Questa volta sono qui per parlare di uno strumento musicale nello specifico la chitarra.
Confronto con prodotto simile
Al mondo esistono vari tipi di chitarre che nel tempo e negli anni a seconda dei vari usi si sono evolute:
La chitarra classica
composta da sei corde le prime tre in basso sono di nylon mentre le restanti tre sono di materiale metallico.
La cassa armonica possiede una forma simile al numero 8 quindi molto amplia. Il cavigliere, quindi il manico è posto leggermente indietro e di conseguenza viene suonata da seduti poggiando lo strumento sulla gamba sinistra.
La chitarra fulk possiede una cassa più grande di quella classica ed allo stesso tempo un manico più resistente con unasta di ferro, in grado di resistere alla percussione delle corde di metallo che possiede.
Simile a quella fulk è quella elettrica anch’essa possiede un corpo pieno e corde metalliche ma il suono risulta debole e non amplificato.
Dettagli del prodotto
La chitarra fa parte della famiglia degli strumenti musicali a corde o pizzicati e viene suonata usando le dita le unghie o solitamente il pletro.
Il suono che ne deriva è dato dal pizzicare le varie corde che essa possiede e che si trovano sistemate fisse sopra al piano armonico. Esso si trova situato sopra la cassa armonica che dà la possibilità al suono di ampliarsi.
In sintesi si può dire che la chitarra possiede un piano armonico, una cassa armonica una serie di corde che si trovano tese sopra un manico che è composto a sua volta da un tiracorde ed un ponticello.
Tutta questa serie di componenti garantiscono allo strumento musicale appena menzionato un suono pienamente armonico e perfetto.
Dubbi al riguardo
Per quanto concerne la chitarra classica non ho nessun dubbio mentre ne avrei per quella fulk o metallica in quanto occorre molta forza e unghie molto resistenti.
Lo consiglieresti ad un amico
Si in generale si lo consiglierei ad un amico perché comunque come strumento musicale la chitarra è molto bella e soprattutto quella classica possiede un suono molto armonico e fine.
Prezzo
I prezzi variano da un limite di 250 ad un massimo di 1500 euro a seconda del modello che si desidera acquistare.
Svantaggi
Per quelle metalliche e le fulk occorre avere molta forza ed unghie molto resistenti.
Mentre per quanto riguarda gli svantaggi della chitarra classica sono che deve essere suonata principalmente da seduti per garantire un maggiore suono e con l’accortezza di accavallare la gamba destra in quanto deve poggiarsi sulla gamba sinistra.
Vantaggi
In generale la chitarra classica possiede solo vantaggi come:
Un suono armonico
Qualità del suono
Comodità di utilizzo
Semplicità di utilizzo anche per coloro che sono mancini.
E non sempre si deve usare per suonarla il pletro che per certi potrebbe essere scomodo.
Un ulteriore vantaggio della classica è dato dal fatto che può venire suonata anche da in piedi con l’utilizzo però di un manico a spalla in questo modo il peso viene sostenuto dalle spalle e non più dalle gambe e ne viene facilitato anche il movimento corporeo.
Il suono nel complesso è molto bello e musicale e altrettanto orecchiabile per melodie o canzoni moderne.