Il jeans è un capo comodo, che per la sua caratteristica di resistenza e versatilità, incontra la preferenza di adulti e bambini, proprio per quelle attività che consentono di stare all’aria aperta e a contatto con la natura. Capita d’indossarli durante gite fuori porta, ed è facile cedere alla tentazione di sedersi su una verde distesa di un prato, cosa che rischia di far disperare, chi una volta a casa, dovrà vedersela con macchie d’erba difficili da eliminare.
Il problema è pressante se in casa ci sono bambini, che per il loro vivace temperamento, tendono a buttarsi per terra, a giocare nell’erba del giardino di casa o di un parco giochi, senza riflettere sul fatto che i loro jeans, magari acquistati dalla mamma solo da pochi giorni, si ritroveranno con antiestetiche macchie.
In questi casi addio jeans? Sicuramente no, l’importante è non farsi prendere dal panico e affidarsi al rimedio giusto.
Ci sono vari rimedi per sferrare l’attacco alle macchie, basta armarsi di pazienza e scegliere quello che va più incontro al proprio gradimento.
I rimedi utili per eliminare facilmente le macchie d’erba
Albume – Prendere un albume e metterlo in un piccolo contenitore, aggiungendo la stessa quantità di glicerina. Una volta ben miscelato, il preparato è pronto per l’uso. Basterà applicarlo sulle macchie con un panno imbevuto di tale soluzione e strofinare leggermente per eliminare più sporco possibile. Alla fine si deve ripassare con del latte freddo.
Per togliere ogni residuo di albume e glicerina, sottoporre il jeans a un normale lavaggio a mano o in lavatrice.
Aceto o Ammoniaca – Preparare una soluzione composta da una parte di ammoniaca o aceto e tre parti di acqua, lasciarvi in ammollo il jeans macchiato per un paio d’ore.
Latte freddo – Va bene solo per macchie molto recenti. Vanno tamponate con un panno imbevuto di latte. Strofinare bene e poi risciacquare con acqua.
Sgrassatore da cucina – Applicare una piccola quantità di sgrassatore sulla macchia preventivamente bagnata con acqua, strofinare leggermente con una spugnetta non abrasiva, alla fine risciacquare bene.
Smacchiatore in polvere o liquido – Bagnare le macchie con poca acqua, applicare poi lo smacchiatore in piccola quantità, strofinare e risciacquare. Asciugare la parte bagnata con il calore di un asciugacapelli.
Per macchie persistenti, ripetere la prima parte dell’operazione descritta, ma invece di risciacquare, mettere il jeans in lavatrice e procedere a un normale lavaggio.
Inoltre è utile avere in casa un prodotto specifico per tale tipo di macchie, ce ne sono parecchi in commercio. Può sempre rivelarsi una manna dal cielo per una rapida e intensiva risoluzione del problema.
Vantaggi e Svantaggi
I rimedi casalinghi costano pochissimo, si spende di più per gli smacchiatori della grande distribuzione. Il lavoro richiede pazienza e buona volontà, ma riuscire a eliminare le macchie dai jeans è una bella soddisfazione, in più si evita di buttarli ed è un bel risparmio!