Al giorno d’oggi vivere in coppia sta diventando sempre più un’impresa, infatti sono in aumento le coppie che si lasciano dopo poco tempo.
Il più delle volte la causa della rottura dei rapporti di coppia è data dall’incomprensione, che determina l’impossibilità di portare avanti il rapporto per la presenza di ostacoli apparentemente insormontabili.
Il problema principale è che oggi i rapporti di coppia si fondano su basi davvero poco solide, infatti basta un niente per provocare una discussione e per determinare un eventuale allontanamento tra le due persone.
Sarà per i cambiamenti sociali che ci stanno coinvolgendo da vicino e che ci stanno portando a vivere una vita sempre più frenetica dove non abbiamo troppo tempo da dedicare alle persone che ci stanno intorno, fatto sta che negli ultimi tempi purtroppo è stata rilevata questa tendenza davvero negativa.
Per esperienza personale, posso dire che la vera chiave per portare avanti un rapporto di coppia sta nel dialogo quotidiano, questo infatti rappresenta l’elemento fondamentale che permette di risolvere i problemi che si manifestano ogni giorno e per avere un confronto costante tra le due persone, che si traduce il più delle volte in una maggiore complicità e affinità.
Di solito però, quando si ha un problema o un’incomprensione, si tende a non instaurare un dialogo con l’altra persona perchè il più delle volte si pensa che si tratti di un momento passeggero che svanirà con il passare dei giorni.
In realtà non c’è niente di più sbagliato, infatti i problemi non affrontati tenderanno ad accumularsi nel tempo, determinando prima o poi la nascita di quei piccoli e fastidiosi rancori, che tra due persone legate da un rapporto sentimentale non dovrebbero minimamente esistere.
E’ importante sottolineare che le discussioni non rappresentano sempre un segnale di rottura e di negatività in un rapporto, infatti spesso e volentieri servono proprio a mantenere vivo il legame perchè il confronto diretto porta spesso a rafforzare il rapporto di coppia.
Inoltre c’è da dire che, a volte, la voglia di instaurare un dialogo costante ed un confronto diretto con l’altra persona trova nell’altra persona un muro insormontabile, che non ci permette quindi di chiarire e di arrivare ad una soluzione dei nostri problemi.
Quindi in che modo possiamo comunicare con il nostro partner in modo pacifico quando c’è qualcosa in lui/lei che ci dà fastidio?
In quanto è vero che in una coppia occorre venirsi incontro ed avere una pazienza reciproca infinita, ma spesso ci sono dei piccoli comportamenti che proprio non tolleriamo, ma che evitiamo di fargli notare per paura di scatenare qualche reazione fastidiosa.
Ecco qualche consiglio:
Innanzitutto occorre porre l’altra persona nella condizione di ascoltare, dobbiamo scegliere un momento di tranquillità, magari quando si è in casa e si ha la possibilità di affrontare una lunga discussione sull’argomento.
Evitiamo di rivolgeci con un tono accusatorio, questo infatti si traduce spesso e volentieri in una chiusura da parte del partner, senza alcun successo!
Bisogna quindi saper dialogare con dolcezza, mettendo sempre in chiaro quali sono le nostre esigenze, senza però trascurare le loro!
Ricordate che gli ingredienti di un rapporto felice sono: dialogo, sincerità, rispetto…e tanta pazienza!