Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Che cos’è la ricostituzione della pensione e come funziona

Editore by Editore
23/04/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
462
SHARES
924
VIEWS
Condividi

Quando si parla di ricostituzione della pensione, sostanzialmente si intende una variazione che interviene nell’importo dell’assegno che la persona percepisce abitualmente. Queste variazioni sono determinate da accrediti dovuti a contributi computati successivamente a quella della decorrenza originaria. Vediamo sinteticamente come avviene il ricalcolo.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa si intende per ricostituzione della pensione e come avviene

Cosa si intende per ricostituzione della pensione e come avviene

Andando ad analizzare più nello specifico il ricalcolo degli assegni per la pensione, occorre premettere che tali ricostituzioni, naturalmente, non vengono attivate  ate per tutti coloro che percepiscono una somma previdenziale ogni mese. Infatti, questi procedimenti avvengono solo ed esclusivamente nell’eventualità nella quale ci siano  effettive modifiche sui contributi versati, che di conseguenza andranno ad influire sull’importo dell’assegno. Sarà perciò l’INPS a decidere quali saranno i pensionati che avranno un ricalcolo della mensilità, e le prime variazioni potranno essere notate già nell’assengno previdenziale di questo mese, Aprile 2015.

Questa ricostituzione della pensione, tuttavia, funziona in un certo modo, ed è giusto che ogni persona abbia ben chiare le procedure. La variazioni che avverranno da questo Aprile, partono ovviamente da una nuova normativa che, in questo caso, è quella relativa all’art.5 del Decreto Presidente della Repubblica 488/1968. Questa normativa parla di come deve funzionare ed agire l’istituto previdenziale, al fine di provvedere ad un corretto calcolo delle pensioni.

Essenzialmente parla di un’indennità del lavoratore, che ha il diritto di non essere penalizzato dai ritardi di pagamento (relativi alle assicurazioni obbligatorie) da parte del datore di lavoro. La normativa include anche un’ulteriore sorta di “protezione” per i dipendenti e pensionati, per quanto riguarda le problematiche che si possono presentare durante le richieste e ricerche della documentazione che serve per ricevere i vari contributi, prevedendo inoltre il conteggio di eventuali contributi arrivati in un secondo momento, come se fossero stati inclusi nell’importo precedentemente versato, invece che in quello relativo alla data di decorrenza dell’assegno previdenziale.

È opportuno sapere anche quando si ha diritto ad un ricalcolo dell’importo della pensione. Infatti, ogni pensionato dovrebbe prendere in considerazione il fatto che la ricostituzione dev’essere effettuata in caso di un accredito di contributi che non era stato conteggiato nella prima liquidazione, quando un contributo è stato valutato in precedenza ma è stato escluso durante il calcolo degli assegni, o nell’eventualità in cui qualche retribuzione o contribuzione abbia subito una variazione.

Per fare qualche esempio pratico, una ricostituzione della pensione è dovuta quando alcuni contributi non sono stati valutati durante il primo calcolo, come nel caso di ricongiunzioni. Un’altra eventualità in cui si ha diritto ad un ricalcolo può essere identificata in una modifica del reddito, dei tetti per le maggiorazioni sociali, o della propria percentuale di invalidità, che naturalmente influisce sull’assegno previdenziale.

Oltre al ricalcolo della pensione, per i professionisti è prevista una ricongiunzione dei contributi, che può essere ottenuta tramite una richiesta del diretto interessato, da effettuare riempiendo un modulo specifico, che l’INPS mette a disposizione per gli utenti del proprio sito, o per coloro che si recheranno direttamente agli sportelli più vicini al proprio domicilio. In questo caso, è opportuno sapere che non sono previste scadenze e quindi l’assegno previdenziale verrà comunque emesso a partire dalla decorrenza di origine.

Tuttavia, ci sono comunque dei limiti da prendere in considerazione, ovvero quelli che riguardano la prescrizione decennale. Quest’ultima consiste nella conferma del diritto al ricevimento degli arretrati, ma non per quanto riguarda il calcolo originale dei ratei predisposto all’inizio dei versamenti degli assegni previdenziali.

Al fine di poter comprendere i vari cambiamenti, o fare le proprie richieste, è perciò necessario conoscere la propria posizione ed i propri contributi versati. Il consiglio è di iniziare con il controllo della pensione di questo mese (Aprile 2015), per capire se e come i propri importi sono stati sottoposti ad un ricalcolo e ad una successiva ricostituzione.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist