Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

Diventa un esperto delle etichette dei prodotti per la casa 🏠🔍! La nostra guida ti aiuta a fare scelte consapevoli per una pulizia sicura ed efficace. Clicca qui!

Editore by Editore
19/03/2024
in Senza categoria
Reading Time: 10min read
etichette alimentari legenda
469
SHARES
938
VIEWS
Condividi

Nell’era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre case (Devi pulire casa? Ecco come  farlo, risparmiando, ma non rinunciando all’igiene e alla pulizia massima). Spesso, sottovalutiamo l’impatto che questi prodotti possono avere sulla nostra salute e sull’ambiente. Fortunatamente, possiamo iniziare a fare scelte più informate e sicure semplicemente dedicando un po’ di tempo alla lettura delle etichette poste sui prodotti per la pulizia. Anche prodotti un tempo considerati sicuri e comunemente utilizzati nelle nostre case, come il tristemente noto DDT, hanno dimostrato nel tempo di essere pericolosi per la salute. Questo insetticida, largamente impiegato fino alla sua proibizione, è stato successivamente collegato alla possibile insorgenza di tumori e ad altri gravi problemi di salute. Questo caso sottolinea l’importanza di utilizzare i prodotti per la pulizia con attenzione, seguendo sempre le indicazioni riportate sulle etichette e rimanendo aggiornati sulle ricerche scientifiche relative alla sicurezza dei composti chimici in essi contenuti.

Le etichette dei prodotti per la casa nascondono informazioni preziose che vanno ben oltre l’elenco degli ingredienti. Possono rivelare la presenza di sostanze potenzialmente nocive, indicare il corretto utilizzo per evitare danni e offrire indicazioni sulle precauzioni di sicurezza. Diventare abili nella lettura di queste etichette significa poter identificare quali prodotti siano più adatti alle proprie esigenze, riducendo al minimo l’esposizione a composti chimici aggressivi o pericolosi.

Capire il significato dei simboli, dei termini tecnici e delle avvertenze può sembrare complesso, ma è un passo fondamentale per proteggere la salute di chi abita la casa e rispettare l’ambiente circostante. Questa guida si propone di decifrare il linguaggio delle etichette dei prodotti per la pulizia, fornendo strumenti pratici per un uso più consapevole e responsabile. In questo modo, si possono prevenire rischi e pericoli, facendo scelte più sicure per noi e per il pianeta.

sigle prodotti detersivi

 

Indice Guida Gratis:

  • Come leggere le etichette dei prodotti di casa
    • Legenda etichette prodotti per la casa
      • Simboli di Pericolo (Pittogrammi)
      • Simboli Ambientali
      • Simboli di Attenzione
      • Simboli di Precauzione
    • Considerazioni sui Colori
    • Significato della forma nelle etichette
    • Forme dei Simboli
    • Importanza della Forma
      • Forme dei Simboli

Come leggere le etichette dei prodotti di casa

È molto importante saper leggere bene tutte le caratteristiche che sono riportate sulle etichette di ciascun prodotto per la pulizia di casa e i relativi simboli che racchiudono le informazioni dei loro componenti. Dal 2017 i simboli che riguardano le normative di sicurezza, dopo aver convissuto qualche tempo con quelli di un tempo, sono cambiati, potendo paradossalmente creare confuzione in qualcuno, abituati a quelli precedenti. Scopriamo allora come comprendere i simboli sulle etichette dei prodotti per la pulizia della casa.

Molti, infatti, ricordano ancora i vecchi simboli, in nero e in arancione, simboleggianti, anni fa, effetti e rischio del prodotto: se si trattava di materiale ossidante infiammabile, oppure di una qualche tossicità o nocività  per le persone. Simboli, ad esempio, utilizzati anche per mettere in guardia da prodotti potenzialmente irritanti, o addirittura corrosivi su determinate superfici. La novità principale, da parte anno a questa parte, non ha riguardato  la tipologia del disegno, quanto la loro forma e colore, divenuta  differente.sile prodotti

Sulle etichette, inoltre, hanno debuttato anche due simboli nuovi del tutto: entrambi a forma di rombo e caratterizzati da un ben visibile contorno rosso. Più precisamente i nuovi simboli introdotti, presentano uno un punto esclamativo di colore nero all’interno, mentre l’altro presenta una figura nera a mezzo busto con un cuore stilizzato che scoppia nel petto. Entrambi indicano un rischio per la salute: sono posti sui prodotti che creano una sensibilizzazione o una irritazione anche molto grave agli occhi e non vanno mai, mai e MAI ingeriti perché nocivi.

Le nuove etichette, in circolazione dal 2017, riportano anche delle avvertenze che accompagnano i simboli. Possiamo trovare una scritta “Attenzione“ che indica un pericolo di tipo meno grave, o possiamo trovare la scritta “Pericolo“ che significa che si sta maneggiando un tipo di prodotto ad alto tasso di pericolosità. Ad entrambe le indicazioni segue il tipo di pericolo.

Saper leggere le etichette sui prodotti per la pulizia di casa è importante anche perchè il rischio può aumentare soprattutto in presenza di bambini in casa. Per questo motivo è consigliabile sempre chiudere i prodotti dopo l’uso e custodirli bene in modo che non siano facilmente a portata di mano dei bambini.

Legenda etichette prodotti per la casa

La comprensione dei simboli presenti sulle etichette dei prodotti per la pulizia è fondamentale per garantire un utilizzo sicuro e responsabile. Questi simboli, standardizzati a livello internazionale, forniscono informazioni rapide ma essenziali sui rischi associati all’uso dei prodotti e sulle precauzioni da adottare. Ecco una descrizione ampliata dei simboli più comuni che puoi incontrare:

Simboli di Pericolo (Pittogrammi)

  1. Corrosivo (Simbolo: Materiale che corrode metallo e pelle):
    • Indica che il prodotto può causare danni gravi se entra in contatto con la pelle, con gli occhi o se viene ingerito. Può anche erodere metalli. La manipolazione richiede l’uso di guanti protettivi e, a volte, di occhiali di sicurezza.
  2. Tossico (Simbolo: Teschio con ossa incrociate):
    • Questo simbolo avverte che il prodotto contiene sostanze che possono essere fatali o provocare danni seri alla salute se inalate, ingerite, o se entrano in contatto con la pelle. È cruciale utilizzare questi prodotti in aree ben ventilate e seguire rigorosamente le indicazioni di sicurezza.
  3. Infiammabile (Simbolo: Fiamma):
    • Segnala che il prodotto è altamente infiammabile e può prendere fuoco facilmente a contatto con una scintilla, una fiamma libera o durante il riscaldamento. È importante tenere tali prodotti lontani da fonti di calore e da fiamme aperte.

Simboli Ambientali

  1. Ecolabel UE (Simbolo: Fiore con foglia):
    • Rappresenta l’impegno del prodotto a ridurre l’impatto ambientale durante il suo intero ciclo di vita. Prodotti con questo simbolo sono stati valutati per la loro eco-compatibilità in termini di produzione, utilizzo e smaltimento.

Simboli di Attenzione

  1. Irritante/Sensibilizzante (Simbolo: Punto esclamativo):
    • Questo simbolo avverte che il prodotto può causare irritazioni cutanee, oculari o delle vie respiratorie. In alcuni casi, può anche indicare che il prodotto può provocare una reazione allergica in individui sensibili. È consigliato l’uso moderato e con attenzione, evitando il contatto prolungato con la pelle e l’inalazione dei vapori.

Simboli di Precauzione

  1. Pericolo per l’Ambiente (Simbolo: Albero morto e pesce):
    • Indica che il prodotto può avere effetti nocivi sugli organismi acquatici e causare danni a lungo termine all’ambiente acquatico. È fondamentale seguire le istruzioni per lo smaltimento e non disperdere il prodotto nell’ambiente.

Considerazioni sui Colori

  • I colori utilizzati sulle etichette, come il rosso per il pericolo o il verde per le caratteristiche ambientali positive, hanno lo scopo di facilitare la comprensione immediata dei messaggi di sicurezza e sostenibilità.

Una lettura attenta e la comprensione di questi simboli consentono di utilizzare i prodotti per la pulizia in modo sicuro, proteggendo la salute degli utenti e rispettando l’ambiente. Ricorda sempre di seguire le indicazioni fornite e di adottare le precauzioni necessarie durante l’uso di questi prodotti.

etichette pulizia

 

Significato della forma nelle etichette

La forma dei simboli sulle etichette dei prodotti per la pulizia gioca un ruolo chiave nella comunicazione visiva dei rischi associati e delle precauzioni necessarie. Ecco come le forme più comuni vengono utilizzate e il loro significato:

Forme dei Simboli

  1. Diamante:
    • Spesso utilizzato per indicare rischi specifici, come infiammabilità, tossicità o pericolo ambientale. Questa forma, riconosciuta a livello internazionale, è tipicamente associata con le etichette di pericolo del Sistema Globale Armonizzato (GHS) per la classificazione e l’etichettatura dei prodotti chimici.
  2. Cerchio:
    • Il cerchio è meno comune nelle etichette dei prodotti per la pulizia ma può essere utilizzato per simboleggiare caratteristiche positive, come l’approvazione o la certificazione di sicurezza. Un esempio è l’Ecolabel UE, che usa un fiore dentro un cerchio per indicare l’eco-compatibilità.
  3. Triangolo:
    • Il triangolo, spesso con un punto esclamativo al suo interno, è usato per segnalare un’avvertenza generale di attenzione o pericolo. Questa forma attira l’occhio e indica che il prodotto contiene sostanze che possono causare irritazioni o essere nocive se non manipolate correttamente.
  4. Quadrato su Punta:
    • Il quadrato posizionato su una delle sue punte è tipicamente usato nelle etichette GHS e contiene al suo interno vari pittogrammi che descrivono il tipo di rischio chimico (es. infiammabile, tossico, corrosivo). Questa forma è progettata per attirare l’attenzione e facilitare il riconoscimento rapido dei rischi.
  5. Rettangolo:
    • I rettangoli sono comunemente utilizzati per fornire informazioni dettagliate, come istruzioni d’uso, precauzioni di sicurezza e dati del produttore. Questa forma è versatile e permette l’inclusione di testo esplicativo.

Importanza della Forma

La scelta di utilizzare forme specifiche per i simboli di sicurezza non è casuale ma segue standard internazionali stabiliti per garantire che le informazioni vitali siano comunicate in modo chiaro e immediatamente riconoscibile, indipendentemente dalla lingua o dalla cultura. Questo approccio garantisce che gli utenti possano identificare rapidamente i rischi e agire di conseguenza per proteggere se stessi e l’ambiente.

Quando si utilizzano prodotti per la pulizia, è essenziale prendersi il tempo per esaminare e comprendere questi simboli e forme. Farlo contribuisce a un uso più sicuro e responsabile dei prodotti chimici in casa e sul posto di lavoro.

Forme dei Simboli

  1. Diamante:
    • Spesso utilizzato per indicare rischi specifici, come infiammabilità, tossicità o pericolo ambientale. Questa forma, riconosciuta a livello internazionale, è tipicamente associata con le etichette di pericolo del Sistema Globale Armonizzato (GHS) per la classificazione e l’etichettatura dei prodotti chimici.
  2. Cerchio:
    • Il cerchio è meno comune nelle etichette dei prodotti per la pulizia ma può essere utilizzato per simboleggiare caratteristiche positive, come l’approvazione o la certificazione di sicurezza. Un esempio è l’Ecolabel UE, che usa un fiore dentro un cerchio per indicare l’eco-compatibilità.
  3. Triangolo:
    • Il triangolo, spesso con un punto esclamativo al suo interno, è usato per segnalare un’avvertenza generale di attenzione o pericolo. Questa forma attira l’occhio e indica che il prodotto contiene sostanze che possono causare irritazioni o essere nocive se non manipolate correttamente.
  4. Quadrato su Punta:
    • Il quadrato posizionato su una delle sue punte è tipicamente usato nelle etichette GHS e contiene al suo interno vari pittogrammi che descrivono il tipo di rischio chimico (es. infiammabile, tossico, corrosivo). Questa forma è progettata per attirare l’attenzione e facilitare il riconoscimento rapido dei rischi.
  5. Rettangolo:
      • I rettangoli sono comunemente utilizzati per fornire informazioni dettagliate, come istruzioni d’uso, precauzioni di sicurezza e dati del produttore. Questa forma è versatile e permette l’inclusione di testo esplicativo.
Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more

Come acquistare i biglietti del Festival di Sanremo 2024: date, canali e prezzo

biglietti Festival
by Editore
30/01/2024
0
890

Il Festival di Sanremo è uno degli eventi musicali più attesi dell’anno in Italia e in Europa, e ogni edizione attira migliaia di spettatori desiderosi...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist