La pelle è un organo da proteggere e da trattare con cura e con prodotti specifici, ancor di più se si ha una pelle chiara. Chi ha questo tipo di carnagione lo sa bene, in quanto questa risulta essere ancora più delicata, tanto da essere maggiormente soggetta alle condizioni esterne.
Per secoli emblema di nobiltà, ancora oggi chi la sfoggia sembra godere di un fascino particolare, grazie ad un diafano incanato che sembra nato per esaltare lineamenti aggraziati e aristocratici. Purtroppo, come ogni dono prezioso, anche questo tesoro necessita di un’adeguata protezione. Tale colore, infatti, è frutto di una melanina più chiara del comune e, come tale, più esposta agli agenti esterni. Una pelle, in poche parole, caratterizzata per una minore capacità di difesa e che, in date condizioni, determina un’elasticità minore, tale da originare macchie e anestetici segni.
Come curare la pelle chiara
La pelle chiara deve essere protetta in ogni periodo dell’anno. Durante l’estate, infatti, bisogna accuratamente schermare la pelle a causa degli attacchi dei raggi solari, che potrebbero causare la formazione di melanomi e di macchie.
In questo periodo dell’anno, quindi, occorre occuparsi in maniera più accurata della propria pelle e applicare creme che difendano la pelle chiara dai raggi UV. Le creme solari, contrariamente da quanto molti pensano, vanno applicate quotidianamente e non solo in occasione dell’esposizione prolungata al sole come quella che si ha quando si va al mare. Il Sole, infatti, è sempre in agguato e, a causa del buco dell’ozono, i suoi raggi risultano essere dannosi per la pelle; anche quando si cammina tranquillamente per strada, magari con una canotta, si rischia di scottarsi o comunque di non essere completamente protetti. Per questo motivo, quindi, occorre applicare i prodotti specifici schermanti contro i raggi UV anche quando non si va al mare.
Bisogna inoltre sottolineare che, quando si è al mare, invece, le creme solari vanno applicate ad intervalli regolari di 2-3 ore, o comunque vanno riapplicate dopo aver fatto il bagno.
Le creme per la pelle chiara
Durante l’inverno, la pelle chiara risulta analogamente a rischio, infatti il continuo passaggio climatico da luoghi eccessivamente riscaldati, come casa o ufficio, alle temperature decisamente più basse degli ambienti esterni, può causare arrossamenti della pelle e al tempo stesso generare su essa una partcolare secchezza.
Il consiglio più adatto in questo caso è quello di prendersi cura della pelle, soprattutto di quella del viso, utilizzando prodotti idratanti specifici.
Bisognerebbe innanzitutto applicare, al mattino e alla sera, creme specifiche che preservino la naturale idratazione della pelle; al mattino, inoltre, è bene applicare un fondotinta che al tempo stesso abbia azione schermante e idratante. Spesso si pensa che il fondotinta non permetta alla pelle di respirare, ma in realtà i prodotti più innovativi in fatto di make up consentono, oltre a coprire e a camuffare eventuali imperfezioni cutanee e ad uniformare l’incarnato, anche di proteggere la pelle dagli agenti atmosferici.
Un’accortezza particolare, inoltre, è obbligatoria: bisogna sempre struccarsi alla sera, prima di andare a letto, in quanto la notte avviene il rinnovo cellulare dell’epidermide, e per questo motivo bisogna lasciare la pelle libera di respirare e di traspirare.
E, per la detersione, è indispensabile non utilizzare prodotti troppo aggressivi, che contengono saponi o profumi, ma bisogna usare prodotti specifici o, in mancanza di questi ultimi, sciacquare il viso semplicemente con acqua tiepida.