Tempo di feste, tempo di grandi abbuffate: Natale e Pasqua sono festività gradite da molti, ma certo non fanno molto bene al fisico, visto le grandi quantità di ottimo cibo che si mangiano fra pranzi e cene. Recuperare la forma una volta terminate le feste può apparire un’impresa, ma non è affatto detto che sia così, soprattutto sapendo come intervenire. La dieta “Fast 5:2” può essere d’aiuto: vediamo di che si tratta.
Come funziona la dieta Fast 5:2
In Italia è ancora poco conosciuta, ma la dieta “Fast 5:2” spopola in Gran Bretagna, dove è stata ideata da Michael Mosley, medico e giornalista della Bbc. Il suo programma alimentare ha addirittura scalzato la molto discussa dieta Dukan nel Regno Unito.
Attraverso la cosiddetta “dieta veloce” si può perdere peso in tempi brevi e il principio che sta alla base è piuttosto semplice: diminuire drasticamente, ma per un periodo di tempo limitato, le calorie giornaliere. In sostanza si tratta di piccoli digiuni da effettuare ad intermittenza, grazie ai quali il corpo è in grado di bruciare i grassi in eccesso.
Con il digiuno, poi, non solo si bruciano i grassi eccedenti ma si depura l’organismo, dunque la dieta veloce di Mosley si presenta non solo utile ma anche sana. Non consumando cibo per un limitato periodo di tempo, si agevola il lavoro di pancreas, reni e fegato nell’opera di disintossicazione dell’organismo.
Secondo il suo ideatore, poi, questa dieta fa bene sia al fisico che alla mente: è lo stesso Mosley, infatti, a sostenere che il cervello trae beneficio dall’incremento della produzione di fattori neurotrofici, che predispongono ad uno stato di allegria e dunque migliorano l’umore.
La formula che accompagna la denominazione della dieta, 5:2, sintetizza quelle che sono le abitudini salutari per l’organismo e indicano il tipo di programma da seguire per poter dimagrire in maniera rapida. Il regime alimentare ideato da Mosley permette di mangiare e bere senza rispettare restrizioni particolari per cinque giorni alla settimana, mentre nei rimanenti due bisogna fare attenzione a non oltrepassare le 500 calorie.
Tale meccanismo consente al corpo di smaltire i grassi già poche ore dopo aver cominciato il digiuno. Questo sistema che permette di sgonfiarsi in maniera rapida è risultato di grande efficacia in Gran Bretagna, tanto che è diventato di moda fra i personaggi famosi ed ha iniziato a diffondersi anche fra le persone comuni.
Ci sono, però, delle controindicazioni che non devono essere assolutamente sottovalutate: il digiuno è sconsigliato fortemente a determinate categorie di persone, nello specifico coloro che soffrono di diabete ed i soggetti ipertesi. Deve evitarla anche chi soffre di insufficienza renale e le donne in gravidanza.