Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle SIM inserite in un cellulare: quando un telefono viene acceso, per farlo funzionare dovrete inserire correttamente questo codice.
È possibile anche disattivare il codice PIN in questi due modi:
- tramite il menù apposito del telefono. Il percorso da seguire cambia da cellulare a cellulare ma per trovarlo non bisogna perdere molto tempo visto che solitamente si trova nel menù Impostazioni e nel sottomenù SIM o codici di sicurezza;
- tramite stringa di codice. Questo metodo è valido per tutti i cellulari GSM e UMTS ed è sicuramente il metodo più veloce a prescindere se sapete o meno dove si trova il menù per cambiare il codice PIN. La stringa da digitare dalla tastiera è **04*PINvecchio*PINnuovo*PINnuovo# . La stringa deve essere digitato col tastierino nella schermata principale e occorre digitare, come vedete, il PIN vecchio e due volte quello nuovo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Come abbiamo detto il secondo metodo è più veloce e praticamente universale, che può funzionare con la maggior parte dei cellulari in commercio. Il codice PIN può essere cambiato quante volte si vuole ed è, anzi, consigliato farlo di continuo per incrementare il livello di sicurezza del telefono.
Se si sbaglia il codice PIN tra volte di seguito all’accensione, dovrete digitare il codice PUK di 8 cifre. Questo codice, se digitato correttamente entro le 10 digitazioni, permette di sbloccare il telefono. Viceversa, se sbagliate a digitarlo per 10 volte, la scheda SIM si bloccherà.
Il PUK può essere cambiato tramite la stringa, digitabile dal tastierino dello smartphone. **05*vecchioPUK*nuovoPUK*nuovoPUK# digitando una volta il codice PUK vecchio e due volte quello nuovo. Ovviamente non è possibile cambiare il codice PUK senza conoscere il vecchio codice.
Viceversa, se avete perso il PIN e volete cambiarlo subito, lo potrete fare utilizzando il codice PUK e la stringa: **05*PUK*PINnuovo*PINnuovo# , digitando il codice PUK attuale e due volte il nuovo codice PIN.
PIN e PUK sono due codici molto personali e davvero utili per la sicurezza della vostra SIM card e dei dati al suo interno. Questi codici si trovano nella scheda da dove si rimuove la SIM che s’inserisce nel telefono ed è bene sia conservare questa scheda con i codici, sia copiare in un posto sicuro i codici in modo tale da non perderli.
Inoltre è consigliabile copiare questi due codici in fogli diversi in modo tale che, in caso di smarrimento, non diate la possibilità a nessuno di scoprire entrambi i codici.
Infine, gli ultimi consigli da seguire sono quelli di non disattivare mai la richiesta del codice PIN all’accensione e di cambiare il PIN che vi verrà fornito inizialmente (4 cifre) con un PIN più lungo di 6-8 cifre.