Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cos’è l’autismo e come diagnosticarlo in un bambino

Editore by Editore
08/12/2016
in Guide dedicate alla Famiglia, Neonati e bambini
Reading Time: 3min read
autismo-caratteristiche
470
SHARES
939
VIEWS
Condividi

Ogni anno le statistiche nazionali stilate dalla Sanità segnalano come 1 bambino su 1000, fin dal momento della nascita, sia vittima di un disturbo autistico grave, dato che sale addirittura a 5 su 1500, qualora ci si limiti alla presenza di problemi più lievi, ma comunque sempre derivanti dalla malattia.
Nel processo di diagnosi di questo disturbo, molti genitori ed associazioni, si appellano ai pediatri che, come prima linea medica, hanno il difficile compito di riconoscere i sintomi di questa patologia, di norma affidandosi a  specifici test ideati dagli esperti.

Indice Guida Gratis:

  • Che cos’è l’autismo e a quali effetti porta?
    • Come si può curare l’autismo?
    • Come è possibile diagnosticare l’autismo?
    • Quali tratti presenta un bambino affetto da autismo?

Che cos’è l’autismo e a quali effetti porta?

L’autismo non è una malattia neurologica nè una malattia psicologica, ma più specificatamente costituisce un disturbo dello sviluppo della funzione cerebrale del bambino, o del soggetto, che determina sostanzialmente tre sintomi principali, che vengono manifestati entro i primi 3 anni di età o tipici che accomunano tutti i portatori di questo disturbo. Parliamo di difficoltà nelle interazioni sociali tra pari e non, problemi nella comunicazione verbale e non ed interessi strani e/o insoliti.
Molte volte però, questi bambini possono presentare non meno comportamenti molto aggressivi nei confronti di se stessi e degli altri.

 

Come si può curare l’autismo?

Nonostante la scienza medica faccia passi da giganti nella ricerca non si è ancora scoperta una cura efficacie contro l’autismo. Studi e ricerche a livello mondiale hanno dimostrato come questo particolare disturbo potrebbe essere causato da una malformazione del cromosoma 16 e forse anche del cromosoma 7.
In Italia, invece, la lotta verso questa malattia, per anni, è rimasta indietro di oltre 50 anni. Infatti, a causa della teoria di Bettelheim, molti specialisti del nostro Paese ritenevano, un tempo, che l’autismo fosse una diretta conseguenza neuro-psicologica di alcuni atteggiamenti della famiglia nei confronti del piccolo; in particolare dell’atteggiamento delle “madri-frigorifero“, quindi le pratiche riguardanti i bambini autistici venivano solo ed esclusivamente condotte e portate avanti da psicologici che, molto spesso, andavano paradossalmente ad intaccare e rovinare anche gli stessi, già fragili. equilibri delle famiglie.

Come è possibile diagnosticare l’autismo?

Rifacendoci ai tre sintomi tipici, esistono vari test ideati da fondazioni ed associazioni di medici che cercano una soluzione contro questo problema.
Il test più famoso, pubblicato in una rivista per pediatri americani, è composto da 13 semplici domande a cui dovranno rispondere i genitori, con l’aiuto del pediatra, in base ad un’attenta osservazione del soggetto a rischio.
Alle domande del test si potrà rispondere in modo positivo, si, o in modo negativo, no. Nel caso in cui la risposta sia negativa a 7 domande su 13, vi sono delle fondate ragioni per ritenere che  il bambino possa soffrire di una qualche forma di autismo.

Quali tratti presenta un bambino affetto da autismo?

I bambini autistici, rifacendoci al test della diagnosi, non si interessano agli altri bambini o agli adulti, non praticano attività fisica (come per esempio arrampicarsi sugli alberi) e non prova attenzione verso gli oggetti che lo circondano che, normalmente, attirerebbero gli altri bambini. Un altro tratto caratteristico di questo disturbo è l’assenza di contatto visivo tra il bambino e gli altri soggetti.
Altri tratti, meno comuni, sono l’apparente insensibilità al dolore, difficoltà nel linguaggio (ecolalia), mancata risposta alle indicazioni verbali e sensoriali e mancanza di reale paura dei vari pericoli che potrebbero incontrare.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come realizzare un albero genealogico: guida alla scoperta delle proprie radici

trovare i propri antenati
by Editore
07/05/2025
0
1.2k

Realizzare un albero genealogico è molto più di un semplice esercizio di memoria: è un vero e proprio viaggio affascinante attraverso la storia della propria...

Read more

Come conservare il latte materno: consigli e avvertenze

latte materno durata
by Editore
08/03/2024
0
923

L'allattamento al seno è un gesto naturale, prezioso e fondamentale per la salute del neonato, ma non sempre la mamma può essere presente in ogni...

Read more

Come cambiare un neonato

cambiare bambino
by Editore
20/01/2024
0
943

Per le neo mamme e i neo papà che sono alle prime armi, il cambio del pannolino potrebbe sembrare un'operazione difficile e laboriosa. Ecco come...

Read more

Come adottare un bambino italiano

adottare bimbo italiano
by Editore
10/01/2024
0
927

Ogni bambino, indipendentemente dalla propria etnia, razza, colore e sesso, ha il diritto all'educazione, all'istruzione e a vivere in un ambiente sereno circondando dall'affetto al...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist