Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 4 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 4 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come addestrare un cane da tartufo

🐶🍄 Scopri come addestrare il tuo fedele amico a quattro zampe a diventare un esperto cercatore di tartufi! L'addestramento di un cane da tartufo richiede pazienza e dedizione. Segui i nostri consigli passo dopo passo per avviare con successo questa affascinante attività. 🐾 #AddestramentoCane #CacciaAiTartufi #FedeltàAQuattroZampe

Editore by Editore
31/10/2023
in Senza categoria
Reading Time: 9min read
educare cane odore tartufo
470
SHARES
939
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Ogni anno, durante il periodo autunnale, che varia in base alla regione, è possibile iniziare a raccogliere il pregiato Tartufo Bianco d’Alba, conosciuto con il nome tecnico di Tuber Magnatum Pico. Ma come fare per trovare i tartufi? E possibile coltivarli? In questa guida online andremo a scoprire come fare per addestrare un cane da tartufi, quali razze scegliere e quali sono i migliori consigli.

Prima di tutto va ricordato che adottare un cane è una responsabilità che richiede sacrifici, sensibilità e disponibilità. Sappiamo però che un cane fa tante cose per noi infatti, oltre a tenerci compagnia, farci la guardia e donarci tantissimo affetto può anche diventare il nostro cane da tartufi. Con l’aiuto di un cane da tartufo potrete praticare la ricerca del tartufo bianco e del tartufo nero, un hobby che regala moltissime soddisfazioni.


ADVERTISEMENT

Se volete sapere quale razza di cane da tartufo scegliere, come addestrare un cane da tartufi, o qual è il miglior cane da tartufo questa guida fa per voi.
Dovete sapere che tutti i cani hanno un odorato sviluppato e sono potenzialmente ottimi cani da tartufo; unico problema è la taglia e la velocità con cui il cane si può muovere nel terreno. E’ importante ricordare che per raccogliere i tartufi serve il tesserino regionale. Scopri come ottenerlo

Indice Guida Gratis:

    • Cani da Tartufo, le migliori razze
  • Come addestrare un cane da tartufi
      • Qualche trucco per addestrare un cane da tartufo
      • Il decalogo dell’addestramento del cane da tartufi

Cani da Tartufo, le migliori razze

migliori razze cane tartufo

 

Per iniziare a trovare il tartufo è importante scegliere un cane “lento” e di taglia media o medio-piccola. Alcune razze nascono di cani nascono già dotate di grande fiuto, ma l’abilità di trovare il tartufo non è mai innata.


ADVERTISEMENT

Se volete addestrare un cane da tartufo che possa aiutarvi, qui troverete un elenco delle migliori razze di cane da scegliere:

  • Lagotto Romagnolo
  • Labrador
  • Border Collie
  • Springer Spaniel inglese
  • Cocker Spaniel inglese
  • Meticci di queste razze nati da cani da caccia.

In particolare il cane Lagotto è la razza di cane da tartufo per eccellenza. Si tratta di una razza di cane d’acqua, sportivo e amichevole, che somiglia alla razza del barboncino. Dotato di uno straordinario olfatto il cane Lagotto è un perfetto esempio di cane da tartufo. Il Lagotto da tartufo, infatti, è leggero e sveglio e si può assolutamente indicare come il miglior cane da tartufo. Scopri di più sul Lagotto Romagnolo su Wikipedia.

Lagotto cane tartufo

 

Come addestrare un cane da tartufi

Dopo aver trovato la razza di cane che fa per voi, sarà possibile iniziare con l’addestramento del vostro cane da tartufi. Per farlo servirà tantissima costanza e determinazione: ottenere dei risultati soddisfacenti per la caccia al tartufo bianco potrà richiedere diversi anni. L’addestramento, in forma di gioco, deve essere curato sempre dalla stessa persona ed in particolare da chi lo accudisce. La principale dote di un buon istruttore sarà la pazienza.

ADVERTISEMENT

L’addestramento del cane da tartufi inizia fin dai primi mesi della sua vita, introducendo nella sua dieta l’odore del tartufo con l’olio di tartufo o con microscopici pezzettini inseriti nella pappa o fatti mangiare a terra. A partire circa dal 5° mese potrete iniziare ad eseguire con vostro cane di tartufi una serie di esercizi giornalieri della durata massima di 10-15 minuti. Vi servirà preparare una piccola pallina di stracci al cui interno sistemerete pezzi di tartufo o una sostanza odorosa simile al tartufo, per esempio olio aromatizzato al tartufo, noce moscata, chiodi di garofano o qualunque altro elemento dotato di un forte odore.

Lagotto tartufo
(Il lagotto romagnolo è uno dei migliori cani da tartufi)

Il programma di allenamento per addestrare un cane da tartufi si può strutturare con le seguenti fasi di lavoro.

  • Step UNO: Insegnare il riporto è la cosa più importante. Lanciate la pallina al vostro amico a quattro zampe ed incitatelo a riportarvela, premiandolo con carezze ed un bocconcino. Egli la inseguirà e la prenderà in bocca, abituandosi lentamente al sapore del tartufo.
  • Step DUE: Provate a lanciare al vostro cane da tartufi la pallina nell’erba alta così che sia più difficoltoso ritrovarla. Il cane da tartufo dovrà usare il proprio fiuto per scovare la pallina.
  • Step TRE: Lanciare la pallina senza che il cane la veda, indicare però la posizione.
  • Step QUATTRO: Dobbiamo insegnare al nostro cane per la ricerca dei tartufi lo scavo. Provate a scavare una buchetta di 10-15 cm ed introdurvi la pallina facendovi vedere. In questo modo il vostro cane da tartufi sarà costretto a scavare per riprenderla.
  • Step CINQUE: Introduciamo la fase di ricerca. Il padrone del cane da tartufi può sotterrare la pallina senza farsi vedere. In questo modo si perderà il vostro odore e il cane da tartufi dovrà trovarla “casualmente”.
  • Step SEI: Andate in campagna e, come al punto precedente, sotterrate la pallina. Magari utilizzate un contenitore di plastica o di metallo, e poi incitate il vostro cane da tartufi a procedere con la ricerca, senza distrazioni.

L’addestramento dei cani da tartufi è tutti qui: questo è il segreto. Serve addestramento con mesi e mesi di giornaliero allenamento del cane.

Siete pronti anche voi ad addestrare il vostro amico a quattro zampe per insegnargli come trovare tartufi nei boschi?

cani da ricerca di tartufo

Qualche trucco per addestrare un cane da tartufo

Per addestrare il cane da tartufi è consigliata l’introduzione di tartufi: sia il tartufo bianco che il tartufo pregiato nero. Non preoccupatevi della loro freschezza, perché potete conservate i vostri tartufi “da allenamento” nel congelatore.

L’addestramento del vostro cane da tartufo deve sempre rappresentare una fase di divertimento e gioco, con esercizi da ripetere solo per pochi minuti al giorno e da interrompere nel momento in cui il cane dimostra di non essere più attento o stanco. Un’idea è quella di allenare il vostro cane da tartufo con altri cani da tartufo: la competizione può essere uno stimolo per il vostro cane da tartufo. Ma fate attenzione che non ci sia uno dei due che prevale sull’altro cane, perché potrebbe portare a demoralizzare il cane da tartufo.
Ricordatevi di insegnare al vostro cane per tartufo un esercizio alla volta: serve che l’animale impari perfettamente come eseguire un esercizio prima che passi a uno più complicato.

Una volta che il cane è allenato per la ricerca, portatelo in una tartufaia naturale, per farlo confrontare sul campo, magari dopo una decina di giorni dall’apertura della stagione della ricerca dei tartufi. Fatela di prima mattina, dalle 6:00 in poi, e ricordatevi di farla con il cane a digiuno. L’ambiente ideale per cercare i tartufi bianchi e i tartufi neri è il terreno calcareo, vicino a piante comari come il ginepro e pini, pioppi e salici.
Ricordatevi però che non siete bracconieri quindi abbiate sempre rispetto delle regole!

come abituare un cane al tartufo

Il decalogo dell’addestramento del cane da tartufi

Riassumendo uno schema in 10 punti per addestrare un cane prevede:

🐾 L’addestramento di un cane da tartufo è un’arte antica che richiede pazienza, dedizione e competenza. Se desideri cacciare tartufi con il tuo fedele amico a quattro zampe, segui questi passaggi per addestrare il tuo cane con successo:

  1. Scelta della razza: Non tutti i cani sono adatti per la ricerca dei tartufi. Le razze più comuni per questa attività includono il Lagotto Romagnolo, il Barbone e il Bracco Italiano. La razza dovrebbe essere selezionata in base alle tue esigenze specifiche.
  2. Età dell’addestramento: Inizia l’addestramento quando il cane ha circa 7-8 mesi. In questo periodo, sono abbastanza grandi da seguire comandi, ma ancora giovani abbastanza da apprendere nuovi compiti.
  3. Utilizzo di tartufi artificiali: Inizia l’addestramento utilizzando tartufi artificiali o oli aromatizzati al tartufo. Questi aiutano il cane a familiarizzare con l’odore del tartufo prima di iniziare la ricerca su tartufi veri.
  4. Comandi di base: Assicurati che il tuo cane risponda bene ai comandi di base come “seduto”, “steso” e “fermo”. Questi comandi sono fondamentali durante la ricerca.
  5. Allenamento all’odore: Gradualmente, introduce il cane all’odore dei tartufi utilizzando sacchetti o scatole contenenti tartufi artificiali. Rendilo un gioco divertente per il tuo cane, premiandolo quando trova l’odore.
  6. Ricerca sul campo: Porta il tuo cane in una zona tartuficola, ma assicurati di avere i permessi necessari. Utilizza una corda lunga per mantenere il controllo del tuo cane. Fagli cercare e premialo quando trova un tartufo.
  7. Affinamento delle abilità: Continua l’addestramento regolarmente per affinare le abilità del tuo cane. Insegna al cane a distinguere tra tipi diversi di tartufi e ad essere sensibile agli odori freschi.
  8. Collaborazione: La caccia ai tartufi è una collaborazione tra te e il tuo cane. Impara a leggere il comportamento del tuo cane e a seguirlo. Quando trova un tartufo, premialo con il cibo o un giocattolo.
  9. Regole locali: Verifica le leggi locali sulla caccia ai tartufi nella tua zona. Alcune regioni richiedono permessi o limitano le quantità che puoi raccogliere.
  10. Pazienza e costanza: L’addestramento di un cane da tartufo richiede tempo e costanza. Sii paziente e ricorda che ogni cane apprende a un ritmo diverso.

Con il tempo e la pratica, il tuo cane potrebbe diventare un esperto cercatore di tartufi, permettendoti di goderti questa affascinante tradizione culinaria. 🍽️🐕🍄

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps

calcolo contributi versati
by Editore
03/11/2023
0
1k

Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...

Read more

Come rintracciare una spedizione con BRT

BRT consegna smarrita
by Editore
30/09/2023
0
1.3k

Devi rintracciare una spedizione con BRT? Ecco come muoverti. Per chi non lo sapesse, BRT è uno dei corrieri espresso più conosciuti ed utilizzati in Italia. Il...

Read more

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
1.1k

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more

Come smettere di mangiarsi le unghie in 21 giorni

metodi per smettere mangiare unghie
by Editore
15/09/2023
0
902

Il vizio di mangiarsi le unghie, chiamato onicofagia, rappresenta per molti una specie di tic nervoso che si palesa nel momento in cui si è...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Decluttering: come liberarsi del superfluo, cosa è importante conservare e quando buttare
  • Come coccolare il proprio bambino durante la gravidanza
  • Come scegliere la meta per un tour enogastronomico: itinerari e percorsi in direzione di tutti i vini Doc e prodotti dop italiani
  • Come utilizzare l’argilla blu, tutti i benefici di un rimedio naturale
  • Come avvicinarsi al modellismo navale. Consigli e suggerimenti utili
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist