Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

La raccolta dell’uva: alcuni consigli per vendemmiatori principianti

Editore by Editore
25/11/2010
in Guide sul Lavoro, Lavoro e carriera
Reading Time: 3min read
come-vendemmiare
679
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi

La raccolta o vendemmia è compiuta quando l’uva giunge a completa maturazione che è sempre in rapporto alla varietà del vitigno.

Indice Guida Gratis:

  • La raccolta dell’uva
    • Come si vendemmia

La raccolta dell’uva

Si può dire che la maturazione dell’uva non è tutta eguale, per l’uva da vino i caratteri di maturazione coincidono col massimo contenuto zuccherino della polpa e quando questo aumenta diminuiscono gli acidi organici fino ad una quantità che può dirsi massima relativamente alla varietà e all’ambiente.
In pianura si hanno produzioni di uva più elevate e i lavori sono facilitati dalla maggiore possibilità di utilizzare macchinari, ne risente però la qualità dei vini che non presentano quei caratteri di finezza che sono richiesti per esempio per la produzione diel Moscato d’Asti per i quale si richiedono esclusivamente uve provenienti da zone collinari.

La vendemmia è sempre un’operazione che si svolge manualmente ed è un’operazione assai onerosa e faticosa e comprende tre fasi:

*La raccolta vera e propria dei grappoli
*Il loro trasporto fuori dal vigneto
*Il caricamento e la consegna.

Un consiglio importante, in base alla nostra esperienza, riguarda l’esame dell’uva matura e il colore al momento della maturazione: i grappoli e i suoi acini devono presentare una colorazione rosso-giallastra dei graspi, i vinaccioli devono essere di color rosso brunastro o verde scuro.

Come si vendemmia

La produttività del lavoro di vendemmia può variare da 50 a 120 Kg d’uva raccolta per ora da una persona( con una certa facilità, durante il periodo di raccolta, di trovare addetti, visto il numero consistente di persone in cerca di un’occupazione stagionale).
Questi valori dipendono da diversi fattori, si consiglia pertanto di organizzare bene il cantiere di raccolta dividendo il raggio d’azione di ogni addetto per filari, di mettere a disposizione un sufficente numero di cassette dove adagiare l’uva.
Si sta diffondendo l’impiego di macchine vendemmiatrici per ridurre le onerose operazioni, tuttavia questa raccolta che scuote le piante del filare e conseguente distacco dei grappoli e degli acini è traumatica, se si devono fare delle raccolte di qualità destinate a vini d’eccellenza.

Attualmente ci sono due tipi di vendemmiatrici:

* a scuotimento verticale
*a scuotimento orizzontale

Le macchine a scuotimento verticale necessitano che i tralci siano discosti dal filare e quindi il suo impiego è in relazione alla coltura adottata; le vendemmiatrici a scuotimento orizzontale si utilizzano per i filari a controspalliera scorrendo a cavallo delle stesse, battendoli lateralmente con lo scuotitore orizzontale, tutta l’operazione è meccanizzata compresa la raccolta dei grappoli che finiscono su un convogliatore a scaglie di gomma per evitare eccessivi traumi e rotture.

macchine-per-vendemmia
Una macchina vendemmiatrice intenta alla raccolta

La capacità operativa varia da 3 a 6 ore per ettaro, questo consente un risparmio sulla mano d’opera a 20/30 ore per ettaro coltivato. Bisogna,però, considerare che la perdita può incidere anche del 10% sul prodotto raccolto.
Il consiglio è di cercare delle vendemmiatrici nel mercato dell’usato delle macchine agricole qualora si voglia adottare il mezzo di raccolta meccanizzato.

PREZZI: 20-25.000 euro sul mercato dell’usato

SVANTAGGI: Investimento iniziale, patente mezzi agricoli, qualità di raccolta non ottimale, perdita di una parte del raccolto, non adatta per le uve destinate a vini di qualità.

VANTAGGI: Risparmio della mano d’opera, lavoro meno oneroso.

Share272Share48Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
1.1k

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
946

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
960

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more

Come lavorare all’interno di un Museo

museo lavori
by Editore
15/02/2024
0
966

Benvenuti nel mondo affascinante dei musei! Se siete appassionati di arte, storia e cultura, lavorare all'interno di un museo potrebbe essere la scelta perfetta per...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist