fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come fare l’orto sul balcone

Scopri come avere coltivazioni sul tetto e coltivare il tuo piccolo orto a casa, sul balcone.

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
21/09/2016
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 6min read
come coltivare orto balcon
520
SHARES
1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Avere un orto in casa impossibile?

Non proprio, seguendo i suggerimenti degli esperti del settore è possibile coltivare con successo anche in spazi limitati.


ADVERTISEMENT

L’importante è avere passione e documentarsi.
Premio per un pizzico d’impegno, di contro, quello di poter mangiare prodotti naturali e non trattati, con evidenti vantaggi per la salute e non meno per il portafoglio.
Vediamo allora come poter fare.

Indice Guida Gratis:

  • Come fare l’orto in casa sul Balcone
    • La coltivazione sul balcone di casa
      • Quali contenitori usare nell’orto sul balcone?
    • Quale terriccio utilizzare per l’orto?
    • Quale concime utilizzare sul balcone?
      • Come e quanto annaffiare l’orto sul balcone?
      • Come cominciare con l’orto sul balcone?

Come fare l’orto in casa sul Balcone

Innanzitutto è importante sottolineare come coltivare un orto in casa presuppone la stessa attenzione di quanta si avrebbe per un normale orticello esterno.

ADVERTISEMENT

Di conseguenza i rimedi contro parassiti e malattie sono identici a quelli adottati per un qualunque terreno, nonostante tra i vantaggi di averlo tra le mure domestiche c’è quello di avere meno probabilità di andare incontro a tali problematiche (non però impossibili).

Ovviamente, però, se siete in centro città sarà maggiore l’esposizione a inquinamento e gas nocivi, rendendo saggio lavare con cura le verdure prima di consumarle, utilizzando del bicarbonato di sodio.
L’ideale, però, sarebbe ripararle  con tessuto non tessuto (TNT) che riparerà le vostre piante dalle polvere sottili, permettendo il passaggio di acqua e sole.

La coltivazione sul balcone di casa

Coltivare sul vostro terrazzo non equivale necessariamente a rinunciare all’estetica dello stesso.

Sarà sufficiente, infatti, collocare sul fronte dello stesso lo spazio per le piante da fiore, considerando che un gran numero di verdure presentano deliziosi fiori e foglie decorative ( basti pensare ai fiori bianchi delle fragole, ma anche a zucchine o zucche).

Lo spazio interno, invece,  non visibile dall’esterno, in prossimità dei muri, andrà riservato agli ortaggi in vaso. Naturalmente, per i più estrosi, anche la possibilità di una variopinto melange che alterni gerani a zucchine o fragole a ciclamini.

Quali contenitori usare nell’orto sul balcone?

Pur ritenendo i vasi di terracotta migliori in termini di  freschezza del terriccio e traspirazione, può risultare comodo utilizzare dei contenitori in plastica, delle comuni balconette, soprattutto qualora vogliamo coltivare fragole, insalata o ribes; avendo l’accortezza di riporli al riparo in vista di temporali.

Inoltre l’uso di contenitori in plastica, visto il peso ridotto, risulta comodo quando occorre ripiantare frequentemente, come nel caso dell’insalata.

Per sfruttare al meglio lo spazio, evitando di pensare di utilizzare un vaso per ogni singola pianta, ideali sono ampi recipienti rettangolari o quadrati, nei quali porre le piantine allineate e in serie.

I vasi piccoli sono consigliati per coltivazioni singole come le piante aromatiche (menta, timo), anche se nulla ci vieta di utilizzare un solo recipiente per menta, dragoncello e timo, o ancora di piantarle, favorendo la stesa umidità del terreno, sotto pomodori e zucche.
Quanto a piante quali salvia o rosmarino, invece, potrete conservarle in un vaso proprio, potendo durare, con un minimo di attenzione, parecchi anni, e abbellendo lo spazio anche con graziosi cespuglietti.
Nulla vieta poi di utilizzare, risparmiando ulteriormente, cassette della frutta per insalata, ortaggi a radice corta o fragole, limitandosi a foderare le stesse con un telo di plastica, buchettandolo sul fondo, per poi inserirci semina e terra. Avendo un balcone dalle dimensioni generose, invece, potete servirvi anche di cassoni di un metro per un metro, da utilizzare alla stregua di un’aiuola, evitando la tecnica della monocoltura in singoli recipienti.

Relativamente alle dimensioni, operate come credete, anche se gli spazi minimi dovrebbero essere 40 cm. x 40 centimetri, anche se di fondamentale importanza è la profondità del vaso, con colture quali pomodori e zucchine, ad esempio, che necessitano di uno spazio sufficiente, visto che in pochi centimetri di profondità non crescerebbero adeguatamente o morirebbero.
Di conseguenza il vaso deve essere almeno di 5o centimentri, permettendo alla pianta di beneficiare di una profondità minima di 40 centimetri.

orto-come-farlo-in-casa
Alcune idee originali e glamour per un orto sul balcone che unisce l’utile al design.

Quale terriccio utilizzare per l’orto?

Come terreno i recipienti dovrebbero essere riempiti con ghiaietto o argilla, anche se, avendo la possibilità di utilizzare terra da qualche orto di conoscenti o parenti, questa sarebbe senz’altro preferibile a quella venduta in sacchi.

Se decidete di affidarvi al terriccio universale, ricordate sempre di unirvi anche un po’ di sabbia a grana grossa (all’incirca per un 10%), in quanto il substrato tenderebbe a trattenere eccessivamente l’acqua che, al contrario, dovrebbe drenare facilmente

Quale concime utilizzare sul balcone?

Parola d’ordine: concimare, ma con buon senso. Eccedendo in tal senso, infatti, rischieremmo solamente di nuocere alle radici dei nostri ortaggi. Se proprio vogliamo farlo, via ai prodotti bio, con il terriccio di lombrico come prodotto ideale, da unire al terreno quando lo si mette nei vasi.

Il terriccio di lombrico, infatti, presenta molti vantaggi, non prevede controindicazioni e può essere adoperato con efficacia con qualsiasi pianta.

Al contrario meglio astenersi dall’utilizzare concimi chimici e fitofarmaci, così come concimi liquidi, il cui dosaggio errato, soprattutto se non avete una grande esperienza, vi farebbe buttare tutto nel sacco dell’immondizia.

Come e quanto annaffiare l’orto sul balcone?

Anche in questo caso non esagerate! Acqua mai troppo abbondante e sempre tenendo conto dello stadio di sviluppo della coltura.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Evitate di annaffiarle a pioggia, preferendo versare l’acqua direttamente sul terreno ( preferendo la sera, dopo il tramonto, così che l’assorbimento avvenga nella notte, così che al mattino l’acqua rimanente evaporerà grazie all’azione dei raggi del sole), operando sui bordi, scongiurando il pericolo di provocare alle piantine uno shock termico, cosa possibile quando si agisce direttamente sulle radici.
Maggiore apporto idrico, invece, nel periodo della produzione, laddove è fondamentale annaffiare tutti i giorni.

E’ meglio annaffiare di sera, dopo il tramonto. Le piante vengono meno sollecitate e hanno tutta la notte per assorbire l’acqua mentre innaffiando al mattino presto buona parte dell’acqua evaporerà con il sole.

Come cominciare con l’orto sul balcone?

Evitate di iniziare con una serra, più opportuno sperimentare ( e sperimentarsi) con un solo vaso o, al massimo, un paio.
Iniziate con un vaso di pomodori o di piante aromatiche, addossandoli al muro come supporto.
Potreste anche cimentarvi con melanzane e peperoni, anche se in questo caso le pianticelle cresceranno con meno facilità.
Potreste anche provare con le zucchine, optando per un vaso singolo di circa 50 cm., dove collocare un paio di piantine, senza esagerare a livello di densità, anche se essere in un certo numero permette alle colture di crescere meglio, grazie ad una maggiore freschura e umidità
Quanto alla messa a dimora di piantine già cresciute ( evitate di operare con semi, poichè sul terrazzo non avrebbero grandi possibilità), il periodo più propizio è quello compreso tra Marzo e Aprile, con il trapianto da effettuare rigorosamente di sera, evitando il sole, in presenza del quale il risultato sarebbe fortemente a rischio.

Share208Share36Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili

pietra refrattaria puliza
by Editore
26/03/2023
0
896

Vuoi sapere come lavare la pietra refrattaria in maniera efficace e semplice? Allora leggi questa guida e la sua manutenzione non avrà più segreti per...

Read more

Come curare le gardenie: caratteristiche, tipologie e conigli per gardenie da Concorso

Gardenia cura
by Editore
05/03/2023
0
956

Bel tempo all'orizzonte e si torna a pensare a giardini e aiuole. Ovvie, quindi, che in molti, cerchino info e consigli su come curare i...

Read more

Come allargare i jeans in vita

come si allargano i jeans
by Editore
01/03/2023
0
960

Avete preso qualche chilo e i vostri jeans preferiti ora sono leggermente stretti? Niente paura! Se volete sapere come allargare i jeans in vita questa...

Read more

Come pulire e prendersi cura delle scarpe All Star

by Editore
18/02/2023
0
982

Sono molti i giovani , ma anche meno giovani, che si domandano come lavare e prendersi cura delle scarpe All Star. Le scarpe All Star,...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .