fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Medicina alternativa per il trattamento degli acufeni

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
20/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
455
SHARES
909
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’acufene (altrimenti conosciuto come tinnitus) è un fastidio molto diffuso, che consiste nella condizione, sperimentata da molte persone, di sentire nelle orecchie (o anche in un solo orecchio) fruscii, fischi o ronzii. Si tratta non di una malattia, ma di un segnale che indica la presenza di altri disturbi, quali possono essere infezioni alle orecchie, presenza di piccoli oggetti esterni o cerume, o anche allergie al naso, che determinano la formazione di cerume e fluidi secchi. Altre volte, l’acufene può essere addirittura sintomo di patologie più gravi come tumori o malattie cardiovascolari, pressione alta, pressione bassa, problemi alla tiroide, diabete, o anche effetti collaterali di medicinali antiinfiammatori. Si tratta di una condizione che determina una qualità della vita ridotta, poiché solitamente chi è colpito da acufene ha difficoltà a prendere sonno e in generale a dormire. Ha un udito danneggiato e può evidenziare difficoltà anche sul posto di lavoro. Non è un caso che questo disturbo sia accompagnato non raramente da attacchi di panico, sensazioni di ansia, e, in generale, disordini del sonno. Tutti fattori che fanno sì che tale fastidio sia tollerato ancora meno. Le persone con acufene sono facilmente irritabili, spesso stanche, non di rado soffrono di depressione, e, in alcuni casi, perfino di allucinazioni sonore. E’ possibile distinguere tra acufene soggettivo, per il quale non si conosce la causa, e acufene oggettivo, che generalmente risale ad alcune vibrazioni che si verificano nella parte inferiore della testa. Mentre la medicina tradizionale propone, per la cura di questo fastidio, antidepressivi, farmaci impiegati per il morbo di Maniere o tecniche psicologiche che dovrebbero insegnare a convivere con i rumori (oppure apparecchi acustici che dissimulano alcuni rumori), è la medicina alternativa che può rappresentare una soluzione al problema. I rimedi di quella tradizionale eliminano, infatti, alcuni sintomi, ma non la radice del problema (tranne in casi in cui si interviene chirurgicamente poiché sono coinvolti i vasi sanguigni). Il problema è che spesso la causa dell’acufene è sconosciuta, oppure dovuta a un insieme di traumi precedenti, ansia, stress, e problemi accumulati. Ecco perché la cura dell’acufene è di difficile messa in atto, ed ecco perché può venire in soccorso la medicina alternativa. Ci riferiamo a trattamenti olistici che puntano alle cause originali del problema, e cercano una soluzione intervenendo sulla salute complessiva del soggetto. Così si spiega, dunque, il ricorso a trattamenti omeopatici, terapia vitaminiche, o aromaterapia, con olii essenziali quali cipresso, rosmarino, rose, limone, o ancora rimedi basati su erbe con il biancospino, la melatonina, oppure la combinazione di più tecniche. Da sottolineare anche l’importanza di una dieta corretta ed equilibrata. Insomma, invece di cercare di limitare il rumore nelle orecchie, come sembra fare la medicina tradizionale, quella alternativa ricerca la propria efficacia nella cura totale della persone, andando a scoprire le ragioni di fondo dell’acufene e mirando a un miglioramento generale della salute del paziente.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
Share182Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.3k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
915

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
936

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
914

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come allargare le scarpe strette: i metodi più efficaci per avere scarpe comode
  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .