Il sovrappeso affligge una buona fetta della popolazione e per combatterlo e sconfiggerlo è necessario seguire una dieta equilibrata.
Innanzitutto è consigliabile rivolgersi ad un bravo nutrizionista che potrà prescriverci la dieta giusta in base alla nostra corporatura ed al nostro consumo metabolico.
Una dieta equilibrata prevede il consumo di tutti gli elementi di cui il nostro organismo necessita per continuare a funzionare correttamente, quindi è necessario consumare nelle giuste proporzioni carboidrati, proteine, vegetali, zuccheri e grassi.
Personalmente nutro seri dubbi riguardo alle diete troppo povere di carboidrati o troppo restrittive, che vanno bene solo se si desidera smaltire uno o due chiletti, magari in seguito alle festività o in previsione dell’estate. Se il sovrappeso è maggiore però non sono assolutamente indicate. È vero che all’inizio i risultati sono visibili velocemente ma è anche vero che alla lunga non sono per niente sostenibili e si finisce per mollare e recuperare tutto il peso perso. I vantaggi di una dieta troppo povera sono effimeri in quanto seguire per tanto tempo regimi alimentari troppo restrittivi provoca gravi carenze per il nostro organismo e si andrà incontro a numerosi svantaggi ed effetti collaterali come debolezza, mancanza di concentrazione e nelle donne amenorrea. Inoltre si rischia di rovinare il metabolismo, il quale di fronte ad un introito calorico troppo basso rallenta notevolmente e consuma molto di meno.
Una dieta equilibrata prevede l’apporto calorico di almeno 1400 calorie giornaliere ed in ogn caso non è mai consigliabile scendere sotto le 1200 per evitare danni al metabolismo.
È bene iniziare con una ricca colazione in modo da recuperare le energie. A metà mattina è consigliato uno spuntino leggero, come un frutto, in modo da non arrivare troppo affamati all’ora di pranzo. Il pranzo ideale consiste in un primo ( circa 70g di pasta o riso) condito in modo leggero, un contorno abbondante di verdure ed un frutto mentre a cena è consigliabile consumare un secondo magro, preferendo principalmente il pesce, accompagnato sempre da abbondanti verdure, 70g di pane ed un frutto.
L’olio è importantissimo ma è bene non abusarne e distribuirne circa 2 cucchiai e mezzo da minestra nell’arco di tutta la giornata.
È bene non eliminare del tutto lo zucchero e concedersene due cucchiaini al giorno. Anche bere tanta acqua (almeno 1,5 l al giorno) è consigliato in quanto favorisce il drenaggio dei liquidi e aiuta così a combattere la ritenzione idrica.
Le diete destinate a durare a lungo termine prevedono l’inserimento di un giorno libero alla settimana in modo da costituire una gratificazione personale e dare una bella sferzata al metabolismo in modo da ingannarlo ed evitarne il rallentamento.
Personalmente ero molto in sovrappeso e seguendo una dieta di questo genere sono riuscita ad ottenere importantissimi risultati perdendo ben 37 chili in un anno. Seguire questa alimentazione non ha comportato grossi sacrifici ed il giorno libero mi ha aiutato a non cedere.
Si evince che i vantaggi di una dieta equilibrata sono tantissimi sia a livello estetico che salutare mentre non sono riscontrabili svantaggi.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more