Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come disattivare Spotify Premium

🎵 Vuoi tornare al piano gratuito di Spotify? Scopri come disattivare Spotify Premium senza stress! In questa guida, ti spieghiamo passo dopo passo come annullare l'abbonamento Premium e tornare all'ascolto di musica senza costi aggiuntivi. Segui i nostri consigli e torna a goderti la tua musica preferita senza interruzioni!

Editore by Editore
26/02/2024
in Guide sulla Musica, Tempo Libero
Reading Time: 5min read
Spotify cancellazione
451
SHARES
902
VIEWS
Condividi

Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, è ormai una compagna fedele di tutti i teen-agers italiani ( e non solo) da poco più di 10 anni.

Da allora, gli utenti italiani hanno potuto godere di un vasto catalogo di brani musicali, podcast e playlist, accedendo sia alla versione gratuita che a quella Premium del servizio, ovviamente molto più ricco di funzionalità e privo di spot pubblicitari durante l’ascolto.

Per coloro che desiderano maggiori informazioni su come gestire o modificare il proprio abbonamento Premium, ecco una guida dettagliata, non prima perà di una breve introduzione sul servizio e sui suoi numeri.

Indice Guida Gratis:

    • I numeri di Spotify: quando è nato e cosa offre il suo catalogo
      • Chi è Spotify
      • Statistiche su Spotify (dati aggiornati all’Aprile 2023)
      • Spotify in Italia
      • Innovazioni e Impatto
  • Come Annullare il Tuo Abbonamento Premium su Spotify
    • Gestione del Piano Spotify Family o Duo
    • Cambiare i Piani Premium
      • Informazioni per gli Utenti di Spotify Free

I numeri di Spotify: quando è nato e cosa offre il suo catalogo

Spotify è stato lanciato in Italia nel Marzo 2013, segnando l’inizio di una nuova era per l’ascolto di musica in streaming nel paese. Da allora, la piattaforma è diventata uno dei principali servizi di streaming musicale, offrendo agli utenti accesso a una vasta libreria di tracce musicali, podcast e playlist.

Chi è Spotify

Spotify è un servizio di streaming musicale svedese fondato nel 2006 da Daniel Ek e Martin Lorentzon. Offre accesso a milioni di brani e altri contenuti da creatori di tutto il mondo. Gli utenti possono ascoltare la musica gratuitamente con annunci pubblicitari o sottoscrivere un abbonamento Premium per un’esperienza senza pubblicità, con funzionalità aggiuntive come l’ascolto offline e la riproduzione di alta qualità.

Statistiche su Spotify (dati aggiornati all’Aprile 2023)

  • Tracce disponibili: Spotify offre oltre 82 milioni di tracce, inclusi brani musicali, podcast e audiolibri.
  • Album disponibili: La piattaforma ospita milioni di album, coprendo un ampio spettro di generi musicali e artisti da tutto il mondo.
  • Utenti: Spotify vanta più di 456 milioni di utenti attivi al mese a livello globale, con oltre 195 milioni di abbonati a pagamento.
  • Presenza globale: Il servizio è disponibile in 184 paesi, inclusa l’Italia, offrendo una piattaforma globale per artisti e ascoltatori.

Spotify in Italia

In Italia, Spotify ha riscosso un notevole successo, diventando uno dei principali canali per l’ascolto di musica e contenuti audio. Sebbene le statistiche specifiche per l’Italia non siano facilmente disponibili, la popolarità del servizio è evidente attraverso il numero crescente di utenti e la presenza di numerosi artisti italiani sulla piattaforma.

Spotify prezzi

Innovazioni e Impatto

Spotify ha trasformato il modo in cui le persone accedono e ascoltano la musica, passando da un modello di possesso di musica (come i CD o i download digitali) a un modello di accesso basato sull’abbonamento. Ha anche influenzato l’industria musicale in termini di distribuzione, scoperta di nuovi artisti e monetizzazione della musica.

Da quando è attivo in Italia, Spotify ha continuato a espandere la sua offerta di contenuti e funzionalità, consolidando la sua posizione come leader nel settore dello streaming musicale. Con una libreria in continua crescita e una base di utenti in espansione, Spotify rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della musica in Italia e in tutto il mondo.

Spotify eliminare

Come Annullare il Tuo Abbonamento Premium su Spotify

Se hai deciso che il piano Premium di Spotify non fa più per te, puoi annullarlo in qualsiasi momento seguendo questi semplici passaggi:

  1. Visita la pagina spotify.com/account e accedi con le tue credenziali.
  2. Nella sezione del tuo piano, troverai l’opzione “MODIFICA PIANO“. Cliccala.
  3. Scorri fino a trovare l’opzione “Annulla Spotify” e seleziona “ANNULLA PREMIUM“.

Il tuo abbonamento Premium rimarrà attivo fino alla prossima data di fatturazione, dopodiché il tuo account passerà automaticamente alla versione gratuita. Non perderai le tue playlist e la musica salvata, e potrai ancora accedere e riprodurre musica, sebbene con la presenza di pubblicità.

Gestione del Piano Spotify Family o Duo

Se sei il gestore di un piano Spotify Family o Duo e desideri annullarlo, i passaggi sono gli stessi di quelli sopra descritti. Ricorda di informare tutti i membri del piano, in quanto perderanno i benefici Premium alla prossima data di pagamento. Se, invece, sei un membro del piano e vuoi rimuoverlo, segui i passaggi ma ricorda che ciò non annullerà il piano interamente. Sarà necessario contattare il gestore del piano per completare l’annullamento o modificare il metodo di pagamento.

Cambiare i Piani Premium

Se il tuo interesse è cambiare il tuo piano Premium piuttosto che annullarlo, visita la nostra guida dedicata per trovare tutte le informazioni necessarie. Tuttavia, se non trovi l’opzione per cambiare il tuo piano, potrebbe significare che il tuo abbonamento è associato a un’azienda partner, come una compagnia telefonica o un provider Internet. In tal caso, puoi trovare le informazioni per l’annullamento sulla pagina del tuo account sotto “Gestisci il tuo piano” e “Pagamento”. Se il pagamento avviene tramite iTunes, dovrai seguire i passaggi specifici forniti da Apple.

Informazioni per gli Utenti di Spotify Free

Se possiedi un account Spotify Free, significa che non hai un piano Premium da annullare, poiché questa versione del servizio non include informazioni di pagamento. Se tuttavia ricevi addebiti, è possibile che tu abbia un abbonamento Premium su un altro account. In questo caso, prova ad accedere con credenziali diverse.

Ricorda, puoi sempre annullare il tuo abbonamento Premium compilando un apposito modulo e inviandolo a Spotify.

Con questa guida, speriamo di aver chiarito i passaggi necessari per gestire il tuo abbonamento Spotify in Italia, permettendoti di scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze musicali.

 

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere un metal detector

medtal detecto scelta
by Editore
05/03/2024
0
919

Scegliere il metal detector giusto può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche, funzionalità...

Read more

Non riuscite mai a completare un puzzle? Ecco come fare… Trucchi e consigli per terminare un puzzle

puzzle-come-fanno
by Editore
04/03/2024
0
1.7k

Vi trovate a casa scatole e scatole di puzzle, residuati bellici di compleanni, Natali e festività varie? Vi capita di guardarle con occhio interrogativo, divisi fra l’angoscia di...

Read more

Quali sono le migliori app gratuite (e non) per fare Autotune

autotune software
by Editore
23/01/2024
0
903

L’autotune, ormai famosissimo, é la tecnica di elaborazione audio utilizzata per correggere l’intonazione delle voci o degli strumenti musicali nelle registrazioni audio. O meglio, forse...

Read more

Quando si devono pagare i diritti d’autore alla Siae e quando no

come-si-paga-siae
by Editore
04/01/2024
0
1.2k

Anche se molti, poco generosamente, non la considerano che un vincolo, il ruolo della SIAE è di fondamentale importanza per l’Universo di chi vive creaando e per...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist