Innanzitutto prima di sapere se dopo una liposuzione potrebbe esserci o meno un aumento di peso è bene fare un piccola introduzione e capire di cosa stiamo parlando.
a
a
Indice Guida Gratis:
Che cos’è liposuzione?
La liposuzione è un’aspirazione chirurgica del grasso mediante un incisione superficiale o profonda.
Ad oggi questo rappresenta l’intervento chirurgico più effettuato. Se è di lieve entità non richiede neppure un ricovero ospedaliero, mentre al contrario se è di complessità maggiore richiede un ricovero di almeno 48 ore. La liposuzione andrebbe effettuata qualora si voglia eliminare un deposito di grasso che è risultato essere resistente a diete dimagranti e ad una regolare attività fisica. In genere viene fatta per togliere adiposità in eccesso che si localizzano soprattutto sulle cosce e sulla pancia.
L’intervento si esegue in anestesia locale o generale a seconda dell’importanza della liposuzione. Una volta infiltrate soluzioni che liquefanno i grassi, delle cannule, collegate ad un aspiratore e introdotte nella parte interessata attraverso una piccola incisione cutanea, eliminando i depositi adiposi.
Immediatamente dopo l’ operazione compaiono ematomi importanti e dolori uniti a edema delle zone sottoposte ad aspirazione.
Se la liposuzione è stata di minima entità, il paziente può condurre una vita attiva sin dal giorno successivo all’intervento. In caso di interventi più impegnativi è necessario un riposo di 8- 10 giorni prima della ripresa delle normali attività. Dopo il quindicesimo giorno i risultati diventano visibili.
Per evitare recidive e ritocchi, i pazienti devono seguire un regime post- operatorio e sottoporsi a massaggi che livellano la superficie cutanea e correggono le irregolarità dovute alla ritrazione cicatriziale. La possibilità di infezioni è estremamente rara.
Cuscinetti e aderenze profonde, legati a difficoltà di cicatrizzazioni, sono difficili da trattare.
Premesso questo in seguito ad una liposuzione nessuno vieta che il grasso si possa riformare nella parte del corpo chirurgicamente trattata, quindi la liposuzione aiuta a togliere il grasso in eccesso, ma non evita che se riformi altro. Tenendo conto di ciò si consiglia dopo una liposuzione di innanzitutto fare tanta attività fisica per aiutare il metabolismo a smaltire le calorie e poi di seguire un’alimentazione equilibrata, ricca soprattutto di vitamine e proteine, ma anche di tante fibre che aiutano la regolarità intestinale.
Inoltre diventa fondamentale bere tanta acqua che favorisce la diuresi.
In ogni caso la liposuzione è inutile in soggetti obesi il cui grasso molto spesso non è frutto di un eccesso di adiposità, ma si forma per mezzo di tumori benigni presenti sotto la pelle.
Inutile sottolineare, però, quando possibile, cercare di dimagrire da soli e in modo naturale e salutista senza ricorrere ad operazioni che pur essendo ormai all’ordine del giorno, possono comportare pesanti conseguenze, anche se nella minoranza dei casi.
In ogni modo si consiglia di rivolgersi solo a specialisti bravi ed affermati che possono attestare gli studi che hanno fatto.