Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prepare detersivi ecologici fai da te

Editore by Editore
13/11/2013
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Pulire la vostra casa in modo economico ed efficace, ma soprattutto rispettoso per l’ambiente da oggi è possibile grazie ai detersivi ecologici, perfettamente compatibili con l’ecosistema e con la nostra salute.

I detersivi ecologici sono un semplice strumento per proteggere l’ambiente. Spesso infatti ci si aspetta che provvedimenti in termini di salvaguardia del pianeta vengano dall’alto, dimenticandosi invece che noi stessi, con piccoli gesti quotidiani, possiamo abbassare i livelli di inquinamento.
Molta strada si stanno facendo, ad esempio, i cosiddetti ‘detersivi alla spina’ che evitano la dispersione nell’ambiente di contenitori di plastica.
Molte sono inoltre le case produttrici di tali prodotti che preferiscono usare ingredienti e materie prime di origine naturale, biodegradabili, ipo-allergenici e non testati sugli animali. I consueti profumi chimici vengono sostituiti inoltre con oli essenziali che donano una piacevole profumazione alle superfici deterse, senza risultare aggressivi.
Ma noi possiamo fare di più! Possiamo produrre detersivi economici con le nostre mani, riducendo notevolmente i costi e assicurandoci efficacia e naturalità assoluta.

Ecco alcune semplici ricette per detersivi ecologici fai-da-te.
DETERGENTE SGRASSANTE MULTIUSO
Ingredienti:
– 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio, leggermente corrosivo, quindi disincrostante e sbiancante.
– succo di limone q.b., dal potere sgrassante.
– acqua q.b.
– poche gocce di olio essenziale di timo e bergamotto, dalle proprietà antibatteriche
Preparazione: mescolare gli ingredienti in una ciotola e versarli in un contenitore spray ed utilizzare come un normale sgrassatore.

DETERSIVO PER PIATTI E LAVASTOVIGLIE
Ingredienti (per un flacone da 500 ml):
– 3 limoni
– 200 gd di sale
– acqua q.b.
-100 ml di aceto bianco.
– 15-20 gocce di olio essenziale a piacere (menta, limone, arancio, pino)
Preparazione: Tagliare i limoni a rondelle ed eliminare i semini. Frullarli insieme al sale e un po’ d’acqua.
Mettere la poltiglia ottenuta in una pentola e aggiungere l’aceto bianco e 400 ml di acqua. Lasciar bollire per circa 10 minuti evitando che si attacchi.
Se il composto dovesse risultare troppo grossolano, ripassare nel frullatore, quando ancora tiepido. Lasciar raffreddare e versare in vasetti di vetro.
Il preparato può essere utilizzato assoluto per la lavastoviglie o aggiunto al detersivo biologico per il lavaggio a mano.

DETERSIVO PAVIMENTI:
Ingredienti:
– 4 cucchiai di alcol
– poche gocce di detersivo biologico per i piatti (assicurarsi che sia certificato Ecolabel o altri marchi ecologici o equo-solidali)
– poche gocce di olio essenziale a piacere (particolarmente adatto quello alla lavanda)
– 3 cucchiai di aceto bianco
Preparazione: mescolare insieme gli ingredienti ed aggiungerli all’acqua con cui si intende lavare i pavimenti. Perfetto per i pavimenti a piastrella, ma non per quelli a parquet o in marmo, che richiedono specifici prodotti.

DETERSIVO PER IL BUCATO:
– sapone di marsiglia in polvere o da grattugiare (100 gr)
– 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
– succo di limone
– olio essenziale di citronella
– acqua distillata q.b.
Preparazione: tritare perfettamente il sapone di marsiglia e metterlo sul fuoco per farlo sciogliere. Una volta sciolto, spegnere il fuoco e aggiungere il bicarbonato, il succo di limone e l’olio essenziale, amalgamando il tutto con un cucchiaio di legno, per evitare la formazione di grumi. Se necessario frullare con un frullatore ad immersione.
Versare il composto in una scodella ed aggiungere l’acqua distillata per renderlo meno denso. Mescolare ancora un po’ e lasciar riposare per qualche ora. Aggiungere per i lavaggi a freddo e a caldo sia a mano che in lavatrice.
Se si necessita di un AMMORBIDENTE, al momento dell’ultimo risciacquo si può aggiungere nel cestello o nell’apposito scomparto della lavatrice un bicchiere di aceto bianco o, in alternativa, una manciata di sale da cucina precedentemente sciolto in un bicchiere d’acqua tiepida. Se si preferisce, per evitare la pungente profumazione dell’aceto, si possono aggiungere poche gocce dell’olio essenziale che si preferisce.

ALTRI UTILI CONSIGLI:
Abbiamo visto che il bicarbonato di sodio e l’aceto possono essere dei validi alleati per la nostra pulizia ‘etica’, ma è necessario prendere qualche precauzione.
Si sconsiglia, ad esempio, di utilizzare il bicarbonato con acqua troppo calda. A temperature superiori ai 60°C, infatti, tende a scomporti e a perdere di efficacia.
L’aceto invece non va assolutamente utilizzato su pietre a componente calcarea come marmo e travertino, né su parquet oliati.
Se invece abbiamo bisogno di un ingrediente dall’alto potere igienizzante, possiamo utilizzare l’acqua ossigenata, da diluire in acqua, in percentuale non superiore al 60%. Concentrazioni superiori possono essere nocive per metalli e marmo, nonché per la nostra pelle.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist