fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Conservare il latte materno

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
04/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Sappiamo tutte quanto sia importante l’allattamento al seno per il piccolo e di quanto certe volte questo possa diventare complicato, soprattutto perché richiede la completa disponibilità della mamma che si vede costretta ad abbandonare il lavoro. Infatti per legge la mamma ha un periodo di astensione dal lavoro di tre o quattro mesi e poi, se ha bisogno di continuare ad allattare il piccolo con il latte materno ed in maniera costante, necessariamente dovrà fare ricorso ai permessi giornalieri.
Per questo motivo si utilizza il tiralatte che consente di prelevare dal seno materno il latte di cui il bambino ha bisogno. Si sa infatti quanto sia importante allattare il bambino con il latte materno che è ricco di tutti quegli elementi nutritivi che sono utili alla sua crescita.
In commercio è possibile acquistare tiralatte manuali ed elettrici. Questi ultimi sono più facili da adoperare ma sono anche più cari, quelli manuali invece richiedono un po’ di manualità e di praticità. Ma una volta imparato il loro utilizzo risultano semplici da fare funzionare.
Vediamo invece come va conservato il latte materno, dopo che viene estratto dal seno.
Il latte va conservato all’interno di vasetti di vetro, o di plastica dura che però in precedenza avrete provveduto a sterilizzare, utilizzando dell’acqua portata a bollore oppure uno sterilizzatore, di quelli che adoperate per la sterilizzazione del biberon.
Se decidete di dare al piccolo il latte solo dopo qualche ora che l’avete preso dal seno, potete anche lasciarlo riposare a temperatura ambiente all’interno del recipiente di vetro sino ad un massimo di 8 ore, tenendo presente sempre che questa però non sia superiore ai 25 gradi. Infatti nel periodo estivo, quando fuori e dentro casa comincia a fare caldo, è bene tenerlo per un lasso di tempo minore. Per darlo poi al piccolo potete provare a riscaldarlo ponendo il biberon sotto il getto di acqua calda del rubinetto, facendo attenzione che l’acqua non ne tocchi l’apertura.
Tempi più lunghi vengono consentiti se lo riponete nel frigo. Qui si può conservare per almeno 3 o 5 giorni, tenendolo però nella parte alta del vostro frigo e a una temperatura di 4°C.
Il latte materno può anche essere riposto nel congelatore di casa e i tempi di conservazione variano a seconda dell’elettrodomestico di cui disponete. Infatti se vi ritrovate con un frigorifero piccolo che contiene al suo interno la cella freezer dove la temperatura può raggiungere i 15 gradi sotto zero, allora lo potete conservare qui dentro sino ad un massimo di due settimane. Se invece il freezer è dotato di apertura separata da quella del frigo e raggiunge la temperature di 18 gradi sotto zero, vi si potrà tenere congelato il latte per un periodo di tempo che va dai 3 ai 6 mesi, e se il freezer raggiunge i 20 gradi sotto lo zero il periodo di conservazione si allunga fino ad un massimo di un anno. Dovete soltanto adottare la precauzione di non riempire il contenitore del latte sino all’orlo perché questo aumenterà di volume con il congelamento.

Share183Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
948

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .