Lavare i panni in lavatrice può sembrare un compito arduo, specie per chi è un single e vive da solo. In realtà basta seguire pochi e semplici consigli per ottenere un bucato perfetto.
la prima cosa da fare è munirsi di un cestone per la biancheria sporca in cui poter raccogliere i panni da lavare. Ogni uno o due giorni il cestone andrà svuotato e i panni dovranno essere divisi per colore e tipo di tessuto. La biancheria intima di cotone bianco, le lenzuola bianche, le federe dei cuscini, gli strofinacci e le tovaglie di cotone richiedono un lavaggio energico. Caricate la lavatrice non oltre i tre quarti del cestello e selezionate il lavaggio più lungo, di solito contraddistinto dalla lettera B. Se selezionate il programma A verrà effettuato anche un prelavaggio, particolarmente indicato se i capi sono piuttosto sporchi. La temperatura consigliata è di 60 gradi. Utilizzate un detersivo in polvere per lavaggi in lavatrice, se avete deciso di fare anche il prelavaggio riempite di detersivo anche la vaschetta più piccola. Candeggiate i panni solo se sono completamente bianchi e non hanno, ad esempio, piccoli loghi colorati o stampe. Ricordate che il cloro danneggia i capi e li rende più soggetti a strappi, per cui non esagerate mai con il candeggio, piuttosto aumentate la temperatura.
I capi colorati come asciugamani colorati, lenzuola colorate, tovaglie stampate, capi di abbigliamento in cotone colorato, non devono mai essere candeggiati. Potete utilizzare un lavaggio più breve di quello indicato per i capi bianchi e la temperatura non deve superare i 40 gradi. Utilizzate il consueto detersivo in polvere oppure un detersivo liquido specifico per capi colorati.
I capi scuri, fra cui jeans, pantaloni neri o blu, calze blu, maglie di cotone o in fibra sintetica scure e tutti i capi scuri in generale, vanno lavati rigorosamente a freddo. In questo caso è sconsigliato il detersivo in polvere perchè potrebbe lasciare sui capi aloni bianchi. Meglio optare per un detersivo liquido adatto ai capi scuri.
Discorso a parte meritano i capi delicati in seta o lana o sintetico. Alcune lavatrici possiedono programmi che simulano il lavaggio a mano in quanto non smuovono eccessivamente il capo ed effettuano una centrifuga delicata. Solo in questo caso potrete lavare i capi delicati in lavatrici, altrimenti vi toccherà lavarli a mano. Anche in questo caso dividete i capi per colore e tessuto. La seta richiede il lavaggio più delicato in assoluto, meglio non mescolarla ad altri tessuti. Tutti i capi delicati vanno lavati a freddo e con prodotti specifici per capi delicati. Utilizzate detersivi anti infeltrimento e anti pallini per i capi di lana. Effettuate una centrifuga delicatissima, nel dubbio sarebbe meglio evitarla del tutto.
In tutti i tipi di lavaggio e per tutti i tipi di tessuto può essere aggiunto dell’ammorbidente a fine lavaggio.
Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...
Read more