Ritorna il gioco tv “I soliti ignoti” e in molti ci chiedono come potervi prendere parte. Ecco come candidarsi al quzi-tv nel prime-time di casa Rai.
Su Rai1 “I Soliti Ignoti – Il ritorno”
Chiuso Affari Tuoi, nel preserale di Rai1 sbarca il divertente game show “I Soliti ignoti – Il ritorno“, il format della Endemolshine Italy che qualche anno fa riscosse un grande successo.
Il programma va in onda dal lunedì al venerdì alle 20.40. Alla conduzione non c’è più Fabrizio Frizzi, ma Amedeus.
Se siete investigatori provetti e e credete di avere fiuto, allora mettetevi alla prova e partecipate subito ai casting tv.
Come partecipare ai casting per “I Soliti Ignoti- Il Ritorno”?
I casting spettacolo sono aperti a tutti i maggiorenni.
Prendere parte alle selezioni è facilissimo. Per prima cosa dovete andare sul sito www.casting.rai.it, in home page troverete il banner del programma, cliccateci sopra e compilate il form con i vostri dati personali senza dimenticare i numeri di telefono.
Quest’iscrizione on-line permette all’ Ufficio Casting della Rai di mettersi in contatto con i candidati e di sottoporli a un’intervista telefonica ed eventualemente a un surplus di informazioni. Se l’aspirante concorrente dimostrerà di avere i requisiti richiesti per partecipare al programma, l’ultimo passo è la convocazione presso gli studi Rai per la selezione.
In cosa consiste il gioco de “I Soliti Ignoti – Il Ritorno”
Gli ignoti sono 8 e lo scopo del gioco è abbinare l’identità giusta alla persona giusta.
A ogni sconosciuto è abbinato un premio in denaro e varia in base alla difficoltà, si va da un minimo di 5.000 a un massimo di 100.000 euro. Se il concorrente è così bravo da indovinare tutte e 8 le identità si aggiudicherà un ricco montepremi del valore di 250.000 euro.
Il giocatore deve essere in grado di svolgere quelle che possono essere considerate vere e proprie indagini e ha a sua disposizione una serie di indizi, qualche dettaglio, l’aiuto del “parente misterioso” ben nascosto tra il pubblico e i suggerimenti del presentatore.
Per sciogliere l’enigma servono intuito, spirito d’osservazione e attenzione ai particolari. Ma l’enigma deve essere risolto entro un periodo limitato di tempo.