Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come perdere peso in maniera salutare

Scopri come perdere peso in modo salutare con la nostra guida completa. 🥦💪 Leggi l'articolo per trovare consigli pratici, strategie alimentari e suggerimenti per l'attività fisica che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi di perdita di peso in modo sano e sostenibile. 🌿🏋️ Inizia il tuo percorso verso una vita più sana e un peso ideale. 💫🌟

Editore by Editore
14/11/2013
in Diete
Reading Time: 5min read
472
SHARES
943
VIEWS
Condividi

In una società come la nostra avere un corpo filiforme e ben curato è una delle necessità primarie per le donne che negli ultimi tempi sta coinvolgendo anche gli uomini. Certo perdere peso, magari  in eccesso, non deve diventare un’ossessione, rischiando di sfociare in problemi ben più seri, con i cosiddetti disturbi dell’alimentazione che necessitano a quel punto di veri e propri periodi di riabilitazione affiancati a sedute psicologiche.

E’ bene quindi premettere che in caso di vera necessità e in presenza di qualche effettivo chilo di troppo la cosa migliore, come consigliato da tutti i nutrizionisti, non è sottoporsi a vere torture a tavola quanto piuttosto  assumere più salutari abitudini alimentari, adottando un diverso stile di vita. Un nuovo “modo di vivere” che divenga parte integrante della quotidianità in modo da perdere peso in modo naturale ed equilibrato senza alterare la salute del proprio organismo che è la prima cosa da salvaguardare.

Dimagrire innanzitutto non significa digiunare, considerando che le diete più corrette, con tutta probabilità, non vi assicureranno risultati miracolosi immediati,  ma tenendo realmente al vostro obiettivo con un po’ di costanza e impegno tutto diventa possibile. Qui di seguito vi vengono elencati una serie di punti di riferimento, di buone abitudini da adottare, semplici da poter seguire per perdere peso in modo equilibrato. Anche perché. ribadendo quanto già sottolineato,  perdere peso lentamente equivale alla prima garanzia di non riprenderli dopo poco.

Nella tabella alcune raccomandazioni di base per perdere peso.

Indice Guida Gratis:

  • Quindici semplici consigli per perdere peso

Quindici semplici consigli per perdere peso

Considerando come voler restare in forma significa, più che a ricorrere ad una delle tante miracolose diete, piuttosto osservare un buon stile di vita, ecco una serie di raccomandazioni da seguire se aspirate a perdere tempo seriamente e, soprattutto, restare in forma.

  • Volontà: Fai una scelta consapevole di adottare uno stile di vita sano e perdere peso gradualmente nel tempo.
  • Alimentazione equilibrata: Curare la propria alimentazione, mangiando tutto (pur focalizzandosi su alimenti nutrienti come frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani), ma in maniera moderata e senza eccessi. In questo caso si consiglia di rivolgersi ad un nutrizionista che vi potrà dare utili consigli sul come mangiare e vi potrà stilare una dieta ipocalorica adatta al vostro organismo che vi permetta di perdere, mangiando, massimo 2-4 kg al mese
  • Stop ai grassi: Evita, tranne che in brevi occasioni, cibi ad alto contenuto calorico, zuccheri aggiunti, cibi fritti e alimenti trasformati
  • Le giuste dosi: Controlla le porzioni e impara a riconoscere le quantità appropriate per soddisfare il tuo fabbisogno calorico
  • Masticazione: Durante i pasti si consiglia di masticare bene, poiché occorre ricordare sempre che la prima digestione incomincia in bocca
  • Mangia lentamente: Fai attenzione ai tuoi segnali di fame e sazietà e mangia lentamente per permettere al tuo corpo di regolare la sensazione di sazietà
  • Programma: Pianifica i pasti in anticipo e porta con te spuntini sani per evitare di cedere a tentazioni poco salutari
  • Poco sale!: Limita l’assunzione di sale e scegli opzioni alimentari a basso contenuto di sodio per mantenere la pressione sanguigna sotto controllo
  • Attività fisica: ciò non vuol dire diventare da subito dei grandi atleti. Si potrebbe incominciare facendo delle piccole passeggiate mattutine per poi man mano che il corpo si abitui passare al footing. Qualunque sia l’attività fisica che prediligete(almeno 150 minuti di attività moderata o 75 minuti di attività intensa ogni settimana), in ogni caso l’importante e muoversi per aiutare il metabolismo a bruciare le calorie. Inoltre cerca di incorporare  un allenamento di resistenza per aiutare a tonificare i muscoli e aumentare il metabolismo. Sempre non scordando di richiedere un parere medico, nel caso in cui dopo tanto tempo magari di vita sedentaria si voglia intraprendere una attività fisica rilevante.
  • Idratarsi correttamente: Bere tanta acqua perché l’assorbimento di liquidi favorisce la diuresi dando beneficio sia alla dieta che ai reni.
  • No a vini e bevande gassate: Ridurre notevolmente l’assunzione di bevande gassate che contengono anidride carbonica e che favoriscono l’aria nell’intestino. In questo caso al contrario si consiglia di aumentare l’assunzione di fibre che favoriscono una regolarità intestinale.
  • Non esagerare a cena!: La sera si consiglia di mangiare poco e di non coricarsi prima di 2-3 ore, visto che il metabolismo di sera tende a rallentarsi ed è in quel punto della giornata che si accumulano più adiposità. Un consiglio utile è anche quello di bere una bella tisana calda di quelle che vendono in erboristeria e che aiutano la digestione.
  • Riposa bene: Mantieni un buon equilibrio tra sonno e veglia, cercando di dormire dalle 7 alle 9 ore di sonno di qualità ogni notte.
  • Combatti lo stress: Gestisci lo stress attraverso tecniche come la meditazione, lo yoga o l’esercizio fisico per evitare l’eccesso di cibo emotivo.
  • Monitora il tuo progresso: ….ma ricorda che il successo non è solo misurato dalla bilancia. Focalizzati su miglioramenti nella salute generale, in energia e autostima.
Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

I numerosi benefici delle spezie: conoscere le proprietà delle spezie e sapere quando usarle

by Editore
03/03/2024
0
1.1k

Le spezie (Differenze tra spezie ed erbe? Te lo spiega la nostra guida), da sempre protagoniste della cucina di ogni cultura, hanno rivelato negli anni non...

Read more

Cos’è il digiuno intermittente e come si fa

digiuno intermittente cibo
by Editore
12/02/2023
0
1.1k

I giornali continuano ad ospitare diete su diete ed in quest'ultimo periodo a farsi strada è quella del digiuno intermittente. Sono molti, quindi, incuriositi da...

Read more

Zuccheri nascosti: come individuare i prodotti che contengono zucchero

zucchero rischi
by Editore
13/06/2022
0
1.2k

Alla base non solo di un regime dietetico, ma anche semplicemente di un'alimentazione sana, di uno stile di vita salutare c'è senz'altro un consumo moderato...

Read more

Come perdere il vizio degli spuntini notturni

mangiare di notte
by Editore
28/02/2021
0
1.3k

Insofferenza, noia, stress, tutte cose che, durante il giorno, bene o male si riescono a tenere a bada. Il momento peggiore arriva la sera, dopo...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist