fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

L’allattamento al seno: come cominciare

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
18/11/2010
in Gravidanza, Guide dedicate alla Famiglia
Reading Time: 3min read
regole-allattare
472
SHARES
944
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Come confermato da innumerevoli studi scientifici l’alimento naturale migliore per il neonato è proprio il latte materno. Esso fornisce al bambino da 0 a 6 mesi degli ottimi nutrienti, nelle giuste quantità, sena dubbio unici nel favorirne la crescita e donando al neonato le migliori difese dalle malattie, ossia fornendogli naturalmente gli anticorpi più efficaci.
Di contro, però, allattare, seppur una pratica vecchia come l’uomo, comporta delle regole da osservare ed una serie di difficoltà da non sottovalutare.

 


ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • L’allattamento materno: cosa sapere
    • Come attaccare il bambino
    • Durata della poppata

L’allattamento materno: cosa sapere

Appena nato il bambino, il primo consigliano è da subito quello di attaccarlo al seno,  anche per regalare  al piccolo la tranquillità che in quel momento solo la madre può trasmettere e, non meno importante,  per concedere alla neo mamma e al figlio la possibilità di conoscersi a vicenda.
Nelle prime ore di vita è nell’indole del bambino il riflesso della suzione, ed è proprio per questo motivo che riescono ad attaccarsi al seno facilmente.

Nei primi giorni dalle mammelle fuoriesce una secrezione giallastra chiamata colostro, ricco di proteine, anticorpi e sali minerali ed è importantissima per i primi giorni di vita del bambino, anche se non garantisce al piccolo la sazietà, poiché risulta disponibile in scarsa quantità.
Subito dopo comincia ad uscire un po’ di latte che non è del tutto maturo, chiamato latte di transizione. Poi dal terzo al quinto giorno dopo il parto, o con qualche giorno in più, comincia la montata lattea, grazie al quale il latte comincia ad essere più consistente, anche se inizialmente si cerca di darlo unicamente su richiesta del bambino.

ADVERTISEMENT
Come-allattare-senza-problemi
Alcuni degli effetti positivi determinati dall’allattamento al seno.

Come attaccare il bambino

Per la maggior parte delle mamme l’allattamento al seno dovrebbe essere semplice ed il segreto è quello di attaccare il bambino in modo corretto. Se il neonato riesce ad attaccarsi bene alla mammella riuscirà automaticamente a ricevere bene il latte, mentre sarà il contrario se il bambino non vi riesce, poiché ne risentirà la sua poppata  e ciò potrà causare dolori ai capezzoli.

Per cominciare un buon allattamento è bene notare che la posizione del capezzolo dovrebbe trovarsi all’altezza del naso del bambino, per permettergli di prendere il capezzolo appena il neonato aprirà la bocca. Il naso e il mento al momento della suzione dovrebbero toccare il seno, facendo però attenzione che il seno non ostruisca le narici del piccolo.
La suzione all’inizio sarà veloce, ma rallenterà man mano.

Durata della poppata

Non esiste una vera e propria regola della durata delle poppate, poiché dipende dai bambini stessi: ci sono neonati a cui piace succhiare velocemente e quindi trovano la loro sazietà in soli 5 minuti, altri che succhiano con intervalli di 1 ora circa. Ed è proprio per questo motivo che inizialmente soprattutto non si rispettano orari per le poppate, ma decide il bambino stesso quando attaccarsi al seno.

Anche per la mamma è importante l’allattamento al seno, visto che la suzione stessa produce un ormone chiamato ossotocina che contrae l’utero facendolo ritornare alla normalità. Inoltre aiuta la neo mamma a riprendere la forma, riduce poi, anche il rischio di tumori al seno e la protegge dall’osteoporosi.

Il latte materno è insostituibile, e rappresenta il bene più prezioso per i nostri piccoli, insomma è veramente il gesto più sano che ogni mamma possa compiere per il proprio figlio.

Share189Share33Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cosa fare quando il bambino piange?

pianto bambino cause
by Editore
23/06/2022
0
973

Naturale che un genitore, soprattutto se alle prime armi, si allarmi quando la propria creatura si lamenta e che, in questi casi, la sua prima,...

Read more

Guida all’acquisto di un passeggino: cosa deve avere un buon modello

passeggino prezzo
by Editore
22/06/2022
0
959

Leggere una guida all'acquisto del passeggino rappresenta un punto di partenza imprescindibile per chi è genitore o lo sta per diventare (bagnetto ad un neonato....

Read more

Come fare il bagnetto ai neonati

vasca bagnetto
by Notizia del Giorno
15/02/2021
0
997

Quando si è alle prese con il primo figlio spesso non si sa come comportarsi quando è necessario fargli il bagnetto. A che temperatura deve...

Read more

Come iniziare una conversazione con una ragazza

by Notizia del Giorno
12/05/2020
0
1k

Si dice spesso che l'online ha preso il sopravvento. Con siti di incontri e servizi di messaggistica istantanea che permettono di inviare freddi messaggi. Le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come pulire il beauty case
  • Carnevale 2023: come fare un costume da Mercoledì Addams per Carnevale
  • Come ridurre il consumo di benzina facendo manutenzione all’auto
  • Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .