Se avete bisogno di acquistare una nuova batteria per la vostra auto, in questa breve guida una serie di consigli che vi permettano di acquistare quella più adatta al vostro veicolo.
Innanzitutto, quando si sceglie una batteria per la propria auto bisogna considerare diversi fattori:
- la marca:
- l’amperaggio, la cui sigla è Ah:
- se l’attivazione della batteria è ad acido oppure sigillata o chiusa;
- lo “spunto” massimo in altre parole quanti ampere riesce a dare alla tua macchina in brevi periodi (ad esempio all’accensione);
- il prezzo
Solitamente una buona batteria è quella che presenti un buon compromesso fra questi 5 parametri e quindi non risulti eccessivamente costosa,dispone di un numero medio di ampere ed è di buona marca.
Il secondo punto da tenere in considerazione quando si decide di acquistare una nuova batteria per la propria auto è quello di considerare il tipo di abitudini che noi abbiamo quando siamo alla guida. Se siamo persone che tengono l’autoradio della macchina sempre accesa oppure quando scendiamo dalla macchina (ad esempio per salutare e chiacchierare con gli amici) lasciamo la portiera aperta dell’auto; a questo punto conviene optare per una batteria con un amperaggio abbastanza elevato. Ad esempio potremmo acquistare una batteria della FIam, modello advance da 45 ah (ampere) ad un prezzo di 40 euro circa.
La scelta della batteria, però, evidentemente non dipende solo dalle nostre abitudini di vita, ma anche dal tipo di macchina. Bisogna quindi considerare la cilindrata, i cavalli, ecc e scegliere di conseguenza.
Altra cosa da tenere a mente quando decidiamo di acquistare una nuova batteria è se la nostra automobile abbia installato equipaggiamenti aggiuntivi come, ad esempio, neon supplementari o amplificatori ausiliari che, se presenti, tenderanno ad aumentare l’assorbimento di energia prodotta dalla nostra batteria. A questo proposito un’ottima batteria per un’auto di medie dimensioni è la Deta da 50ah e 450 ampere di spunto massimo.
Altra considerazione che va fatta quando si sceglie una nuova batteria per la nostra auto è quella di verificare il tipo di alimentazione della nostra vettura. Se, infatti, possediamo un’automobile alimentata a diesel avremo bisogno di batterie più grandi (non solo dal punto di vista degli ampere ma anche delle dimensioni e quindi prima di procedere all’acquisto verifichiamo che la batteria entri nel cofano motore). Una buona batteria per un’auto a diesel di medie-grandi dimensioni è la Bosch da 70 – 75 Ah e spunto massimo di 680 Ampere ad un prezzo di 80 euro circa.
Al di là di questi consigli è buona norma, poi, soprattutto se non abbiamo riscontrato particolari problemi, sostituire la nostra vecchia batteria con una che sia uguale o quanto meno presenti le stesse caratteristiche del modello precedente.
Non meno importante, l’ultimo fondamentale avviso: mai gettare le vecchie batterie della vostra auto nel cassonetto dei rifiuti perché sono fortemente inquinanti, portatele sempre presso i centri specializzati i quali sapranno a chi rivolgersi per effettuare lo smaltimento (un po’ come avviene quando si cambia l’olio dell’auto).