Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come lavorare come diplomatico: requisiti, percorso e salario

Come si fa ad essere diplomatici è una domanda che si pongono in tanti. Ecco alcune risposte e consigli

Editore by Editore
21/02/2021
in Guide sul Lavoro, Lavoro e carriera
Reading Time: 7min read
Diplomatico lavoro
651
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi

Il vostro sogno è sempre stato quello di essere dei diplomatici, ma purtroppo non sapete che passi dovete compiere per poter assumere tale ruolo? Ecco tutte le informazioni che vi permettono di intraprendere tale carriera.

Per una professione, rispetto ad altre, che vi costringerà innanzitutto ad una mobilità non comune, regalandovi, però al di là di una aspetto retributivo di tutto interesse (ovviamente commisurato a ruolo e funzioni), soddisfazioni e responsabilità non comuni. I Diplomatici, infatti, sostanzialmente sono responsabili delle relazioni internazionali del proprio Stato con le altre realtà internazionali, rappresentandolo nei contesti più vari. Si va dai Paesi Stranieri, agli altri Governi, sino alle Organizzazioni Internazionali.

Non di meno si occupano di erogare servi alle persone, connazionali o straniere, in Patria o in un Paese diverso.
Soprattutto, però, si occupano di tutelare gli interessi dei connazionali all’estero, sia in occasione di crisi o situazioni d’emergenza, sia nell’ordinaria amministrazione, occupandosi, ad esempio, di organizzare il voto all’estero o rilasciare visti o documenti. Insomma, al di là della diversa gerarchia occupata, si tratta di un ruolo che richiede sensibilità istituzionale, conoscenza amministrativa e linguistica e attitudine al viaggio.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa occorre per essere diplomatici
      • Requisiti Concorso Diplomatico
  • La carriera da diplomatico: ruoli e funzioni
    • Quanto guadagna un diplomatico
  • Il diplomatico ed il rapporto coi vari Paesi

Cosa occorre per essere diplomatici

scuola di diplomazia

Come per tante altre professioni di un certo livello, per  poter ambire ad avere una carriera da diplomatici, bisogna disporre di una serie di  predeterminati requisiti. Inutile, in caso contrario, fare voli pindarici, anche perché in quel caso non disporrete di chance alcuna.

Sinteticamente, per poter avere accesso a questa prestigiosa professione, dovrete

  • Per prima cosa avere trentacinque anni o meno anni compiuti, ovvero nel momento in cui volete intraprendere tale carriera non dovete superare questa soglia d’età;
  • Dovete essere in possesso di un eccellente bagaglio culturale, soprattutto nelle materie storiche e politiche
  • Di norma, poi, fa titolo, e diviene di grande importanza, disporre di una laurea in giurisprudenza, nonché una specializzazione nelle materie politiche di vostra scelta.

Con questi requisiti, vantando almeno queste competenze di base,  potrete provare a tentare la carriera da diplomatici. (Devi registrare un video-curriculum? Ecco i nostri consigli).

Il concorso per diplomatico 2021; requisiti e info

Concorso diplomatico 2021: requisiti e info

concorso pubblico

In data 21 Febbraio 2020 il Ministero degli Affari Esteri, congiuntamente alla MAECI, ha bandito il concorso pubblico di accesso alla carriera diplomatica, per il triennio 2020-2022.  Concorso pubblicato anche sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, nella sezione dei Concorsi.

Requisiti Concorso Diplomatico

I requisiti per poterne fare parte sono:

  • cittadinanza italiana,
  • idoneità psico-fisica,
  •  laurea di tipo finanziario-economico, giuridico piuttosto che in  Scienze Politiche, Relazioni internazionali, Scienze delle pubbliche amministrazioni, Scienze economiche per l’ambiente.
  • età compresa nei 35 anni, ad eccezione di alcuni studenti di Medicina,
  • fedina penale pulita

Per poter diventare diplomatici dovete superare un particolare concorso, il quale viene indetto ogni anno dal Ministero degli Affari Esteri: presentate dunque la vostra domanda non appena avviene la pubblicazione dello stesso.

diplomatico carriera

Il concorso per accedere alla carriera diplomatica si articola innanzitutto in una prova attitudinale scritta, composta da 60 quesiti a risposta multipla, associata ad una breve relazione  su un caso concreto di natura internazionale. Sul sito di MAECI è possibile visionare i test degli anni precedenti (qui vai alla home).
Superato con esito positivo questa prima scrematura, inizia il concorso vero e proprio

Il test è suddiviso in due prove classiche, ovvero scritte ed orali: nella prima le materie principali che verranno trattate saranno la storia attuale e recente, e alcune domande sulla politica.
Se supererete questo test scritto, verrete ammessi a quello orale, dove verrete interrogati da una commissione su materie come storia della politica e geografia economica e politica.

Naturalmente entrambe le prove implicheranno anche quelle di lingue: oltre all’inglese, una seconda lingua  scelta tra francese, spagnolo e tedesco. Una volta che avrete superato il test, inizierete la gavetta da diplomatici.

La carriera da diplomatico: ruoli e funzioni

diplomatico ruoli

Ovviamente anche qualora abbiate superato con successo il concorso, non sarete diplomatici a tutti gli effetti, dato che prima assumerete diversi ruoli: il primo di questi è Segretario di Legazione di Primo grado, incarico dalla durata di nove mesi, che viene seguita da quella di Secondo grado, che dura dieci anni e mezzo.
Inoltre, ci saranno altri ruoli che rivestirete, che hanno durata differente, e che svolgerete con grande capacità ed impegno, vi permetteranno di divenire Ambasciatori veri e propri.

Una serie di gradi di carriera che, mettetelo in preventivo, vi costringeranno a passare gran parte del tempo fuori Italia.  Trascorso l’apprendistato come Segretario di Legazione, più nel dettaglio, si occuperà il ruolo di Consigliere d’Ambasciata e Ministro Plenipotenziario. Al termine del percorso, infine, il diplomatico potrà essere nominato Ambasciatore.

I diplomatici lavorano presso le Ambasciate e le Rappresentanze permanenti (entrambe rappresentano lo Stato italiano all’estero) o presso le rappresentanze consolari (svolgono all’estero le funzioni amministrative dello Stato italiano in favore dei connazionali fuori dal Paese). Possono lavorare anche in Italia, direttamente presso le sedi del Ministero degli Affari Esteri

Quanto guadagna un diplomatico

businessman

Quasi scontato sottolineare come chi intraprende una carriera diplomatica sa come, assieme ad un lavoro pieno di responsabilità ed impegno, coincida una professione ben retribuita. Difficile indicare, però, una cifra media, considerato come esista una forbice molto ampia tra i diversi gradi dell’incarico stesso.  Un diplomatico, infatti, guadagna una somma che va dai 40 mila ai 120 mila euro lordi, a seconda del ruolo e delle funzioni che assolve, nonché dell’esperienza di cui dispone.

Si tratta di un trattamento retributivo di tutto rispetto, al quale poi vanno correttamente aggiunte tutte le diverse diarie ed indennità, che possono anche vedere il compenso almeno raddoppiare. Tra l’altro si tratta di indicazioni che sono rapportate alla cifra di partenza spettante ai ruoli di partenza e a quello di Ambasciatore, compensi destinati ad incrementarsi con il trascorrere degli anni.

Salario al quale andranno poi sommate le diverse indennità relative alle missioni, compensi necessari all’assolvimento delle funzioni e proporzionali all’importanza del ruolo, che  possono determinare anche  ad un aumento considerevole dello stipendio.

Il diplomatico ed il rapporto coi vari Paesi

rapporti internazionali

Per poter essere dei veri diplomatici, inoltre dovete avere ottime capacità di dialogo e di espressione ( e, ça va sans dire, naturalmente disporre di un bagaglio linguistico di assoluto livello), dato che dovrete esporre le vostre idee e pensieri con tantissime altre persone: se vi dimostrerete in grado di assumere il ruolo di diplomatico, indipendentemente da uno dei ruoli che occuperete, tra quelli prima citati, potrete riuscire ad essere investiti della carica di diplomatici.,

La nomina deve avvenire sia dall’ambasciatore del Paese che rappresentate, sia da quello dell’altro Paese col quale avete dei rapporti.

Chi vuole diventare diplomatico dunque deve essere in grado di farsi valere, e non mancare di una certa dose di pazienza, poiché, come abbiamo visto, parliamo di una carriera che si snoda nel tempo, anche se autentica passione, capacità non comuni e grande volontà possono far si che la stessa possa svilupparsi anche in un lasso di tempo minore.

Share260Share46Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
1.1k

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
940

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
955

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more

Come lavorare all’interno di un Museo

museo lavori
by Editore
15/02/2024
0
963

Benvenuti nel mondo affascinante dei musei! Se siete appassionati di arte, storia e cultura, lavorare all'interno di un museo potrebbe essere la scelta perfetta per...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist