione in questo periodo, per colpa del Coronavirus, dedichiamo parte delle nostre giornate ai nostri amici a quattro zampe. Non ci riferiamo ai soliti giochi che fate sempre insieme a loro: perché non rendere il nostro tempo a casa utile e costruire con i nostri cani delle nuove competenze? Munitevi di bocconcini appetitosi e sfiziosi ed iniziamo subito a divertirci durante le giornate in cui non sappiamo cosa fare in quarantena!
Per voi, abbiamo contattato un’esperta educatrice cinofila che in poche righe ci ha svelato i segreti dei più facili esercizi che possiamo fare con i nostri cani. Vediamo insieme come passare il nostro tempo libero con il cane.
Seduto: utilizzando un saporito bocconcino per il nostro cane, facciamoglielo annusare e spostiamolo al di sopra della sua testa. Il cane, spostando all’indietro il proprio baricentro, assumerà la posizione del “seduto”. Premiatelo e ripetetelo finché non diventerà un gesto automatico.Gioco olfattivo: munitevi di uno straccio e al suo interno nascondete dei bocconcini per il vostro cane. Avvolgete il vostro straccio, arrotolatelo e proponetelo al cane. Il vostro amico non sbaglierà di certo: sentendo il profumo del cibo andrà a scavare per trovare il premio, sviluppando il suo olfatto. Il divertimento per il vostro amico a quattro zampe è assicurato e anche per lui questa quarantena sarà un po’ meno noiosa! #Ioeilcaneacasa
-
Svegliarsi bene ogni giorno
Sapete personalmente qual è la cosa che detesto più di tutte di questa quarantena “obbligata”? Il ripetersi delle giornate. Ogni singolo giorno è identico a quelli precedenti: non ci sono sorprese ad attenderci e sappiamo perfettamente che non avremo incombenze, non avremo appuntamenti, scadenze, orari.
Ecco dove sta l’errore che molti di noi commettono: vivono la quotidianità come se fosse un eterno weekend. Non mentite: in questi giorni di quarantena non togliete ormai nemmeno il pigiama di dosso. Non suona più la sveglia al mattino, non ci sono orari e non avete progetti. Bene, ecco che allora una delle cose che vi consigliamo di fare da subito in questi giorni di isolamento per Coronavirus è ricominciare a svegliarvi bene ogni singolo giorno.
La sveglia deve suonare, le vostre giornate devono avere un significato. Non modificate la vostra routine quotidiana solo perché per qualche tempo non dovete uscire di casa. Continuate ad alzarvi alla solita ora, fate colazione, lavatevi ed uscite dal pigiama. Che ogni giorno inizi bene, magari con un progetto nuovo e qualche attività che durante la giornata potremo svolgere. Ponetevi obiettivi: fate che questo periodo di tempo libero non sia un mese di tempo perso e sprecato. Trovate il modo perché la vostra giornata sia unica e utile! #Iovivobeneacasa
-
Dedicare tempo a tenervi informati
Lo avremo ormai capito tutti: in momenti come quello che c’è ora in Italia la cosa forse più pericolosa è la cattiva informazione. Uno dei tanti pericoli della società moderna è proprio la massiva divulgazione delle notizie fake e delle bufale. Solo attraverso un’educazione all’informazione e imparando a filtrare ciò che viene detto, avremo la possibilità di sapere davvero cosa succede nel mondo.
Ogni giorno, quindi, in questa quarantena, tieniti informato su tutto quello che capita. Per farlo non ridurti a leggere le notizie sui social network, ma ascolta anche i telegiornali in televisione. Leggi i giornali, scendi fino in edicola e acquista il quotidiano di oggi. Con l’iniziativa governativa Solidarietà Digitale, tantissime testate giornalistiche hanno messo a disposizione di tutti i cittadini italiani l’abbonamento gratuito alle riviste che scrivono.
La rivista AdnKronos Salute, ad esempio, per favorire la divulgazione di notizie in materia di salute e sanità in un periodo così delicato, ha proposto tre mesi di riviste gratis a tutti i cittadini italiani che ne faranno richiesta. Mediaprint Srl, Mondadori, FilmTV, Altraeconomia, … e tante altre testate offrono gratuitamente le loro riviste a chi è a casa in questi giorni. Dedichiamo il tempo all’informazione e soprattutto alla buona informazione. Così sapremo sempre in che mondo stiamo vivendo! Scopri subito tutti le iniziative che hanno aderito al progetto #SoldarietàDigitale. #Ioscoproilmondodacasa
-
I migliori siti di Streaming Serie Tv e Film Cult
Appassionati di cinema e serie tv ce ne sono un sacco, se siete tra questi, durante la quarantena potrete rinfrescarvi la memoria con i primi episodi delle vostre serie TV preferite! Per i meno appassionati, avrete tantissima scelta, avrete l’opportunità di scegliere le serie TV più in del momento su Netflix, Sky o Amazon Prime Video
che ha offerto il suo servizio gratis, per tutti coloro in quarantena.Tra le tante cose da fare durante la quarantena potrete scegliere di guardare la serie che vi hanno sempre consigliato e che non avete mai avuto tempo di seguire. E perché no, questo è il momento giusto per guardare tutti quei film must che non avete mai visto. I migliori film da vedere durante la quarantena sono tantissimi e le liste dei migliori film cult offrono moltissimi titoli di film che tutti devono vedere almeno una volta nella vita.
Grazie alle nuove tecnologie e programmi dedicati ai film e serie tv, non potrete annoiarvi e soprattutto potrete trovare telefilm, serie TV e film di ogni genere polizieschi, thriller, commedie e tanto altro, tra cui i film cult della storia del cinema, durante questo strano 2020 cominciato con una quarantena nazionale, potrai iniziare e finire almeno una serie TV e gustarti decine di film cult.
-
Creare un Mandala, anti stress tutti da dipingere
Colorare, disegnare, dipingere e pitturare.. non sono attività per soli bambini o professionisti, scopri come rilassarti e passare il tempo disegnando e colorando mandala. Nelle cartoleria ormai spopolano i libri da colorare per adulti, infatti mandala e mandala ironici sono tra i migliori libri da colorare per gli adulti.
I Mandala sono simboli della cultura buddista ed induista, con forme geometriche concentriche che rappresentano l’universo, nati per aiutare la meditazione e se non l’hai mai fatto prima, devi provare almeno una volta a combattere la noia, soprattutto ora che siamo in quarantena, colorando i Mandala.
Oltre ai libri con semplici mandala, in cartoleria e su internet potrete trovare tanti libri divertenti con scritte e parolacce che vi renderanno questa attività ancora più divertente. Se non avete in casa uno di questi libri, nessun problema, attrezzatevi di pennarelli e fogli bianchi e create i vostri mandala. Se non avete idea da dove cominciare, potete trovare qualche ispirazione in questo tutorial per fare mandala. #Iomandaladacasa
-
I Flash mob in Italia: cantare e suonare dal balcone
L’Italia intera è a casa, bloccata tra le mura di casa. Siamo tutti uguali, siamo tutti preoccupati e siamo tutti in attesa che questo periodo all’insegna dell’hashtag #Iorestoacasa finisca. Però, dal momento che tutti raccomandano di ridurre a zero i contatti con gli altri e di non toccarsi a vicenda il rischio che davvero preoccupava tutti quanti era quello di sentirsi terribilmente soli ed isolati dal resto dei concittadini.
Per ovviare alla distanza fisica che ci separa, per superare i muri delle case in cui dobbiamo rimanere in questi giorni, sono partiti tramite il web tantissimi messaggi che indicono flash mob quotidiani. Gli italiani si danno appuntamento all’interno delle loro case, poiché non possono uscire durante la quarantena. Ed è subito iniziato un movimento di messaggi, di catene, di iniziative che coinvolgono da nord a sud tutti quanti. Gli italiani si danno appuntamento per battere le mani insieme; gli italiani organizzano un flash mob per cantare insieme Azzurro di Adriano Celentano a squarciagola, …
Le persone ogni giorno sono invitate a far qualcosa tutte insieme: che sia trovarsi sul balcone per suonare uno strumento musicale, o che sia uscire la sera con la torcia del telefono accesa per illuminare la propria città. Tantissimi italiani stanno partecipando attivamente a questi flash mob solidali per il Coronavirus: dal momento che in casa non c’è molto da fare uscire sul balcone una volta al giorno per condividere qualcosa non è poi tanto male, no?
#Flashmobdacasa
-
Vedere Concerti in Streaming
Tutti gli italiani sono a casa per contenere il Coronavirus e in questi giorni è partita un’iniziativa davvero molto carina per passare il tempo tutti insieme. Tantissimi cantanti italiani hanno organizzato, per i loro fans, dei veri e propri concerti. Suonano, cantano e danno spettacolo per offrire ai propri fans un concerto anche se da lontano.
Per vedere i concerti in streaming in questi giorni che ci troviamo costretti a star chiusi in casa, alla ricerca di qualcosa che ci distragga ecco come fare. Basterà collegarsi alla diretta instagram delle principali stars e cantanti italiani che hanno aderito all’iniziativa #Acasaconvoi e #Iosuonodacasa.
Tutti i concerti sono organizzati in questi giorni dai cantanti italiani come Alessandra Amoroso, Francesco Renga, Zucchero, Emma Marrone, Piero Pelù, Fabrizio Moro, Noemi, e tanti altri. Così almeno rimanendo comodamente sul divano di casa nostra potremo dedicare il tempo che abbiamo a nostra disposizione per ascoltare i cantanti che amiamo. E pensate che per vedere il loro concerto questa volta non dovremo far altro che accendere il nostro smartphone! #Iosuonodacasa
-
Fare i compiti con i bambini
Le scuole a causa del virus che sta creando tutti questi disagi sono chiuse. E da fine febbraio i bambini non hanno più possibilità di andare tutte le mattine a scuola. Tantissime scuole continuano le loro lezioni utilizzando i metodi che ci sono a disposizione della generazione 3.0. Videolezioni, dirette streaming, piattaforme didattiche con materiali e schede per esercitarsi.
Lo sappiamo tutti che la scuola digitale è una cosa diversa dall’insegnamento tradizionale. Ma in questi giorni che siamo a casa dedichiamo il nostro tempo libero ai nostri ragazzi; seguiamoli nello studio e aiutiamoli con i loro compiti. Insegniamo loro a rispettare le consegne date anche se non c’è il terrore dell’interrogazione a sorpresa. Convinciamoli di quanto è utile l’apprendimento. Scopri le migliori app per chiamare e videochiamate gratis.
Un’ottima idea per riempire il tempo libero che abbiamo a nostra disposizione quindi in questi giorni di isolamento da Coronavirus è “tornare anche noi a scuola”: mettiamoci alla prova a fianco dei nostri ragazzi. Con compiti e consegne scolastiche aiutiamoli a studiare. Non potrà che farci bene: impareremo un sacco di nuove cose e ne rispolvereremo alcune che non ricordavamo così bene.
#Lascuolaacasa
-
Fare aperitivo con una videochiamata di gruppo!
Non stiamo parlando di prepararti uno Spritz da bere in casa prima di cena. In questo momento in cui ognuno è limitato all’interno della propria casa, senza possibilità di uscire è importante coltivare la propria immaginazione e condividere con gli amici le esperienze, come se fosse un normalissimo sabato sera. Quindi, utilizziamo le nuove tecnologie e prepariamo il nostro aperitivo in video chiamata. Anche l’amico più pigro e “pantofolaio” non potrà tirarsi indietro.
Facciamoci belli: vestiamoci carini, trucchiamoci e all’ora dell’appuntamento con i nostri amici connettiamoci anche noi. Tutto sarà già stato preparato: frittatine, patatine, noccioline, pizzette. Tutti quanti gli amici che parteciperanno al nostro aperitivo in remoto avranno il dovere di attrezzarsi con tutto ciò che è necessario per la buona riuscita di un aperitivo.
Non temete: in men che non si dica tornerà il tempo degli aperitivi con gli amici al bar. Torneremo a far festa nei dehors, sui tavolini delle principali vie delle nostre città e tornerà il tempo delle uscite tutti insieme. Ma pensate a quanto il Coronavirus ci stia dando la possibilità di fare una cosa davvero originale! Chi mai potrà dire di aver organizzato e partecipato a un aperitivo in video chiamata? Non scordate l’ombrellino da mettere nel bicchiere del vostro cocktail e la fetta di arancia, che fanno tanto anni ’70. #Ioaperitivodacasa
-
Creare qualcosa: il fai da te
Siamo uomini veri? Siamo capaci di costruire piccole grandi opere d’arte quando abbiamo del tempo libero? Bene: con la quarantena in corso siamo a cavallo. Armati di martello e chiodi non possiamo non dedicarci al fai da te!
Mettiamoci al lavoro e rimbocchiamoci le maniche: possiamo utilizzare il tempo libero che abbiamo in questi giorni da trascorrere a casa per fabbricare qualche piccolo oggetto. Possiamo imparare a costruire oggetti con il legno, oppure possiamo anche riciclare un po’ di materiali di scarto che abbiamo sicuramente in casa e costruire regali personalizzati da fare ai nostri amici.
Non preoccupatevi del risultato finale: la vostra attività di fai da te è un mero esercizio di stile. Siamo annoiati, si sa e far qualche lavoretto e costruire piccole opere d’arte è un modo infallibile per mantenerci attivi e contenti. Buon lavoro a tutti e speriamo che la vostra fantasia vi aiuti a creare bellissimi oggetti! #Iocostruiscodacasa
-
Seguire un corso online e investi su te stesso
Quando parlavamo dell’importanza che in questi giorni ha tenersi informati in modo consapevole abbiamo accennato alle iniziative di Solidarietà Digitale. All’iniziativa del governo hanno aderito anche tantissimi siti che offrono agli italiani chiusi in casa per il virus Covid19 tanti corsi di formazione a cui partecipare a distanza. Sono webinar, corsi di formazione e iniziative dedicate anche a chi è ancora studente e per il momento non può andare a scuola.
Ripetizioni online, formazione personale, … Investi su te stesso ora che tempo ne hai. Una buona cosa da fare in questo momento di quarantena è prender del tempo per imparare e studiare. Conoscere infatti è una delle cose più belle che noi uomini possiamo vantarci di saper fare; il problema dello studio è che richiede tempo! Cosa aspettiamo allora a iniziare a studiare, ora che di tempo ne abbiamo tantissimo. Scopri i migliori siti per fare corsi online gratis.
Con i corsi online (e ce ne sono davvero tantissimi, per tutti i gusti) possiamo dedicarci alla nostra istruzione e formazione anche da casa. Per corsi online legati allo sport, ad esempio, su questo sito è possibile frequentare corsi strutturati, con webinar, attività, podcast e tante altre cose. Investi su te stesso ora che hai tempo di farlo. Studia e dedicati alla tua formazione! #Iostudioacasa
-
Creare una SPA casalinga
Questo periodo particolare, oltre a causare molti danni all’economia e agli imprenditori, ha scaturito la possibilità di godersi la propria famiglia e soprattutto quel tempo per voi che vi meritate e che non riuscite mai a ritagliarci durante la routine della settimana. Una delle migliori cose da fare in quarantena è sicuramente curare il vostro corpo e rilassarvi. Come fare?
Prepara una vera spa a casa tua e goditi il relax di una giornata in un centro benessere. Non è necessario avere prodotti particolari per creare la spa a casa vostra, cominciate con lo spegnere la TV e il cellulare, accendete candele profumate e godetevi il silenzio. I più fortunati che hanno la vasca idromassaggio, potranno cominciare con quella, ma anche un bagno caldo, rilassante e con i sali è un ottimo modo per cominciare il percorso del benessere.
Proseguite pulendo il viso, sfruttando una pentola con acqua bollente, avvicinate il viso sul valore dell’acqua, con un asciugamano in testa in modo da creare una piccola cappa e rimanere lì per 5-10 minuti. Successivamente applicate una crema idratante o con una crema fatta in casa. Non dimenticate di fare un bel pediluvio rigenerante, una maschera per i capelli e completate il tutto con un massaggio fai da te alle gambe e una tisana rilassante. #Letermeacasa
-
Diventare una makeup artist
Se sei giovane, annoiata e ti chiedi cosa fare quando si è chiusi in casa ecco l’idea per te. Sei abituata a farti bella ogni volta che esci con le amiche, o che vai a lavorare? Bene, continua a farlo anche adesso che non avresti motivo di truccarti.
Durante il tempo libero a casa per la quarantena sperimenta dei nuovi make up originali. I tutorial su come eseguire trucchi aggressivi, provocanti e particolarmente complessi sono online da sempre. Scegli il tuo trucco e divertiti mentre provi a replicarlo.
Anche se sei a casa quindi ecco cosa fare per passare il tempo della quarantena: truccati! Per idee originali e make up davvero unici prova a leggere anche qui. E una volta che imparerai a truccarti come quella star di Hollywood che tanto ti piace, potrai replicarlo anche per uscire con le tue amiche tra non troppi giorni. Stai pur certa che il tempo libero passato in casa avrà dato i suoi frutti e tutti ti faranno i complimenti per il make up davvero impeccabile! #Iomitruccoacasa
-
Curare le mani e fare la manicure
Non si può uscire di casa, lo sappiamo e non possiamo quindi nemmeno andare dalla nostra estetista di fiducia per quei soliti ritocchini che ci fanno star bene. Alla manicure ci possiamo pensare noi per qualche tempo. E non temete che alla fine sarà anche un’attività divertente da fare. Infondo per passare il tempo da soli in questi giorni possiamo anche metterci alla prova e dedicarci alla nostra manicure.
Cura le tue unghie, tagliale, limale. Con un buono smalto rendi unica la tua manicure e non temere di sbagliare. Anche se ci fosse da rifare l’intera manicure abbiamo tempo per farlo. Non ci manca di certo il tempo da dedicare alle nostre attività!
Qualche idea per una buona manicure te lo possiamo dare anche noi: leggi qui e scopri subito come curare le tue unghie da casa. Con una manicure alla moda appena questo periodo di isolamento passerà sarai sicuramente perfetta per uscire di nuovo con gli amici. #Iofaccioleunghieacasa
-
Lavorare da casa: smart work
Le misure eccezionali prese del governo per fronteggiare l’epidemia da coronavirus ci hanno spinto in tempi piuttosto rapidi a scoprire e sperimentare lo smart working. In questo processo di adattamento all’isolamento, software e app per la collaborazione a distanza hanno vissuto un boom. Grazie all’iniziativa del Governo Solidarietà Digitale molte aziende sono scese in campo a supporto dei cittadini durante l’emergenza Coronavirus, offrendo i propri servizi gratuitamente.
Ecco una selezione di servizi digitali gratuiti a cui affidarsi per continuare anche da casa a lavorare. Microsoft offre gratuitamente la propria tecnologia e i propri esperti IT per agevolare lo smart working a PMI, scuole, imprese private e pubbliche, sia che siate già clienti o meno. A disposizione c’è Microsoft Teams, la piattaforma di collaborazione e produttività che permette di ottenere funzionalità illimitate come chat, videochiamate, condivisione di file, archiviazione e molto altro.
G Suite offre gratuitamente l’uso delle funzionalità avanzate di Hangouts Meet a tutti i clienti G Suite, università, scuole e no-profit fino al 1 luglio 2020. I servizi disponibili non sono da poco: streaming live fino a 100mila utenti, 250 partecipanti per videochiamata e la possibilità di registrare tutti i meeting su Google Drive. Bluelink infine offre alle attività commerciali la possibilità di configurare un negozio virtuale. La soluzione permette di rimanere in contatto con i clienti attraverso un’App ed un E-Commerce e di gestire da casa servizi di delivery informazioni e assistenza. #Iolavoroacasa
-
Imparare a Cantare
Si, i grandi cantanti italiani suonano dalle loro case. Ma se cerchi qualcosa da fare in casa durante tutto questo tempo che hai a disposizione per via della quarantena da Coronavirus ecco che puoi fare come loro. No, non intendiamo che dovresti fare un concerto e invitare tutti i tuoi fan. Ma perché non sfoghi un po’ la tua noia cantando?
Il canto, infondo è un’espressione della nostra sensibilità come tante altre arti. Non importa se sei intonato, non importa se conosci i testi delle canzoni o se tu prediligi le onomatopee. Ciò che conta è che il silenzio che riempie la casa vuota in questi giorni di isolamento non riempia anche le tue orecchie.
Accendi lo stereo, alza il volume e canta. Canta più forte che puoi per far sentire che anche se hai tanto tempo libero tu non ti annoi. Ecco cosa fare in quarantena in questi giorni: canta la tua vita, canta le tue giornate e scegli la colonna sonora di ogni singolo giorno che trascorri in casa. Alla fine non ti vede nessuno e non ti sente nessuno: dai sfogo alla pop star che è in te! #Iocantodacasa
-
Scrivere un diario
Un altro interessante passatempo che sto sperimentando è scrivere uno pseudo diario-libro sulla quarantena così che un domani i miei nipotini possano sapere come si viveva ai tempi del Covid-19. Potrà sembrare noioso, ma c’è un trucco!! Oltre a impegnare le nostre giornate e farvi passare qualche ora a fare qualcosa di diverso dal solito, scrivere un diario può essere una cosa da fare in quarantena davvero divertente.
Non dovete per forza fare una cronaca fedele, potete anche inventare, o meglio, presentare una vostra versione della realtà rendendola magari più umoristica. Diciamo che la quarantena per il il virus “reale” (spero abbiate apprezzato il gioco di parole!) può essere la svolta che aspettavate da tempo per tirare fuori da voi lo scrittore represso nascosto da sempre. Se non sapete come spronarvi nel dedicare il vostro tempo libero alla scrittura del vostro diario personale vi do un consiglio.
Premiatevi ogni volta che finite una frase o ogni volta che concludete una pagina del vostro diario. Ad esempio: io sono un amante del te – anche corretto (non vi dico però le percentuali della correzione). Ogni volta che finisco un paragrafo sorseggio un po’ di te corretto e vi assicuro che dopo un po’ scriverete pagine bellissime che quando rileggerete vi faranno morire dal ridere. Provare per credere! #LavitaaitempidelCoronavirus
-
Imparare a scrivere poesie
Starete sicuramente passando molto tempo con il o la vostro/a partner in questi giorni. Un altro interessante esperimento che potrebbe avere gradevoli risvolti è scrivere poesie preferibilmente d’amore o comunque felici. Mal che vada vi faranno passare qualche ora del giorno della vostra quarantena. Sicuramente starete pensando a dover scrivere in rima, magari endecasillabi e con un italiano ricercato!
Ma io vi dico che non è necessario. Provate a dare un’occhiata alle poesie di Guido Catalano o Gio Evan e vi renderete conto che chiunque può scrivere poesie piacevoli da dedicare a qualcuno, l’importante è individuare la giusta fonte d’ispirazione.
Una volta imparato come scrivere le poesie potete poi provare a nasconderle per casa così che il destinatario le scopra poco per volta. Per riempire il tempo che abbiamo libero a causa di questa ondata da Coronavirus quindi siate romantici: scrivete poesie e non perdete mai la vostra vena artistica. #Ildolcestilnovoincasa
-
Imparare a suonare uno strumento
Si sa che la vena artistica che ognuno di noi cela va coltivata. Coltivare una passione richiede tempo, sforzi e dedizione. Insomma sono tutte le premesse per intraprendere la nostra carriera artistica proprio ora, proprio in questi giorni di isolamento. Infatti siamo in casa, alle prese con la noia e con tantissimo tempo libero a nostra disposizione. Cosa può esserci di meglio? Possiamo passare il tempo che abbiamo suonando uno strumento, o meglio: imparando a suonarlo!
Imbraccia il tuo flauto, acquista la tua chitarra. Con un plettro e qualche consiglio ben dato possiamo sicuramente migliorare anche le nostre abilità musicali (e magari davvero imparare a suonare la chitarra!). E se proprio non siamo portati per suonare alcunché possiamo sempre dedicarci al mondo delle percussioni, sbattendo tra di loro pentole e coperchi tenendo pur sempre il ritmo!
Qualche video tutorial su Youtube può darci le dritte necessarie per il nostro primo approccio al mondo della musica. Scopri se anche tu hai qualche dote da musicista durante la quarantena di marzo: e se tu fossi il nuovo Jimi Hendrix? #Beethovensuldivano
-
Comprare online su Ecommerce
Infine, la peggior cosa che possiate fare, ma che tutti faremo (non prendiamoci in giro) è iniziare a fare acquisti online. Se noi non possiamo andare a fare lo shopping, lo shopping verrà da noi. Per ingannare la noia dei giorni da passare in casa e del tempo che abbiamo a disposizione alla fine diventeremo shopping addicted. Ma se dobbiamo comprare, allora compriamo con stile. Scopri come acquistare su Wish
Cosa comprare? Beh, a parte gli acquisti più ovvi, come maschere antigas, libri, accessori per la cucina e alcuni capi d’abbigliamento così da rinnovare per la nuova stagione l’armadio, cerchiamo di essere originali. Le opportunità sono tante. E non ci riferiamo solo all’acquisto online della spesa al supermercato (nonostante noi siamo dell’idea che tutto ciò che serve per sopravvivere ed ingrassare è la miglior cosa che potrete acquistare online).
Ma attenzione ecco il grande consiglio per fare qualcosa di innovativo, redditizio, potenzialmente pericoloso ed eccitante in questi giorni di quarantena. Potete comprare anche titoli finanziari, non ci avete pensato? Il mercato azionario sta crollando con il Coronavirus, quindi è un buon momento per comprare sebbene la continua oscillazione finanziare potrebbe far pensare il contrario. Riflettete. Un giorno la borsa perde il 17%, il giorno dopo riguadagna il 12%. Voleste rischiare questo è il momento migliore per farlo. #Iocomprodacasa
-
Ristruttura casa: fai quei lavoretti che rimandi da sempre
Beh… immagino che anche voi, cari lettori, stiate diventando un tutt’uno con la vostra casa. Stiate scoprendo e magari detestando cose che prima della quarantena mai prendeste in considerazione. Bene! Questa reclusione in casa ci permette di recuperare tutti quei lavori che da tempo stiamo rimandando per mancanza di tempo.
Innanzitutto, tinteggiare le pareti! Con tutti i tutorial che potete reperire online, le vostre pareti e soffitti a fine quarantena non avranno nulla da invidiare alla Cappella Sistina. Inoltre, questo è un lavoro che potete fare coinvolgendo il vostro partner: tra le cose che potete fare in due c’è il sistemare la vostra casa. Personalizzando insieme le stanze, renderete il posto dove abitate cosa ancora più vostra.
Buttate giù pareti non portanti per creare open space dove organizzare straordinari party per la fine della quarantena. Ma iniziate anche lavori meno impegnativi come cambiare tutte le lampadine bruciate con lampadine di ultima generazione e a basso consumo. O sperimentare nuove disposizioni degli arredamenti, magari ispirandovi alle regole del feng shui. O cambiare semplicemente tutte le guarnizioni dei rubinetti o sostituite i copri water che sono ormai rotti. Di lavori sicuramente ne troverete, tutto dipende dalla vostra manualità. #Ioriarredocasa
-
Fare le Pulizie di primavera
Tu hai la minima idea di quante cose ci siano in casa che non ti servono minimamente? Hai mai controllato cosa contiene la tua soffitta? O quello che hai nascosto negli anni in cantina? Se non hai una cantina non sentirti innocente: sappiamo tutti che tutto ciò che di inutile negli anni hai accumulato è nascosto da qualche parte in casa.
Durante il tempo libero che hai in questi giorni prova a rendere la tua casa un posto più efficiente. Sbarazzati di tutti gli oggetti inutili che conservi senza una vera ragione. Disfa quella collezione di sorpresine degli ovetti kinder che hai conservato da quando eri bambino; rinuncia ai capolavori che hai dipinto nei momenti di noia su u block notes l’anno scorso. Perché conservi ancora tutti i cd masterizzati di quando andavi al liceo?
Insomma: prova a fare nel tempo libero le tanto famose “pulizie di primavera”. Sii drastico e butta via le cose inutili: che la quarantena di questo mese per via del Coronavirus sia l’occasione per trovare il tempo di rendere la tua vita un po’ più leggera. Senza troppi scrupoli sbarazzati subito di cosa non usi e lasciati dietro le spalle gli oggetti inutili del tuo passato! #Cenerentolaincasa
-
Dedicare tempo alla tua relazione di coppia
La quarantena per il Coronavirus ci costringe in casa. C’è chi è rimasto da solo, c’è chi è a casa con la famiglia, ma c’è anche chi è a casa in isolamento con il proprio partner. Ebbene: cosa fare in due durante la quarantena? Se abbiamo del tempo libero come possiamo usarlo in due?
Per ricordarvi con gioia di questo periodo di isolamento dal resto del mondo ecco l’idea vincente: durante la quarantena, poiché siamo costretti in casa, perché non dedichiamo parte delle nostre giornate a riscoprire la nostra relazione sentimentale? Abbiamo finalmente l’occasione di prenderci cura del nostro partner e di dedicargli tutte le attenzioni che merita ma che non avevamo il tempo di dargli.
Prepariamo una cena romantica (quasi come se fosse San Valentino) a lume di candela, cuciniamo per lui (o per lei), facciamogli trovare frasi dolci sparse per casa. Al mattino, quando vi svegliate, preparate la colazione anche per il vostro Amore e portategliela a letto. Insomma: riscopriamo la nostra relazione di coppia e prendiamoci cura del nostro partner. Possiamo trasformare la quarantena del Coronavirus in una “luna di miele”. #Amoreèunapostroforosaincasa
-
Sperimentare tutto il Kamasutra
Sempre parlando di cose che si possono fare in due mentre siamo a casa in isolamento. La quarantena di sicuro arriverà ad essere noiosa; avremo davvero un sacco di tempo libero e zero idee per cose da fare. Ma se siamo insieme al nostro compagno possiamo decidere di intraprendere una missione più unica che rara. Mettiamoci al lavoro e …. riscopriamo le antiche scritture!
Nell’antico oriente, da secoli ormai, si tramanda un antico libro che descrive arcaiche pratiche sessuali. Si, parliamo del libro del Kamasutra! Posizioni talvolta strane, per unirsi al proprio partner (alcune facili altre molto atletiche) che fin dall’era arcaica si racconta siano ideali per appagare il desiderio delle coppie di amanti.
Quest’anno, durante la quarantena, approfitta del tempo libero e del tuo partner. Dedicati alla scoperta dei contenuti del Kamasutra: un po’ di esercizio fisico, qualche risata e sicuramente un modo originale per far passare il tempo libero che ci rimane. Fate solo attenzione a non farvi male! #Censureacasa
-
Annoiati: stare fuori e fissare il nulla
Si lo sappiamo che è più facile a dirsi che a farsi. Non siamo più abituati alla noia, non siamo più capaci di non far nulla. La sola idea di non poter far il nostro lavoro, di non poter svolgere le nostre mansioni solite e di non poter uscire di casa ci preoccupa indicibilmente.
Non è così sbagliato dire che forse in questi giorni siamo più preoccupati dal dover stare in casa che dal virus che ha portato la pandemia globale del Coronavirus. Eppure una vita frenetica come la nostra, a ritmi serrati, a velocità folli tutti i giorni non è per nulla una vita sana. Allora approfittiamo di questo tempo libero per far cosa non faremmo mai. NULLA. Seduti fermi, vuoti, a fissare il nulla e a pensare, riflettere.
Sediamoci fuori quando c’è il sole e rilassiamoci. Parliamo con le nostre famiglie e scopriamo i piccoli affetti quotidiani che ci regala chi ci ama. Il sacrosanto diritto a non fare nulla, ma assolutamente nulla, per qualche giorno è forse la più grande attività che possiamo svolgere. Impiegare il nostro tempo libero a casa per recuperare le energie e per re-imparare a rallentare il ritmo frenetico delle giornate che viviamo sarà la cosa che più utile per quando il contagio da Coronavirus sarà passato. #Noiaacasa
Ecco qui cosa fare a casa nel tempo libero.
Nonostante l’importanza del rimanere a casa per la nostra salute e per quella dei nostri casi è incontestabile che rimanere 24 ore al giorno in casa diventi noioso.
Certo, di lavori da fare in casa ce ne sono tanti, fin troppi, ma un pochino di relax, in questi giorni di apprensione e ansia è necessario. Passare il tempo libero con amici e bambini sicuramente sarebbe meglio ma, possiamo sfruttare questo periodo per fare tante cose. L’importante e non essere malati ed avere la febre.
Ci sono moltissime cose da fare durante una clausura forzata come quella che stiamo vivendo per l’espansione esponenziale del coronavirus, soprattutto potrete mettere in atto le 40 idee per combattere la noia durante la quarantena.
E, inoltre, godetevi questo momento per ricordarvi l’importanza delle piccole cose, degli affetti che avete vicino e che in questo periodo non potete incontrare, riuscirete a dare la vera importanza ai momenti in famiglia, che spesso trascuriamo.