Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 5 Novembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 5 Novembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quando diventano obbligatori i pneumatici invernali e come sceglierli?

Dal 15 novembre 2025 torna l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo fino al 15 aprile 2026. Scopri tutte le novità, le sanzioni previste dal Codice della Strada, le differenze tra gomme invernali, all season e catene da neve. Approfondiamo anche i vantaggi delle Snowflake (3PMSF), gli errori da evitare con pneumatici estivi o quattro stagioni non certificati, e i consigli pratici per scegliere le gomme giuste senza spendere troppo. Una guida aggiornata con normative, calendario ufficiale, costi e suggerimenti di sicurezza per affrontare l’inverno in auto in modo sereno e conforme alla legge.

Editore by Editore
05/11/2025
in Auto, Motori
Reading Time: 10min read
gomme-invernali-quali-scegliere-
489
SHARES
978
VIEWS
Condividi

Con l’arrivo della stagione fredda, ogni automobilista deve fare i conti con un appuntamento ormai fisso: l’obbligo di montare pneumatici invernali o avere catene a bordo. Una misura pensata per garantire la sicurezza di chi viaggia, riducendo i rischi legati a pioggia, ghiaccio, neve e fango, che possono trasformare la strada in una vera e propria trappola.

Dal 15 novembre 2025 al 15 aprile 2026 scatterà nuovamente l’obbligo previsto dal Codice della Strada, con una finestra di tolleranza tra metà ottobre e metà maggio. Non si tratta di una semplice formalità: chi non rispetta le regole rischia multe salate, perdita di punti sulla patente e persino il fermo del veicolo fino alla messa in regola.

Ma non è solo una questione di legge: scegliere gli pneumatici giusti significa investire nella propria sicurezza e in quella degli altri. In questo articolo scopriremo quali gomme montare, come orientarsi tra invernali, catene e all season, le caratteristiche delle più efficaci Snowflake, i costi, i consigli pratici e tutte le novità normative per affrontare l’inverno 2025 in tranquillità.

Indice Guida Gratis:

  • Quando bisogna mettere i pneumatici invernali e perchè farlo
    • Scegliere gli pneumatici invernali e le catene più adatte
      • Obbligo di pneumatici invernali o catene: date 2025
      • Multe e sanzioni per chi non rispetta l’obbligo
      • Deroghe e eccezioni: pneumatici “All Season” e codici di velocità
      • Normativa di riferimento e segnaletica stradale
    • Scelta degli pneumatici invernali e sicurezza: evoluzione dal testo originale
      • Perché non risparmiare sulla sicurezza
    • L’efficacia delle gomme Snowflake
    • Perché evitare le gomme in mescola dura o intermedia
    • Nuove sezioni e approfondimenti
      • Pianificare il cambio gomme: tempistiche e consigli pratici
      • Normativa locale e variazioni regionali
    • Sicurezza e manutenzione degli pneumatici
    • Riepilogo sintetico: calendario 2025/26

Quando bisogna mettere i pneumatici invernali e perchè farlo

Molti automobilisti, nonostante esista un re

golamento preciso, ignorano volutamente le procedure necessarie per mettersi al riparo ed evitare incidenti dovuti alle condizioni meteorologiche invernali.
Viaggiare su superfici rese scivolose dalla pioggia, dal ghiaccio, dalla neve o dal fango può risultare molto pericoloso: per questo motivo, anche se le gomme invernali hanno un costo superiore rispetto le gomme classiche, occorre sempre dotarsi di pneumatici progettati per ridurre al minimo i rischi alla guida.

Il costo delle suddette gomme non deve, comunque, spaventare: rivolgendosi ai numerosi rivenditori online, si potranno acquistare ottime gomme certificate a prezzi decisamente contenuti.

ruote sigle

Scegliere gli pneumatici invernali e le catene più adatte

Il codice della strada, in Italia, obbliga gli automobilisti a dotare il proprio veicolo di due gomme da traino recanti la sigla M+S (fango e neve). Nonostante vi sia la possibilità di aggirare il problema equipaggiando le catene da neve, il consiglio è dotarsi di entrambi, per garantire la migliore stabilità dell’auto in condizioni di guida altrimenti proibitive.


Obbligo di pneumatici invernali o catene: date 2025

  • L’obbligo di montare pneumatici invernali o avere catene a bordo scatta il 15 novembre 2025 e termina il 15 aprile 2026. È permesso anticipare l’allestimento già dal 15 ottobre 2025 e posticipare la rimozione fino al 15 maggio 2026 senza incorrere in sanzioni

  • Per la stagione 2024–2025, queste stesse regole vigevano dal 15 novembre 2024 al 15 aprile 2025, con la medesima finestra di tolleranza


Multe e sanzioni per chi non rispetta l’obbligo

  1. Centri urbani: da €41 a €169

  2. Strade extraurbane: da €85 a €338

  3. Autostrade: da €80 a €318

In aggiunta, è possibile il fermo del veicolo fino alla messa in regola; il mancato rispetto comporta una sanzione extra di €84 e la perdita di 3 punti patente


Deroghe e eccezioni: pneumatici “All Season” e codici di velocità

  • Pneumatici All Season: chi monta gomme “all season” omologate (con simbologia M+S) è esentato dall’obbligo

  • Indice di velocità: si possono montare pneumatici invernali con indice di velocità inferiore a quello di libretto fino a un livello minimo (“Q”, ~160 km/h) nel periodo invernale, ma bisogna rispettare i periodi di cambio


Normativa di riferimento e segnaletica stradale

  • Le disposizioni di obbligo derivano dalla legge 29 luglio 2010 n. 120 e dalla direttiva ministeriale 1580 del 2013, che autorizzano gli enti stradali a imporre l’obbligo anche in assenza di neve e forniscono modelli standard per segnaletica e ordinanze locali I segnali di obbligo combinano simboli di pneumatici M+S o catene, accompagnati da pannelli indicanti i periodi di validità

Scelta degli pneumatici invernali e sicurezza: evoluzione dal testo originale

Perché non risparmiare sulla sicurezza

Guidare su strade rese scivolose da pioggia, fango, ghiaccio o neve può essere molto rischioso, e gli pneumatici invernali (o le catene) rappresentano l’unica reale difesa per mantenere il controllo del veicolo anche con temperature inferiori a 7 °C. Nonostante il loro costo, è possibile trovare offerte convenienti online senza rinunciare alla certificazione.

L’efficacia delle gomme Snowflake

Gomme di sicuro ffidamento, in questo senso, sono le cosiddette Snowflake: si tratta di pneumatici progettati in Nord America e caratterizzati da un materiale composto da una mescola morbida unita al silice. Una composizione che evita la cristallizzazione delle gomme e, per questo motivo, in grado di assicurare elasticità e stabilità anche in condizioni di grande freddo (anche al di sotto dei 7 gradi). Questi pneumatici, inoltre, sono caratterizzati da incavi del battistrada più profondi, da scanalature maggiori e da lamelle applicate ai tasselli: elementi che rendono gli Snowflake particolarmente aderenti alle superfici stradali e molto adatte alla pioggia, al fango e alla neve. Queste particolari gomme sono riconoscibili per via del logo con un fiocco di neve ed una montagna a tre vette.

Perché evitare le gomme in mescola dura o intermedia

D’inverno è sempre consigliabile evitare di affidarsi alle gomme estive o agli pneumatici quattro stagioni: la mescola dura, infatti, va bene per le alte temperature ma non per il freddo, visto il rischio di cristallizzazione che corre lo pneumatico a certe temperature. Anche la mescola intermedia delle gomme quattro stagioni non rende particolarmente bene durante l’inverno, pur essendo progettata per qualsiasi condizione meteorologica. La soluzione migliore è affidarsi alle già nominate gomme Snowflake, che esistono anche in una versione quattro stagioni.


Nuove sezioni e approfondimenti

Pianificare il cambio gomme: tempistiche e consigli pratici

  • Cambio invernali → estivi: dal 15 aprile 2025 si può iniziare il passaggio; l’obbligo di pneumatici estivi scatta il 15 maggio 2025 B

  • Periodo di deroga: dal 15 aprile fino al 15 maggio è ancora tollerato l’uso di pneumatici invernali, purché omologati con codice di velocità adeguato

  • Consigli: prenota il cambio gomme per tempo, controlla usura del battistrada, pressione, allineamento e considera condizioni climatiche locali come montagne o aree fredde

Normativa locale e variazioni regionali

Alcune regioni, soprattutto quelle montane (es. Valle d’Aosta), anticipano o prolungano l’obbligo: in Valle d’Aosta, l’obbligo può iniziare dal 15 ottobre e durare fino al 15 aprile, È fondamentale verificare le ordinanze specifiche del territorio di transito.

Sicurezza e manutenzione degli pneumatici

Controllare regolarmente la pressione e il battistrada (minimo 1,6 mm per autoveicoli secondo il Codice della Strada) è fondamentale per sicurezza e usura . Evita di utilizzare gomme invernali con mescola morbida in estate: questo riduce la durata e peggiora la frenata.


Riepilogo sintetico: calendario 2025/26

Periodo Cosa fare
15 ottobre – 15 novembre Possibile montaggio anticipato senza sanzioni
15 novembre 2025 – 15 aprile 2026 Obbligo invernali o catene a bordo
15 aprile – 15 maggio 2026 Tolleranza per smontaggio con omeologazione
15 maggio 2025 Obbligo pneumatici estivi (stagione calda)

 

 

 

Share196Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire il casco della moto e controllarne la sicurezza: guida completa

casco cura
by Editore
02/05/2025
0
1.2k

Mantenere il casco da moto pulito e in perfette condizioni è un aspetto fondamentale per ogni motociclista attento alla sicurezza e al comfort di guida....

Read more

Come pulire il monopattino

pulire monopattino
by Editore
13/04/2025
0
926

Il monopattino è diventato, negli ultimi anni, uno dei mezzi di trasporto urbano più amati dai giovani e non solo. Leggero, pratico e spesso elettrico,...

Read more

Come realizzare una soluzione antigelo per la propria auto

liquido per motore auto
by Editore
25/01/2024
0
899

Durante i rigidi mesi invernali, mantenere una visuale perfetta e i vetri del tuo veicolo privi di ghiaccio e appannamento è fondamentale per la sicurezza stradale....

Read more

Cosa controllare prima di comprare un’auto usata

by Editore
09/01/2024
0
939

L’acquisto di un’auto usata è spesso una scelta saggia, dettata principalmente dal desiderio di risparmiare. Come ben sappiamo, una vettura nuova perde una significativa percentuale del...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quando diventano obbligatori i pneumatici invernali e come sceglierli?
  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist