Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 1 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 1 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scegliere le gomme da neve

Editore by Editore
06/11/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
462
SHARES
924
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Con l’arrivo del freddo, l’installazione sulla propria vettura di pneumatici invernali è un’operazione essenziale per garantire sicurezza alla guida in qualunque condizione atmosferica.

Le gomme invernali sono progettate per garantire la massima aderenza anche a temperature inferiori ai 7 gradi, al di sotto delle quali gli pneumatici tradizionali perdono aderenza.
Sono composte da una miscela a base di silicio che, a contatto con neve o ghiaccio, genera un vero e proprio “effetto colla”. Questa componente, abbinata anche ad un particolare disegno del battistrada, garantisce la massima aderenza in tutte le situazioni di marcia.


ADVERTISEMENT

Bisogna però tener presente che non tutte le gomme da inverno sono uguali; è quindi necessario scegliere il modello giusto in base alla caratteristiche della propria vettura e all’utilizzo che se ne fa. Una prima idea sulla scelta degli pneumatici più adatti viene data dal libretto di circolazione, dove sono riportati i codici con le dimensioni e i modelli delle gomme omologate per la nostra automobile. Tra le varie sigle, è necessario fare attenzione soprattutto a quelle riguardanti la larghezza, la velocità e il carico.

La scelta della larghezza delle gomme invernali dipende fondamentalmente dal tipo di fondo sul quale ci metteremo alla guida: quelle più strette sono indicate per ghiaccio e neve, mentre quelle più larghe vanno bene per sedi stradali più asciutte.

Per quanto riguarda la velocità, esistono sette codici: Q, R, S, T, H, V, ZR. Nell’ordine, corrispondono a velocità che vanno dai 160 ai 240 chilometri orari. La normativa italiana prevede la possibilità di utilizzare un codice superiore a quello inerente le prestazioni della propria vettura, ma non inferiore, pena pesanti sanzioni pecuniarie.

Il carico è invece il peso massimo supportato da ogni ruota. Come per la velocità, è possibile montare degli pneumatici con carico superiore a quello indicato, ma mai inferiore.
Le gomme da neve hanno anche diversi disegni di battistrada. Quelli simmetrici direzionali con disegno a “ramo d’albero”, sono indicati per veicoli di bassa-media cilindrata; quelli asimmetrici sono destinati a berline e auto sportive.


ADVERTISEMENT

A livello internazionale, sono riconosciute come gomme da neve quelle recanti la sigla M+S (Mud and Snow, in italiano Fango e Neve). Bisogna accertarsi che però questi pneumatici siano specificatamente da neve. La sigla M+S, infatti, contraddistingue anche le gomme “4 stagioni”, un compromesso progettato per utilizzare gli stessi pneumatici tutto l’anno, con la conseguenza di non eccellere per tenuta in nessuna situazione del manto stradale.

ADVERTISEMENT

E’ bene ricordare che in presenza di ghiaccio è comunque necessario fare molta attenzione e che le gomme da neve sono efficaci fino a strati di circa 20 cm; oltre è necessario aggiungere anche le catene, ma è comunque sempre presente il rischio che la vettura si “incastri” nel manto nevoso.
A partire da novembre fino alla primavera, la circolazione in alcuni tratti stradali italiani è vincolata all’utilizzo di pneumatici da neve, oppure in alternativa è necessario avere le catene a bordo.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps

calcolo contributi versati
by Editore
03/11/2023
0
998

Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...

Read more

Come addestrare un cane da tartufo

educare cane odore tartufo
by Editore
31/10/2023
0
935

Ogni anno, durante il periodo autunnale, che varia in base alla regione, è possibile iniziare a raccogliere il pregiato Tartufo Bianco d'Alba, conosciuto con il...

Read more

Come rintracciare una spedizione con BRT

BRT consegna smarrita
by Editore
30/09/2023
0
1.3k

Devi rintracciare una spedizione con BRT? Ecco come muoverti. Per chi non lo sapesse, BRT è uno dei corrieri espresso più conosciuti ed utilizzati in Italia. Il...

Read more

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
1.1k

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come coccolare il proprio bambino durante la gravidanza
  • Come scegliere la meta per un tour enogastronomico: itinerari e percorsi in direzione di tutti i vini Doc e prodotti dop italiani
  • Come realizzare un albero di Natale alternativo
  • Come scegliere la centrifuga ideale per frutta e verdura
  • Come arredare con i pallet: idee e suggerimenti per una casa alternativa
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist