Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come posso trovare il mio codice IBAN?

Scopri come trovare il tuo codice IBAN in modo semplice e veloce! Segui i passaggi e le indicazioni per individuare il tuo codice IBAN, fondamentale per le transazioni bancarie nazionali ed internazionali. Non perderti nei numeri, trova facilmente il tuo codice IBAN e gestisci le tue operazioni finanziarie con tranquillità

Editore by Editore
12/02/2021
in Finanza personale, Guide sul Lavoro
Reading Time: 5min read
trovare codice iban
3.6k
SHARES
7.1k
VIEWS
Condividi

Al giorno d’oggi i prodotti finanziari hanno preso il sopravvento, per un’economia che sempre più si è trasformata da reale a virtuale. Investimenti online, corsi di trading, Bitcoin (qui la guida per saperne di più) e cripotvalute, tutti termini che, più o meno familiari, comunque sono entrati prepotentemente nel nostro vocabolario usuale. Questo ci viene spiegato nel dettaglio nei video gratis dei ragazzi dell’Ateneo del Trading, la prima scuola che insegna a fare trading online. Acronimi o sigle che, però, dobbiamo necessariamente imparare a gestire. Tra questi ultimi, uno divenuto ormai abituale ai più è quello che contrassegna il nostro conto corrente, anche se capita, talvolta, magari dimenticando il cartoncino della Banca, di dover cercare il nostro Iban, ma partiamo dall’inizio.

Negli ultimi anni, abbiamo visto uscire sul mercato sempre più conti correnti online gestibili direttamente dal web e senza spese fisse o di gestione (N26, Hype, ViaBuy di Mastercard, Revoult, Conto Arancio, Buddybank e molti altri.). Ancor più con questa rivoluzione del risparmio, e con il conseguente spostamento di gran parte delle operazioni online, rende obbligatorio familiarizzare con una sigla che è entrata a pieno titolo nella nostra vita quotidiana e di cui sempre più spesso sentiamo parlare. Molti di noi si chiederanno quale recondito significato si trovi dietro a questo codice e quale sia la sua utilità. Cerchiamo di risolvere in maniera semplice questi due quesiti.

L’IBAN è l’acronimo di International Bank Account Number. Se vogliamo azzardare un parallelismo con un altro codice alquanto familiare nella nostra quotidianità, potremmo dire che l’IBAN è una sorta di codice fiscale del nostro conto corrente. Il suo fine primario è quello di facilitare l’individuazione delle utenze bancarie, necessità che sorge e si sviluppa a livello di transazioni internazionali e in particolar modo all’interno della Comunità europea. In Italia l’adozione dell’IBAN diviene obbligatoria a partire dal 1 Gennaio 2008 per l’effettuazione di bonifici nazionali o diretti verso l’area euro.

Indice Guida Gratis:

  • Da cosa è composto il codice Iban
  • Dove trovare il nostro Iban

Da cosa è composto il codice Iban

composizione iban

In Base a quanto sancito dalla Comunica Economica Europea, il codice può avere un numero massimo di 34 caratteri, anche se nel nostro Paese è stato adottato un codice di 27 caratteri, scritti senza utilizzare nessuno spazio. La sua struttura indica determinati parametri che andremmo ad evidenziare partendo da un ipotetico codice IBAN.

Esempio Iban: IT 96 L 01434 74921 000006012647

Partendo da destra verso sinistra indichiamo il significato dei vari codici. Le prime due lettere indicano la Nazione, segue il codice di due cifre detto Cin IBAN o codice di controllo IBAN, la singola lettera indica il codice BBAN, successive cinque cifre per il codice ABI, altre cinque cifre per il codice CAB e per finire i 12 caratteri alfanumerici per il nostro numero di conto corrente.

Dove trovare il nostro Iban

Uno volta identificato il codice e la sua utilità non ci resta che vedere dove possiamo reperirlo.
Molti di noi nel ricevere o effettuare un bonifico e non conoscendo a memoria il proprio codice si saranno posti questo dilemma. La soluzione più facile e intuitiva, è certamente quella di sollevare la cornetta del telefono e chiamare la nostra Banca, l’impiegato che ci risponderà saprà certamente fornirci questa semplice informazione. Vogliamo far a meno della telefonata? Possiamo controllare un qualsiasi estratto conto, generalmente viene riportato in maniera molto evidente con l’indicazione della sigla IBAN in alto a destra.

Qualora avessimo optato per un conto corrente on line senza la ricezione dell’estratto conto cartaceo, il primo passo sarà quello di entrare sulle pagine internet del nostro conto e cercare la sezione dedicata alle coordinate bancarie, troveremmo certamente elencato in maniera univoca il nostro codice IBAN.

Altra soluzione alternativa sarebbe quella di utilizzare un apposito sito internet (qui uno dei tanti siti dove poterlo calcolare) che calcola automaticamente il codice IBAN. Esistono diversi siti che permettono questa operazione, basta digitare nella barra di ricerca di Google, “calcolo codice IBAN” e avremmo l’imbarazzo della scelta. Non trovo particolarmente utile questa soluzione, per il semplice fatto che dobbiamo inserire diversi dati quali CAB, ABI, numero di conto corrente. Molti di noi che non hanno familiarità con questi dati e effettuano operazioni bancarie saltuariamente troveranno certamente più semplice una telefonata in banca o la consultazione di un estratto conto. Un’ultima precisazione quanto detto sopra vale non solo per i conti correnti bancari ma anche per i conti correnti bancoposta.

 

Share1425Share249Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
1.1k

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
940

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
955

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more

Come lavorare all’interno di un Museo

museo lavori
by Editore
15/02/2024
0
963

Benvenuti nel mondo affascinante dei musei! Se siete appassionati di arte, storia e cultura, lavorare all'interno di un museo potrebbe essere la scelta perfetta per...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist