Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Bronchite nei bambini: come riconoscerla e cosa fare per curarla

Editore by Editore
11/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
464
SHARES
927
VIEWS
Condividi

Raffreddori e bronchiti sono malanni tipici della stagione invernale, dei quali siamo spesso abituati anche a sottovalutare i sintomi. Trascurando, però, che una bronchite mal curata potrà trasformarsi dapprima in bronchiolite e poi –addirittura in polmonite.

Quando si parla di bambini la paura raddoppia e si tenta di correre subito ai ripari.

Intanto va specificato che la bronchite può essere di due tipi: virale e batterica.

La bronchite virale è una bronchite tipica da freddo. Comune, è la degenerazione di un raffreddore, una tosse o un colpo d’’aria in cui non si sia stati abbastanza protetti.

La bronchite batterica è invece quella che si manifesta a causa di un batterio con il quale siamo stati in contatto in ambienti molto caldi e poco aerati. Nel caso dei bambini, accade spesso negli asili, a scuola, laddove sia più facile la veicolazione del ceppo batterico.

In entrambi i casi la bronchite può portare febbre ed escrezioni di muco. Il catarro si addensa nei bronchi manifestandosi nei primi giorni con una tosse molto secca che comporta un dolore all’’altezza dello sterno e contemporaneamente dei polmoni sulla schiena. Nei giorni successivi si trasforma in una tosse cavernosa, piena di muco a volte giallastro e maleodorante difficile da espellere.

Per quanto riguarda il trattamento medicinale, anche nei bambini, la bronchite va affrontata in modo diverso a seconda della tipologia. Il tipo virale va debellato con antipiretici (per esempio tachipirina) se c’è febbre.

Il tipo batterico va trattato assolutamente con antibiotico dietro precisa prescrizione medica.

Indice Guida Gratis:

  • Come riconoscere il tipo di bronchite?

Come riconoscere il tipo di bronchite?

In entrambi i casi ci saranno forti concentrazioni di muco. Ma nel caso della bronchite batterica il muco è di un giallo più intenso, quasi verdastro, molto più compatto. Fa fatica a essere espulso e occorre fluidificarlo attraverso sciroppi (sempre prescritti dal pediatra). Il tratto distintivo è il cattivo odore che emana. Una sorta di putrefazione.

In qualunque caso sono utili delle tisane, far arieggiare la stanza in cui è il piccolo e cambiare di frequente le lenzuola usando anche un ottimo disinfettante.

Le tisane calde aiutano perché bisogna assumere acqua calda per depurare l’’organismo. Le migliori sono quella di alloro e limone, ma va bene anche eucaliptolo dolcificato con miele.

Un discorso a parte sarebbe da fare sugli oli essenziali da poter utilizzare in questi casi, soprattutto la melaleuca, definita anche tea tree oil, che va usata anch’essa dietro attento controllo medico. Se ben utilizzati, il loro potere è davvero di grande impatto, tenendo sempre presente che il soggetto di cui si parla è un bambino e le dosi necessarie sono davvero minime.

Infine un piccolo consiglio: il pompelmo ha delle proprietà eccezionali e l’assunzione è consigliata per – letteralmente – uccidere i batteri. Stando, però, molto attenti alla sua assunzione se contemporaneamente vengono prescritti gli antibiotici perché tende ad annullare gli effetti di questi ultimi.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist