La festa degli innamorati deve essere una ricorrenza che ci da modo di investire il nostro prezioso tempo con la persona che amiamo. Quale modo migliore di stupire se non dedicando il nostro tempo alla nutrizione della nostra dolce metà?
Creare il Menu di San Valentino 2023 a casa, in maniera facile ed economica ci darà modo di migliorare la nostra manualità fra i fornelli, migliorare le nostre competenze e far felice il nostro amore con un regalo davvero speciale. La cosa più importante e che, questo menu, a base di pesce, crostacei e champagne, è un vero afrodisiaco per la coppia. Partiamo quindi con la lista delle pietanze che andremo a servire:
Aperitivo con Vino Alta Langa e finger food
Antipasto con Gamberi, rucola e pomodorini
Primo: risotto ai gamberi
Secondo: ostriche con champagne
Dolce: brownies al cioccolato con arancia e mandorle
Indice Guida Gratis:
Antipasto: Menu San Valentino 2023 a casa
Come antipasto di crea un’insalata di gamberi rucola e pomodorini, la difficoltà è bassa e i tempi di preparazione si aggirano attorno ai 30 minuti.
Gli ingredienti per due persone sono:
250 g di gamberi sgusciati,
200 g di rucola fresca,
200 g di pomodorini,
olio, sale e aceto q.b.
Come procedere per fare i gamberetti rucola e pomodorini:
dopo aver sbollentato i gamberi e averli lasciati raffreddare si tagliano a pezzi piccoli.
Prendere ora i pomodorini e tagliarli in due o in quattro a seconda della grandezza.
Lavare la rucola e tagliarla non troppo sottile. A questo punto unire tutti gli ingredienti e condire con olio, sale e aceto a piacimento. Servire freddo.
Primo: Ricetta risotto ai gamberetti:
Per il primo piatto si consiglia un risotto ai gamberi, per seguire la linea dell’antipasto. La difficoltà di preparazione è media e i tempi sono di circa 45 minuti.
Gli ingredienti:
- 150 g di riso per risotti,
- 1 bicchiere di vino bianco,
- 1/2 litro di brodo di pesce,
- 250 g di gamberi sgusciati,
- 1 confezione di panna da cucina,
- un bicchierino di Brandy,
- 5 cucchiai di salsa di pomodoro,
- 1 cipolla,
- 1 noce di burro,
- olio e sale q.b
- peperoncino in polvere a piacere.
Come procedere:
Far rosolare 1/2 cipolla tritata finemente in un po’ di olio e aggiungere a doratura i gamberetti. Far cuocere per qualche minuto poi aggiungere il brandy e far evaporare. A questo punto aggiungere la panna e la salsa di pomodoro. Aggiustare di sale e lasciar cuocere fino a che il tutto non sarà diventato cremoso. Spegnere il fuoco.
In una casseruola diversa mettere il restante olio, il burro e il resto della cipolla tritata che farete imbiondire. Aggiungere poi il riso e farlo tostare per qualche minuto. Versare il vino bianco e far sfumare a fiamma alta. Aggiungere gradualmente il brodo fino a fine cottura.
Ora unire il sughetto con il riso, amalgamare bene e aggiungere il peperoncino. Servire caldo.
Secondo: Ricetta ostriche e Champagne
Il secondo consiste nelle ostriche allo champagne, di preparazione semplice e veloce.
Ingredienti per due persone:
- 6 ostriche,
- 2 bicchieri di champagne,
- 1 confezione di panna,
- sale e pepe q.b
Preparazione:
Aprire le ostriche e lasciare il contenuto in una valva. Mescolare in una terrina la panna e lo champagne con l’aggiunta di olio e pepe. Versare il composto sulle ostriche e informare per 5 minuti a 180 gradi. Servire calde.
Come dolce si consigliano i brownies al cioccolato con arancia e mandorle. La preparazione richiede circa 50 minuti di tempo ed è estremamente semplice.
Ecco gli ingredienti:
- 180 g di cioccolato fondente,
- 200 g di zucchero,
- 150 g di burro,
- 80 g di farina,
- 3 uova,
- 50 g di mandorle,
- mezzo bicchiere di succo d’arancia,
- zucchero a velo a piacere.
Come procedere:
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro. Una volta fusi entrambi aggiungere lo zucchero e le uova intere ed amalgamare il tutto con cura. A questo punto inserire anche il succo d’arancia, la farina e le mandorle e mescolare per bene.
Rivestire una teglia con la carta da forno e versare il composto in essa.
Cuocere in forno a 180° per 30 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare e ricavarne dei cuoricini con un apposito stampino.
Spolverare di zucchero a velo e versare qualche cuoricino di colore a piacere al di sopra. Servire freddo.