Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Allattamento: come combattere le ragadi al seno

Editore by Editore
01/01/2020
in Gravidanza, Guide dedicate alla Famiglia
Reading Time: 2min read
come-curare-ragadi-seno
530
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Difficilmente per una neo-mamma esiste un momento tanto intenso e simbiotico con il suo bimbo come l’allattarlo.

Nasce da questo primo gesto naturale il rapporta madre-figlio, per una parentesi di unione assoluta e bellissima. Quello che è tanto naturale quanto piacevole, può però divenire un incubo se questa fase vede la comparsa delle ragadi al seno.

a

Indice Guida Gratis:

  • Come allattare il bimbo in serenità
    • Come curare le ragadi al seno

Come allattare il bimbo in serenità

Iniziamo con il dire che, anche se dopo il parto il seno può risultare dolente, vivere l’allattamento con dolore non è normale. Infatti l’aumentata sensibilità ai capezzoli è una realtà dal 3 al 6 giorno dopo il parto, ma dopo 2 settimane dovrebbe scomparire.

Una sensazione sempre di dolore, invece, potrebbe più facilmente essere giustificata dal fatto che il neonato non si attacca bene o non assume una corretta postura durante

In assenza di questi fattori, la prima causa del vivere l’allattamento come sofferenza è legata alla comparsa delle ragadi al seno. Queste si traducono in micro abrasioni che si presentano sul capezzolo, la cui pelle tende a lacerarsi, rendendo la poppata dolorosa evidentemente e potendo generare delle infezioni, nel qual caso, comparendo febbre, pus, o arrossamenti, conviene rivolgersi al proprio medico.

Come curare le ragadi al seno

Per risolvere il problema esistono dei metodi naturali che, sostanzialmente, prevedono in una prima fase di lavare i capezzoli un paio di volte al giorno con un sapone neutro, senza agenti batterici.

Questo dovrebbe favorire la scomparsa delle ragadi, e, una volta sparite, occorre pulire il seno al termine dell’allattamento utilizzando semplicemente acqua o, in alternativa, facendo uso di una soluzione salina, realizzata con 250 ml. di accqua calda nel quale andate a sciogliere una punta di sale. In quest’ultimo caso, però, non indugiate più di un minuto nella pulizia onde rischiare di peggiorare il problema ragadi.

Terminato il lavaggio, prendete l’abitudine di passare sui capezzoli emollienti anti batterici, come ad esempio preparazioni a base di lanolina.
E soprattutto, ricordate la necessità che il seno respiri; quindi se fate uso di coppe paracapezzoli, meglio acquistare prodotti che risultino realizzati in materiale traspirante,

Share212Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come realizzare un albero genealogico: guida alla scoperta delle proprie radici

trovare i propri antenati
by Editore
07/05/2025
0
1.2k

Realizzare un albero genealogico è molto più di un semplice esercizio di memoria: è un vero e proprio viaggio affascinante attraverso la storia della propria...

Read more

Come conservare il latte materno: consigli e avvertenze

latte materno durata
by Editore
08/03/2024
0
923

L'allattamento al seno è un gesto naturale, prezioso e fondamentale per la salute del neonato, ma non sempre la mamma può essere presente in ogni...

Read more

Come cambiare un neonato

cambiare bambino
by Editore
20/01/2024
0
943

Per le neo mamme e i neo papà che sono alle prime armi, il cambio del pannolino potrebbe sembrare un'operazione difficile e laboriosa. Ecco come...

Read more

Come adottare un bambino italiano

adottare bimbo italiano
by Editore
10/01/2024
0
927

Ogni bambino, indipendentemente dalla propria etnia, razza, colore e sesso, ha il diritto all'educazione, all'istruzione e a vivere in un ambiente sereno circondando dall'affetto al...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist