fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 5 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 5 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Dove fare lo SPID, cos’è e come funziona l’identità digitale e a cosa serve

Come registrarsi per ottenere gratis lo SPID, quali sono le differenze tra i tre livelli di sicurezza

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
31/01/2020
in Guide sul Lavoro, INPS Online
Reading Time: 7min read
dove fare spid cos'è
1.3k
SHARES
2.5k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

L’idea dello SPID nasce nel 2013, nel 2017 solo un milione di italiani si era registrato e aveva creato la sua Identità Digitale. Creare la propria identità digitale, grazie allo Spid è un servizio offerto dallo stato, dedicato a velocizzare e semplificare la fruizione dei servizi delle pubbliche amministrazioni.

L’incremento delle registrazioni online e la creazione dello spid personale e professionale è evidente, ad oggi, 31 Gennaio 2020 il numero di identità SPID erogate è di 5.685.148 e sono 4161 le pubbliche amministrazioni che offrono i servizi online, ed il prospetto dell’avanzamento digital prevede 10000 ammistrazioni pubbliche nel 2020.


ADVERTISEMENT

Le novità 2020 sono dedicate allo Spid per i professionisti e per le imprese italiane. Si tratta di una vera e propria innovazione nel mondo professionale, delle imprese e della gestione della propria identità digitale unica grazie allo SPID.

Indice Guida Gratis:

    • Che cos’è lo SPID e come funziona
  • Cove fare lo SPID gratis e come richiederlo
    • Quali sono i servizi abilitati e dove usare SPID
    • Come registrarsi e cosa serve per creare la Spid
    • Identificazione, quali sono i livelli di sicurezza
    • A cosa serve lo SPID? Come usarlo nella Lotteria degli scontrini 2020

Che cos’è lo SPID e come funziona

Cos'è lo Spid
Spid è l’identità digitale che offre diversi vantaggi a cittadini privati e imprese: essa infatti permette di ridurre, drasticamente, i tempi d’attesa nei vari uffici che fanno parte della pubblica amministrazione.
Tale innovazione, che ha debuttato nel mese di Marzo 2016, ha ottenuto un riscontro positivo, visto che ha agevolato  e velocizzato diverse tipologie di operazioni. E’ stato fondamentale ad esempio, per tutti i liberi professionisti con partita iva per presentare la domanda del bonus 600 euro o per verificarne lo stato.

ADVERTISEMENT

Negli ultimi anni l’identità digitale è stata migliorata e sviluppata con la dovuta capillarità, con il prospetto di migliorare ed aggiornare progressivamente il suo funzionamento e ampliare lo spettro di amministrazioni pubbliche.

SPID: Sistema Pubblico Identità Ditigitale  è un codice personale che permette di semplificare e velocizzare i processi, solitamente da effettuare negli uffici pubblici. L’unico vincolo per richiedere il proprio SPID è essere maggiorenni, dopo aver richiesto lo spid e confermato la propria identità, potrete usufruire, con le vostre credenziali di accesso e password personali ai servizi online, con la massima sicurezza, riservatezza e protezione della privacy.

Cove fare lo SPID gratis e come richiederlo

cove fare lo spid

Creare la Spid è un’operazione che si può effettuare direttamente dal web oppure richiedendo la suddetta in uno degli enti che hanno aderito a tale iniziativa, .

La realizzazione della Spid non comporta alcun tipo di costo, a patto che gli utenti siano dotati della carta d’identità elettronica: in questo modo sarà possibile essere sicuri che la propria Spid risulti essere attiva e pronta ad essere adoperata.

È possibile creare la propria identità digitale gratis presso i portali dedicati sul web oppure fisicamente negli uffici dedicati di:

  • Intesa ID
  • InfoCert ID
  • TIM id
  • Sielte id
  • SpidItalia Register
  • Aruba.it ID
  • Poste Italiane ID
  • Namiral ID
  • LepIDa

 

Quali sono i servizi abilitati e dove usare SPID

Servizi spid online

ll servizio Spid, dopo la sua nascita, è riuscito a coinvolgere ben tre tipi di istituti appartenenti alla pubblica amministrazione di cui tutti i cittadini hanno bisogno e usufruiscono continuamente dei loro servizi: si tratta di INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate.

I servizi disponibili con lo SPID sono diversi:

  • Servizi INAIL per:
    Agricoltura, pesca silvicoltura, prodotti alimentari
    Ambiente
    Economia e finanza
    Settori pubblici e governo
    Istruzione, cultura e sport
    Salute
    Scienza e tecnologia
    Trasporti
  • Servizi INPS per:
    Economia e finanze
    Giustizia e sistemi giuridici e sicurezza pubblica
    Governo e settore pubblico
    Istruzione, cultura e sport
    Salute
  • Servizi di pagamento
  • Tasse e tributi
  • Visure
  • Anagrafe
  • Finanziamenti
  • Edilizia
  • Servizi per la viabilità
  • Servizi sanitari
  • Servizi di Certificazione
  • Servizi di Autocertificazione

Tra le attività di tutti i giorni, potrete utilizzare il vostro SPID per il pagamento del bollo dell’auto, il ritiro dei vari referti medici, il pagamento della tassa dei rifiuti e molti altri come prenotare prestazioni mediche al CUP.

Da Marzo 2019, inoltre è possibile fare richiesta del Reddito di Cittadinanza grazie alla propria identità digitale SPID. Sul sito ufficiale dello Spid del governo troverete tutte le risposte alle vostre domande.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Come registrarsi e cosa serve per creare la Spid

Come registrarsi per fare lo spid

Per ottenere il proprio “nome in codice” e la propria password per aver accesso ai servizi online delle amministrazioni pubbliche è necessario avere un documento d’identità valido, come la Carta di Identità, il Passaporto, la patente o il permesso di soggiorno per gli stranieri, la tessera sanitaria e un numero di cellulare.

Per richiedere la propria identità digitale è necessario completare la fase di riconoscimento che può avvenire in diverse modalità:

  • Riconoscimento SPID
  • Di Persona
  • Firma Digitale
  • CIE/CNS

A seconda del portale scelto per registrarsi e ottenere lo SPID avrete la possibilità di accedervi a pagamento o gratuitamente. Per esempio, sul portale di Register potete scegliere il riconoscimento via webcam pagando 15,00 € oppure, gratuitamente con la tessera sanitaria o firma digitale. Mentre su Sielte id ogni forma di registrazione è gratuita.

Identificazione, quali sono i livelli di sicurezza

Livelli identificazione spid

La carta d’identità elettronica serve per effettuare l’accertamento una volta che viene effettuata la registrazione sul sito per fare lo Spid. I tre livelli di sicurezza che proteggono lo Spid sono l’inserimento dei dati personali sul sito web, l’utilizzo di un codice monouso e l’utilizzo di uno strumento, come la webcam, che permetta di riconoscere l’utente in maniera facile e veloce.

Una volta superati tali livelli, sarà possibile accedere ai vari servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione grazie allo Spid e al vostro codice personale. Ogni portale è differente nei suoi passaggi, ma il risultato è lo stesso.

In generale, per richiedere il vostro SPID dovrete:

  • Scegliere SPID per Cittadino o Impresa
  • Inserire dati anagrafici
  • Inserire i documenti
  • Prenotare appuntamento videochiamata di riconoscimento

A cosa serve lo SPID? Come usarlo nella Lotteria degli scontrini 2020

a cosa serve spid

Oltre ad usufruire dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni, per i cittadini italiani e per gli stranieri con permesso di soggiorno, grazie al proprio SPID, è possibile fare richiesta per il Reddito di Cittadinanza.

Da luglio 2020, ricomincerà la Lotteria degli Scontrini Elettronici, grazie alla quale è possibile vincere fino a 1 milione di euro.

Per accedere al portale della Lotteria AdE e avere il codice della lotteria degli scontrini, vi sarà necessario avere lo SPID, infatti, direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate, vi verranno chieste le credenziali di accesso in riferimento alle vostre credenziali di Identità Digitali, lo SPID.

Share508Share89Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come si diventa Cavaliere del Lavoro: tutto quello che c’è da sapere, guida completa 2023

cavaliere del lavoro stemma
by Editore
30/01/2023
0
923

In molti si domandano come si diventa Cavaliere del Lavoro.  Anche perché, sebbene non coincida con alcun beneficio da un punto di vista economico, diventare...

Read more

Come richiedere il certificato penale: modalità, costi e utilizzi

by Editore
20/01/2023
0
939

Sono molte le situazioni in cui può servirci sapere come richiedere il certificato penale. Il certificato penale (spesso indicato anche come certificato del casellario giudiziale)...

Read more

Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2023

by Notizia del Giorno
04/01/2023
0
41.2k

Come ci si iscrive alla Cgil? Per farlo è sufficiente dirigersi sul sito Internet della Cgil, e compilare in maniera accurata il modulo di preiscrizione....

Read more

Tessera Socio Coop gratis 2023: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

carta fedelta coop
by Notizia del Giorno
02/01/2023
0
55.7k

La Coop è una nota cooperativa di consumatori che vende prodotti alimentari in store e online. In tutta la rete di distribuzione infatti, troverete, oltre...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Carnevale 2023: come fare un costume da Mercoledì Addams per Carnevale
  • Come ridurre il consumo di benzina facendo manutenzione all’auto
  • Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023
  • Come si diventa Cavaliere del Lavoro: tutto quello che c’è da sapere, guida completa 2023





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .