Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come rimuovere e sostituire una maniglia

Editore by Editore
12/01/2011
in Fai da te
Reading Time: 3min read
sostituzione maniglia porta
714
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi

Qualsiasi estremità rotondeggiante di un oggetto che serve per facilitarne l’impugnatura può essere chiamata pomolo o pomello, troviamo quindi pomelli installati in porte d’ingresso o in porte di armadi o di altri mobili, esistono pomoli di tutte le dimensioni, ma con un’unica funzionalità.
Il problema per ciò che concerne la rimozione di un pomello è legato al modo in cui questo è fissato alla struttura, nel caso in cui il pomello è fissato tramite una vite passante la sostituzione è semplice, in quanto basta semplicemente togliere la vita e mettere il pomello nuovo.

Indice Guida Gratis:

  • Come rimuovere e sostituire una maniglia

Come rimuovere e sostituire una maniglia

Per rimuovere e sostituire una maniglia o pomolo di una porta d’ingresso invece bisogna avere alcune semplici accortezze:

* La prima riguarda le dimensioni della maniglia da installare che deve avere la base circolare d’appoggio leggermente superiore rispetto a quella originale soprattutto nel caso si debbano sostituire dei pomoli installati da anni su vecchie strutture, questa accortezza è necessaria per una ragione puramente estetica in quanto un diametro maggiore della base d’appoggio nasconde eventuali segni presenti sulla superficie.

* Il pomello va svitato in senso antiorario, nel caso in cui si abbiano difficoltà a rimuoverlo utilizzare dello “Svitol”, instillando qualche goccia tra la base e la porta e attendere qualche minuto, riprovare a girare il pomello.

* Una volta smontato il pomello eliminare il segno circolare che è presente sulla porta, basta utilizzare dell’olio riparatore efficace per togliere eventuali inestetismi e montare un pomello con base circolare leggermente superiore, per quanto riguarda il “passo” solitamente non ci sono problemi in quanto si tratta di attacchi universali, nel caso in cui però si debba sostituire anche la vite nella quale si deve avvitare la maniglia, procedere seguendo queste fasi:

* Scavare il legno con una sgorbia da sgrosso lavorando intorno al la vite, cercare di non allargarsi eccessivamente , una volta che il vecchio passo ha ceduto toglierlo con una pinza, posizionare il nuovo passo adatto per il pomolo che andremo a montare, posizionarlo e stuccare lo spazio che si è creato con dello stucco per legno, per dare maggiore stabilità alla vite maschio, mettere nello stucco dei pezzetti di legno.
Lasciare asciugare e carteggiare senza allargarsi, una volta che abbiamo ripristinato la situazione originaria procedere alla verniciatura con prodotto idoneo e alla lucidatura.

ESPERIENZA PERSONALE: La sequenza descritta è stata seguita da chi scrive per sostituire un pomolo di un vecchio portone con uno nuovo fisso con diametro di base da 7 cm, in questo caso non è stato necessario installare una nuova vite ma togliere la vecchia, coprire il buco seguendo la sequenza descritta con esclusione dell’inserimento del nuovo passo e montare una base di fissaggio costituita da una piastrina fissata con quattro viti sulla porta.

PREZZO: Il costo del pomello di marca Colombo, compresi i vari accessori, è stato di euro 30,00.
Il prezzo di un pomolo dipende dalla grandezza, dal materiale e dalla forma, i prezzi di media partono dai 18 euro in su per i pomelli di un portone, qualche euro per quelli dei mobili.

SVANTAGGI: Dipendono dal tipo di pomolo
VANTAGGI: Maggiore funzionalità .

Share286Share50Send
Editore

Editore

Related Posts

Come riciclare la buccia della frutta: idee utili e sostenibil

riciclare frutta
by Editore
24/01/2022
0
905

Spesso buttiamo via le bucce della frutta senza pensarci troppo, considerandole uno scarto inutile. In realtà, molte bucce sono ricchissime di nutrienti e proprietà utili,...

Read more

Come utilizzare un tornio di legno: Per il falegname ma non solo

tornio per legno istruzioni
by Editore
23/10/2021
0
930

In un’epoca in cui la produzione industriale domina il mercato dell’arredo, con mobili realizzati in serie tramite macchinari CNC e processi automatizzati, esistono ancora sacche...

Read more

Come realizzare una nave in bottiglia passo a passo

nave bottiglia
by Editore
18/02/2021
0
4.2k

Come mettere una nave in bottiglie, mumble, mumble....Se non avete mai costruito una nave in bottiglia ma desiderate farlo leggete la guida riportata a seguire....

Read more

Come fare candele di vetro: guida alla creazione fai da te di centrotavola in vetro

come-realizzare-candele
by Editore
05/11/2020
0
1.4k

La creazione di candele di vetro combina abilmente l'arte della pittura su vetro (Vuoi imparare a dipingere sul vetro? Impara a farlo nella nostra guida)...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist