Bucato sbagliato? La lavatrice ha finito il suo lavaggio, ma i risultati non sono propriamente quelli che ti aspettavi?
È bastato un solo capo sbagliato, finito fortuitamente tra gli altri, per combinare un bel quarantotto? Scopri come puoi rimediare..
Anche perché, inutile nasconderlo, le macchie sul bucato sono il peggior incubo di tutte le casalinghe. Un po’ una sorta di kryptonite per Superman, un guaio difficile a cui porre rimedio, potenzialmente in grado di farti buttare molti vestiti, con il conseguente spreco di denaro necessario a ricomprarli.
Vediamo allora come combattere e sconfiggere le macchie. Anche perché mentre alcune tendono a togliersi facilmente, per altre è necessario adottare specifiche procedure e, nonostante ciò, non sempre i nostri sforzi potrebbero essere risolutivi.
Vediamo come poter fare.
Indice Guida Gratis:
Come smacchiare i capi macchiati
Grazie agli accorgimenti di seguito proposti riportare un capo al suo stato originale diventa un gioco da ragazzi. Prima di tutto, però, bisogna sfatare alcuni miti, le cosiddette “regole della nonna”.
Se da una parte, infatti, quest’ultime possono essere veramente efficaci, dall’altra per contrastare le macchie insidiose è necessario utilizzare prodotti specifici. Iniziamo allora con il sottolineare, in questi casi, cosa non vada fatto!
Prima regola importantissima per chi vuole trovare soluzione ad un bucato disgraziato è quella di agire tempestivamente!. Altro accorgimento molto importante è quello di non mettere mai in ammollo in acqua calda un capo macchiato, al fine di non fissare ulteriormente la macchia, rischiando di rovinarla definitivamente.
Stessa raccomandazione quella di non ficcare i capi macchiati in asciugatrice.
Infine due ulteriori regole auree sono quelle di limitarsi eventualmente ad asciugare i panni macchiati al sole o all’aria e, in nessun caso, di mettersi a stirarli.
Tutti comportamenti da evitare, visto che il calore potrebbe far penetrare le macchie ancor più in profondità, fissandole indelebilmente.
Quindi parola d’ordine, appena aperta la lavatrice, è togliere il capo incriminato dal bucato e poi procedere alla gestione, disgiunta, dei due problemi.
Rimediare a macchie su un bucato sbagliato
Vediamo allora cosa poter fare, quando ci troviamo alle prese con un lavaggio nato male e finito peggio.
Si tratta di semplici consigli e idee che, quando seguite con attenzione, potranno regalarvi la felicità di rivedere la propria amata maglia nei consueti colori.
Ovviamente, in considerazione delle tante casistiche, non esiste una soluzione che sia efficace per tutte le situazioni, ma, piuttosto, una serie di raccomandazioni utili nei diversi frangenti che, qui, andiamo a categorizzare in linea di massima.
Quando il bianco si intorpidisce o cambia colore
Gli indumenti bianchi tendono col tempo ad intorpidirsi o, se lavati frequentemente con altri capi colorati, assumono un altro colore.
Per questo motivo è necessario lavarli sempre singolarmente utilizzando uno smacchiatore gel (che si può applicare direttamente anche su eventuali macchie).
Quando l’indumento si stinge col suo colore
In questi casi è uno dei metodi della nonna ad averla vinta. Infatti, pretrattando il capo prima di lavarlo normalmente, mettendolo in ammollo in un contenitore con acqua, aceto e ghiaccio in abbondanza per circa un’ora, si potrà portarlo al suo stato originale.
Quando l’indumento si stinge col colore di altri indumenti
In una situazione del genere è necessario che il capo infetto non si asciughi.
Infatti, per smacchiarlo è necessario metterlo in ammollo per un’intera notte in un contenitore con bicarbonato e un detersivo liquido qualsiasi.
Se il colore dovesse persistere è possibile trattare il capo con della candeggina liquida, che però non risulti troppo aggressiva con il capo in questione.
Quando le macchie non vogliono andar via
Se nonostante tutti gli accorgimenti proposti le macchie dovessero persistere, come accade sovente con polsini e colletti delle camicie, è necessario procedere con un ulteriore lavaggio.
Questa volta, però, utilizzando uno smacchiatore spray, lasciandolo agire per un’ora prima di intraprendere un nuovo lavaggio.
Come prevenire l’incrostazione delle macchie in futuro?
Prevenire è meglio che curare. Se si agisce in tempo, infatti, nessuna macchia può darci fastidio.
Per questo motivo bisogna tenere sempre a mente le seguenti regole:
– agire sempre in tempo sulle macchie, facendo in modo di mantenere umida la zona macchiata (non in acqua calda);
– non utilizzare lo stesso prodotto se non ha avuto alcun effetto la prima volta e non lasciare i capi macchiati al sole per troppo tempo;
– non stirare assolutamente un capo che presenta qualche macchia, anche se quest’ultima risulta poco rilevante. Avvisati!