Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scegliere e utilizzare un apparecchio acustico

Editore by Editore
05/01/2017
in Guide sulla Salute
Reading Time: 2min read
503
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Per chi non sente non è necessario soltanto adottare un apparecchio acustico, ma è necessario soprattutto scegliere il modello corretto.
I dati, infatti, parlano chiaro, sono molte le persone che, una volta fatto il passo decisivo, poi abbandonano il dispositivo;ben una su dieci, quelle che se ne disfano immediatamente, non riuscendo ad adattarsi e tornando a non sentirci. Spesso non sapendo che questa scelta non significa solo rinunciare a riavere un udito ottimale, ma coincide anche con un rischio, superiore ben cinque volte alla media, di andare incontro ad una perdita cognitiva.
A dimostrarlo anche una recente ricerca, pubblicata sulla rivista Jama, che ha sottolineato come il non sentirci bene equivale a far vivere il proprio cervello, impegnato a colmare i vuoti della propria deficienza uditiva, in uno stato di stress continuo, determinando un conseguente calo delle prestazioni celebrali, oltre che un comprensibile processo di isolamento dell’individuo.
Ecco perché è importante scegliere l’apparecchio acustico giusto, vediamo come.

 

Indice Guida Gratis:

  • Come scegliere l’apparecchio acustico migliore
    • Affidarsi ad un professionista dell’udito
    • La calibrazione dell’apparecchio
    • Attenzione alla manutenzione

Come scegliere l’apparecchio acustico migliore

Affidarsi ad un professionista dell’udito

Punto di partenza quello di rivolgersi ad uno specialista qualificato. Che decidiate di rivolgervi ad un audiologo o ad un otorinolaringoiatra, sceglietene uno affidabile e, soprattutto, diffidate da chi, con estrema disinvoltura prescriva un dispositivo, prima di avere effettuato la necessaria analisi.
Una visita accurata, ad esempio, non può prescindere dal comprendere due esami, quello impedenzometrico e audiometrico, indispensabili nello stabilire la percentuale di udito perso.

La calibrazione dell’apparecchio

La scelta del dispositivo ideale non può essere slegata dal necessario periodo di calibrazione dello strumento. Di norma sarebbero necessari almeno 3-4 incontri, nel corso del primo mese, per apportare all’apparecchio acustico le calibrazioni necessarie.
Inoltre occorre non dimenticare che, una volta trovato la taratura ottimale, serviranno almeno un paio di mesi alla nostra memoria uditiva per “recuperare”, i suoni che non coglievamo più.

Attenzione alla manutenzione

Parliamo di dispositivi altamente tecnologici che, però, necessitano di un’attenta manutenzione. Generalmente, infatti, l’apparecchio risulta composto da due parti, una collegata dietro l’orecchio che, a mezzo di un invisibile filo, si collega ad una seconda, una sorta di ricevitore che viene inserito direttamente all’interno dell’orecchio.
È questo che va, giornalmente, pulito attentamente con uno spazzolino dalle inevitabili impurità che vi si depositano, poiché il cerume che si accumula, occludendo i diffusori, rischia di compromettere fortemente la capacità d’ascolto.

 

Share201Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come verificare se una sigaretta elettronica è sicura: controlli e certificazioni da conoscere

sigaretta elettronica certificata
by Editore
28/04/2025
0
998

Verificare la sicurezza di una sigaretta elettronica è un passo essenziale per tutelare la propria salute e vivere un'esperienza di svapo priva di rischi. Con...

Read more

Come lenire il mal di denti: soluzioni d’emergenza e consigli immediati

denti dolore farmaci
by Editore
14/11/2024
0
917

A chi non è capitato di essere colpito da un terribile mal di denti nel fine settimana, durante una vacanza o nei giorni festivi, quando...

Read more

I sintomi della psoriasi: come riconoscerli e cosa sapere

come-curare-psoriasi
by Editore
08/09/2024
0
911

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con manifestazioni molto variabili per sede, gravità e...

Read more

Come conservare la frutta fresca in casa: scopri se usare il frigo o credenza per avere sempre frutta in forma

frutta coonservazione
by Editore
24/03/2024
0
2.2k

Nel tentativo di mantenere la frutta fresca più a lungo, molti di noi si trovano davanti a un bivio: frigorifero o cestino? E, una volta...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist