Insofferenza, noia, stress, tutte cose che, durante il giorno, bene o male si riescono a tenere a bada. Il momento peggiore arriva la sera, dopo cena, quando si va a letto e non si riesce a dormire. La casa è silenziosa e si è preda di questo incontenibile languorino, questa sensazione dello stomaco che reclama qualcosa che lo riempia. Ci si alza e si inizia ad ingurgitare qualsiasi cosa capiti a tiro, per poi sentirsi in colpa.
L’unica voglia che si vuole soddisfare urgentemente è quella di masticare.
Che il cibo sia salato o dolce è indifferente, basta mettere qualcosa sotto i denti, con l’unico risultato di ingrassare e di conseguenza aumentare lo stress e così via … infilandosi in un circolo vizioso. Uno studio tedesco ha messo in evidenza che la stessa quantità di cibo fa accumulare grasso in maniera diversa se mangiato durante il giorno o durante la notte. (Devi perdere peso? Ecco come funziona la dieta Lemme).
Non esistono rimedi sicuramente efficaci, ma si possono mettere in atto degli stratagemmi per aggirare ed allontanare il problema. Qui ve ne proponiamo qualcuno.
Indice Guida Gratis:
Come evitare di mangiare di notte: alt agli spuntini
Masticare un chewingum può essere utile, mette in movimento la bocca, ma non si introducono calorie inutili. Altra possibile soluzione consiste nel concedersi, dopo cena, un bagno rilassante, magari aggiungendo all’acqua della vasca degli oli essenziali, che inducono il rilassamento e conciliano il sonno.
Altra via è quella di dedicarsi ad attività che catturino il nostro interesse, magari non dormiremo, ma non si ha il tempo di distrarsi e mangiare. Poi, ovviamente, evitate rigorosamente di tenere in casa dolci quali cioccolatini o caramelle, sono i più pericolosi in assoluto. Basta un attimo per mangiarne una quantità industriale senza rendersene conto.
Molto più costruttivo, a questo punto, preparare un piatto di verdure crude e frutta ed attingere da quello quando si è in piedi di notte, sono alimenti che riempiono, ma limitano i danni calorici. Infine c’è chi consiglia di lavarsi i denti con un dentifricio al sapore di menta, che dovrebbe allontanare la voglia di mangiare.
Niente vieta, naturalmente, di provare tutti gli stratagemmi consigliati, magari in abbinamento, fino a trovare quello più adatto a placare questa fastidiosa fame notturna.