Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come affrontare la paura d’amare

Editore by Editore
14/05/2016
in Coppia, Guide dedicate alla Famiglia
Reading Time: 3min read
come-vivere-amore
465
SHARES
930
VIEWS
Condividi

Philofobia? E cos’è?
In molti la provano nonostante ne ignorino il significato. Il termine deriva dal greco e si traduce letteralmente come “paura d’amare”.
Di norma si traduce come una vera fobia, uno stato ai limiti del patologico che non consente alla persona di aprirsi all’amore, di abbandonarsi al sentimento, inibendone il normale il coinvolgimento emotivo amoroso.

Indice Guida Gratis:

  • Cos’è la paura d’amare?
    • Come combattere la paura d’amare

Cos’è la paura d’amare?

Quindi, nonostante ognuno di noi, almeno una volta nella vita, dopo relazioni naufragate o di fronte alla possibilità di un rapporto che diventi serio ne sia stato più o meno vittima, parliamo di un problema di una certa entità, tale che, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità, un Europeo su 10 sarebbe frenato da questo disagio, talvolta compromettendo l’esito di un rapporto.
Un disagio che, non di rado, sconfina anche in un vero e proprio malessere fisico, caratterizzato, da sudorazione eccessiva, ansia incontrollata, insonnia, difficoltà respiratoria e attacchi di panico, il tutto determinato dal timore del verificarsi di qualcosa, o ancor più spesso, dal timore del perdere qualcosa.
Da un punto vi vista prettamente biochimico, protagonisti sono i cosiddetti peptidi potenzialmente coinvolti nelle relazioni affettive, quali ossitocina e vasopressina. Sono tali elementi preposti al naturale funzionamento degli organi periferici inerenti ai comportamenti riproduttivi mediante ippotalamo, amigdalae il nervo valgo.

Il tutto, come attestano gli psicologi, con la presenza di una sintomatologia più o meno grave che sfocia, talvolta, nel troncare da subito il rapporto, poiché fonte di forte ansia, o nel suo proseguimento vissuto con enorme disagio.
Una problematica, secondo gli esperti, le cui radici affondano, generalmente, in un rapporto complesso con i genitori, per aver vissuto situazioni di abbandono o lamentando scarso affetto ricevuto in infanzia o adolescenza. Da questo scaturisce la creazione, spesso subconscia, di una corazza, nel  timore irrazionale di essere feriti, di riprovare quell’esperienza negativa da cui è nato tutto.
Vediamo allora  come poter reagire contro questo nemico invisibile, in grado di negarci la felicità che potremmo assaporare una vita intera.

Come combattere la paura d’amare

• Innanzitutto, anche se è facile da dire, sforzarsi di vivere la situazione con spontaneità, evitando di dover pensare categoricamente che non possa nascere nulla o che la relazione finisca come le precedenti.

• Poi, non meno importante, evitate di perdere tempo nell’immaginare come la storia possa andare. Se siete philofobici non vedrete che uno scontato finale negativo, mentre le storie vanno avanti da sé. Smettete di pensare alle cose e limitatetvi a viverle.

• Terzo bandite i confronti con le storie passate. Non necessariamente la relazione attuale se simile ad una precedente deve evolvere nello stesso modo, né un partner se vi ricorda uno passato dovrà adottare gli stessi comportamenti.
Ogni storia è a sé, non scordatevelo mai!

• Ultima raccomandazione non chiudetevi! Se avete timori, bisogni ansie, trovate qualcuno con cui poterle condividere. Non significa naturalmente di parlare della vostra storia con chiunque o il primo che capita, ma individuate un sostegno esterno, qualcuno che vi possa dispensare buone dritte, aiutarvi quando siete preda del pessimismo più cupo.
E, soprattutto, imparate a dialogare con chi forma la coppia con voi; non abbiate timore di aprirvi con il nostro partner, se è quello giusto, è un lusso che vi potete e dovete permettere.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come realizzare un albero genealogico: guida alla scoperta delle proprie radici

trovare i propri antenati
by Editore
07/05/2025
0
1.2k

Realizzare un albero genealogico è molto più di un semplice esercizio di memoria: è un vero e proprio viaggio affascinante attraverso la storia della propria...

Read more

Come conservare il latte materno: consigli e avvertenze

latte materno durata
by Editore
08/03/2024
0
923

L'allattamento al seno è un gesto naturale, prezioso e fondamentale per la salute del neonato, ma non sempre la mamma può essere presente in ogni...

Read more

Come cambiare un neonato

cambiare bambino
by Editore
20/01/2024
0
943

Per le neo mamme e i neo papà che sono alle prime armi, il cambio del pannolino potrebbe sembrare un'operazione difficile e laboriosa. Ecco come...

Read more

Come adottare un bambino italiano

adottare bimbo italiano
by Editore
10/01/2024
0
927

Ogni bambino, indipendentemente dalla propria etnia, razza, colore e sesso, ha il diritto all'educazione, all'istruzione e a vivere in un ambiente sereno circondando dall'affetto al...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist