A me è sempre piaciuto dipingere il vetro con gli appositi colori che donano una luminosità tutta particolare.
E nella creazione di candele di vetro l’arte del dipingere ben si sposa con l’abilità nel realizzare dei suggestivi punti luce, più o meno evidenti. Si tratta di oggetti semplici da realizzare, ma di grande impatto.
Come fare candele in vetro
Qualche tempo fa realizzai delle candele in contenitori di vetro utilizzando i vasetti degli omogeneizzati dei bambini. Una volta staccata l’etichetta e ben lavato ed asciugato l’interno, le ho dipinte esternamente con i colori per il vetro scegliendo delle decorazioni a tema.
Visto che era il periodo di Natale avevo scelto una serie di piccoli soggetti natalizi che poi avevo rifinito con dei tocchi di colore oro ed argento, per completare l’opera. Una volta fatto asciugare per bene il decoro, ho provveduto a sistemare all’interno dei vasetti delle palline di cera (se no trovano in vendita nei negozi fai da te o di hobbistica) che sono già pronte per realizzare candele. Al centro ho posizionato uno stoppino ed il gioco è fatto.
La spesa per questo tipo di candela si riduce a quella della cera e dei colori visto che ho usato vasetti che altrimenti sarebbero finiti nel cestone della raccolta differenziata.
In alternativa alle palline di cera si può inserire all’interno dei vasetti così decorati una candelina di quelle piccole, rotonde e piuttosto basse che si trovano facilmente in commercio. Dipende dal gusto personale e da ciò che si ha a disposizione nel momento della “creazione”.
Indice Guida Gratis:
Come fare centrotavola di candele
Mi è anche capitato di preparare delle candele più grandi, utilizzate per dei centrotavola, e come contenitore in vetro ho comprato degli appositi contenitori a fondo quadrato e piuttosto alti: in questo caso, viste le dimensioni della candela, ho evitato di dipingere le pareti del vaso, ma ho riempito con palline di cera trasparenti alternate con palline di cera colorata creando degli strati – sempre con lo stoppino al centro – che hanno creato un buon effetto ottico. Una candela semplice, ma comunque graziosa da vedere.

E’ anche possibile usare dei vasetti di vetro da decorare con decori in fimo. Lo si trova in commercio con molta facilità, in negozi di hobbistica e fai da te, e basta modellarlo nelle forme che più si preferiscono per poi applicare le decorazioni che in questo modo vengono prodotte sulle pareti.
Basta seguire un po’ di buongusto per ottenere un bel decoro, capace di esaltare la candela e dare un tocco di eleganza o di allegria a seconda della tipologia di decoro scelta. In questo caso bisogna avere un po’ di praticità con materiali decorativi come il fimo che, pur non richiedendo particolari conoscenze, necessitano, però, di un minimo di praticità e di esperienza.
Si presta a decori dai più semplici ai più complessi e se si è abili si possono creare delle decorazioni davvero molto particolari e capaci di dare vita a dei pezzi unici.