Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ricaricare il gas del condizionatore di casa

Editore by Editore
11/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
503
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Le opzioni per ricaricare il condizionatore di casa sono due: rivolgersi ad un servizio efficiente e garantito o effettuare le operazioni con materiali da ferramenta e metodi “fai da te”.

Qualora si prediliga questa seconda soluzione, è opportuno sapere come esistono in commercio semplicissimi kit da utilizzare per ricaricare il proprio condizionatore. Generalmente sono molto semplici da usare: basta collegare il tubo flessibile all’unità esterna, leggere il manometro e procedere alle operazioni di ricarica.
I vari kit comprendono una bombola di gas, una “frusta” Sae collegata ad un rubinetto e un manometro a settori.

Queste pratiche bombole sono state studiate per sopperire al malfunzionamento del condizionatore.
Basta collegare il terminale della manichetta flessibile all’attacco della motocondensante (macchina esterna) e dopo qualche minuto sarà facile ed intuitivo rilevare la situazione dell’impianto dal gruppo manometrico.
Le fasce colorate della scala manometrica corrispondono a situazioni di impianto troppo carico, carico, scarico e così via, situazioni che si possono “aggiustare” erogando gas refrigerante. Quando l’indicatore del manometro si stabilizzerà sull’esatta quantità di gas necessario l’operazione di manutenzione “fai da te” sarà terminata.

Non bisogna dimenticare però che queste macchine necessitano di manutenzione costante e periodica come la pulizia dei filtri, dei componenti meccanici e dei processori e non è sempre facile farlo da soli, a meno che non si abbia una preparazione specifica in materia.
Infine, è bene sapere che un errore potrebbe significare costi maggiorati e potrebbe costringere alla sopportazione del caldo afoso fino all’intervento di un tecnico specializzato. Comunque un impianto malfunzionante significa consumo energetico maggiorato.
Essendo diventati gli impianti refrigeranti di uso comune, esistono moltissime aziende che offrono contratti annuali di interventi di manutenzione e controllo.

Una buona cura dei condizionatori garantisce una buona qualità dell’aria e forti risparmi in termini energetici.
Tali contratti riportano generalmente il prezzo, la durata e gli interventi da eseguire periodicamente. Le modalità di erogazione del servizio comprendono interventi sulle unità esterne e sulle unità interne.
E’ consigliabile comunque pulire i filtri ogni due settimane, durante i mesi di utilizzo, con acqua e detersivo neutro.

Share201Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
995

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist