A volte capita che si ammalino anche i bambini molto piccoli e far loro assumere le medicine indicate dal pediatra non è certo impresa da poco. Oltre alla preoccupazione per il loro stato, già di per sé gravosa, soprattutto se siete genitori alle prime armi, si aggiunge la difficoltà nel far ricorso ai farmaci.
Somministrare le medicine ai bambini piccoli, infatti, può essere un compito difficile anche per il genitore più capace. I bambini spesso rifiutano di prendere le medicine a causa del sapore sgradevole, la particolare consistenza o dell’odore forte.
In questo articolo, vi forniremo alcuni consigli utili su come somministrare le medicine ai bambini piccoli, in modo sicuro e senza stress. Esistono, infatti, alcuni accorgimenti utili da tenere presenti all’occorrenza che possono agevolare le mamme in questo arduo compito evitando le crisi isteriche del piccolo ammalato.
Indice Guida Gratis:
Come somministrare le medicine ai bambini piccoli
La somministrazione di farmaci ai bambini piccoli risulta più agevole, osservando una serie di punti, che possono facilitarci nel nostro improbo lavoro. Vediamoli assieme.
Mettete ad agio il bambino
Spesso, ma non sempre ( in alcuni casi l’effetto sorpresa ha la sua utilità) può essere utile spiegare al piccolo cosa sta per accadere. Adoperatevi in modo che il bambino si senta a proprio agio Per somministrare le medicine ai bambini piccoli, è importante fare in modo che il bambino si senta a proprio agio. Assicuratevi che il bambino sia seduto o sdraiato in modo confortevole e che non sia distratto da altri stimoli esterni. Spiegate al bambino cosa state facendo in modo calmo e rassicurante.
Preparazione delle medicine
Arrivare pronti alla somministrazione. Prima di somministrare le medicine ai bambini piccoli, è importante prepararle bene ed essere sicuri di avere tutto a portata di mano. Una somministrazione facile al bambino, è legata anche a tempistiche rapide. Ad una certa velocità di esecuzione, che impedisca, per quanto possibile, al piccolo paziente di rimuginare su quello che lo attende.
Leggete attentamente le istruzioni sulla confezione e assicuratevi di realizzare, quando è prevista una qualche preparazione, il farmaco come indicato dal bugiardino e di somministrare la quantità indicata per il peso del nostro piccolo eroe.
Se la medicina deve essere diluita con acqua, assicuratevi di utilizzare la quantità giusta e di mescolare bene.
Utilizzo della siringa
La siringa è uno strumento molto utile per somministrare le medicine ai bambini piccoli. Tuttavia, può essere difficile da utilizzare se non si ha familiarità con essa. Per utilizzare correttamente la siringa, tenete il bambino in posizione verticale, inserendo la siringa nella bocca del bambino. Spruzzate lentamente la medicina nella bocca del bambino, assicurandovi il bambino la ingoi. Dopo aver somministrato la medicina, lavate bene la siringa con acqua calda.
Senza dimenticare che esistono, anche in questo caso, alcuni piccoli espedienti per facilitare la somministrazione delle medicine ai bambini piccoli. Ad esempio, potete utilizzare una siringa dosatrice con un disegno divertente o un personaggio preferito del bambino per renderla meno intimidatoria.
Altri metodi per somministrare le medicine ai bambini piccoli
Se il bambino non gradisce la siringa, potete ugualmente utilizzare una tazza o un cucchiaino per somministrare la medicina. Tenete il bambino in posizione verticale e versate la medicina nella tazza o sul cucchiaino. Fate bere al bambino la medicina in piccole quantità alla volta, fino a quando la dose completa non è stata somministrata.
Utilizzo di medicine masticabili o liquide
Se il bambino rifiuta di prendere la medicina, meglio non forzarlo. Invece, provate a trovare una soluzione alternativa. Ad esempio, potete chiedere al medico se la medicina può essere somministrata in un’altra forma, come un cerotto o una supposta. Alcune medicine sono disponibili in forma masticabile o liquida, che possono essere più accettabili per i bambini piccoli. Tuttavia, assicuratevi di controllare le dosi e le istruzioni sulla confezione prima di utilizzare queste forme alternative
Utilizzo di un pupazzo o una bambola
Per facilitare la somministrazione delle medicine ai bambini piccoli, puoi utilizzare alcuni trucchi utili. Ad esempio, puoi far vedere al bambino come si prende la medicina, utilizzando un bambolotto o un pupazzo. Inoltre, puoi offrire al bambino un piccolo premio, come una caramella o un adesivo, dopo aver preso la medicina. In questo modo, il bambino assocerà la medicina a qualcosa di positivo. o un pupazzo.
Consigli per la somministrazione di farmaci ai bambini
Naturalmente, come imparerete con l’esperienza, non esiste una somministrazione migliore di altri. Con il tempo, infatti, imparerete cosa è più adatto al vostro bambino e cosa meno. Alcuni, ad esempio, tendono ad essere spaventati dalla presenza della siringa, altri, al contrario, trovano più facile ingerire uno sciroppo se spruzzato da quest’ultima. In generale, però, a seconda dell’età può risultare più facile adottare queste modalità:
- Se il bambino ancora non ha raggiunto la fase dello svezzamento e gli si deve somministrare uno sciroppo o un farmaco liquido, evitate di diluirglielo nel latte. Il suo sapore poco piacevole renderebbe per lui imbevibile anche il latte in cui glielo avete messo. Una soluzione possibile è quella di mettere la dose prescritta in un contagocce ( o la siringa), stringere con la mano leggermente le guance e mettergli il farmaco direttamente all’interno delle bocca. In questo modo non potrà far altro che deglutirlo.
- Se il bambino, invece, già ha superato i sei mesi d’età, ma ancora non ha compiuto i primi 2 anni, potete diluirgli il farmaco liquido in un succo di frutta molto dolce oppure triturargli compressa e mischiarla assieme a della purea di frutta. Probabilmente neanche si accorgerà di aver ingerito la medicina con questi due sistemi.
- Nel caso in cui il piccolo paziente sia un po’ più grandicello provatelo a convincerlo a parole. Magari promettetegli qualcosa di succulento dopo aver mandato giù la pillola o lo sciroppo amaro o dal sapore poco gradevole. Il suo frutto preferito, un biscotto o qualsiasi altra cosa di suo gradimento potrebbero convincerlo a deglutire il farmaco senza fare troppe storie.
Somministrare le medicine ai bambini piccoli può essere un compito difficile, ma con i giusti consigli e tecniche, è possibile rendere l’esperienza meno stressante per tutti. Ricorda di preparare correttamente la medicina, di utilizzare tecniche di somministrazione efficaci e di coinvolgere il bambino il più possibile. Inoltre, gestisci eventuali reazioni negative del bambino in modo professionale e contatta il medico se necessario. In questo modo, potrai assicurarti che il bambino riceva le cure di cui ha bisogno per rimanere sano e felice.