Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si pulisce l’ecopelle

Editore by Editore
11/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

In una società moderna che avanza sempre più verso tutto ciò che è ecologico, non poteva mancare l’utilizzo dell’ecopelle, che oramai ritroviamo presente un po’ dappertutto.

Dall’abbigliamento, alla bigiotteria agli elementi di arredo sono, infatti, infiniti gli oggetti realizzati con questo tipo di tessuto che oramai stanno cominciando a riempire le nostre case. Sarà anche perché oggetti di questo tipo rispetto a quelli realizzati in vera pelle costano molto di meno.
L’ecopelle, infatti, sappiamo tutti essere quel tessuto sintetico simile nell’aspetto alla pelle, realizzato però con scarti provenienti dalla lavorazione di questa. Ed è per questo che rispetto alla pelle costa meno ed è qualitativamente di livello inferiore. Di contro, però, risulta più facile da pulire.
Dovete sapere, infatti, che per la sua pulizia quotidiana vanno bene anche un semplice sgrassatore, come può essere il sapone o il detersivo che di solito utilizziamo per pulire i patti.
Ma vediamo nel dettaglio come procedere per la pulizia di un prodotto realizzato in ecopelle, qualunque esso sia.

Bisogna distinguere sempre la pulizia ordinaria, che è quella a cui dovremmo ricorrere abitualmente per evitare che col tempo il nostro prodotto si rovini, da quella che invece effettuiamo in maniera specifica per togliere eventuali macchie.
Prendiamo ad esempio il caso di un divano in ecopelle, visto che è facile averne uno in casa perché ha costi accessibili.
Per mantenere pulito un divano di questo tipo occorre passarvi periodicamente un panno umido. In questo modo andremo a rimuovere la patina di polvere che tutti i giorni vi si accumula. Ricordatevi, però, di asciugarlo passandovi sopra un panno asciutto.
E’ consigliato pure l’utilizzo di oli particolari e creme che si trovano in commercio. Queste una volta passate sulla superficie la rendono lucida e resistente. Bisognerà vedere quale di questi prodotti si adatti di più alle vostre esigenze. Basterà chiedere consiglio anche allo stesso rivenditore dove avete acquistato il divano o il capo in ecopelle.
L’importante è che non ricorriate per nessuna ragione all’utilizzo di prodotti chimici quali candeggine, solventi o qualsiasi tipo si spray per lucidare. Ricordatevi, infatt,i che pur essendo un prodotto sintetico, l’ecopelle potrebbe rovinarsi irrimediabilmente e per questo deve essere trattata con prodotti delicati. Difatti come vi ho già anticipato per la pulizia di un prodotto in ecopelle può andare bene anche un normale sapone. E non di rado viene utilizzato proprio un panno inumidito ed insaponato facendo attenzione dopo a risciacquare bene la parte interessata. Poi non vi rimarrà che asciugarlo passandovi un panno asciutto.
Ottimo è ad esempio il sapone di Marsiglia, quello intero che solitamente viene utilizzato per il bucato. Basterà bagnarlo e strofinarlo sulla macchia aiutandosi con una spugna morbida onde evitare di strisciare il tessuto. Dopodiché si risciacquerà la zona in cui vi abbiamo passato il sapone con un panno spugna e la si asciugherà con un altro panno asciutto. A questo punto la macchia sarà sparita e al suo posto si diffonderà un gradevole profumo di Marsiglia.
Vi consiglio anche di provare il latte detergente poiché questo passato con un panno sul divano, renderà l’ecopelle lucida.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist