Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Pro e contro dell’allattamento al seno

Editore by Editore
02/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
449
SHARES
897
VIEWS
Condividi

Il latte materno è l’alimento che la natura dona ai bambini affinché crescano sani e robusti. Il mondo scientifico non sembra diviso sul fatto che si tratta dell’alimento migliore per i neonati. Tanti ospedali, ed è auspicabile che lo arrivino a farlo tutte le strutture, lasciano che i bambini si attacchino subito alle mammelle della madre. In questo frangente un’ostetrica o un’infermiera possono indicare alle neomamme se l’attacco è avvenuto in modo corretto. Qualora non ci siano problemi in questa fase sono immediatamente evidenti tutti i vantaggi dell’allattamento al seno. In primo luogo tra mamma e bambino si instaura un legame speciale che non è finalizzato esclusivamente al nutrimento.
L’allattamento al seno, almeno per i primi sei mesi di vita del bambino, è fondamentale per almeno cinque motivi. Abbiamo già parlato del legame che crea tra mamma e bambino. Seconda cosa: il meccanismo della suzione attivato dal bambino favorisce la formazione di ossitocina e prolattina nella mamma. Quest’ultima sostanza permette la fuoriuscita del latte, il che vuol dire che più il neonato beve il latte materno, maggiore sarà la produzione di latte da parte della madre. L’ossitocina invece è quell’ormone che durante il parto favorisce l’espulsione del bambino e subito dopo il parto incrementa le contrazioni dell’utero utili a ristabilire “le condizioni di partenza”. In soldoni la suzione è utile al neonato ma anche alla mamma che può limitare così le perdite di sangue post-parto e recuperare in breve tempo l’elasticità dell’utero.
Il terzo motivo per cui l’allattamento al seno è importante è che è “comodo”, infatti il latte della mamma è sempre disponibile ovunque ci si trovi e ciò riduce notevolmente lo stress delle neomamme alle prese con i bioritmi dei bambini. Un altro motivo a favore del latte materno è la sua capacità di prevenire allergie e infezioni nel primo anno di vita. Infine il latte materno è digeribile sempre ed è davvero difficile che i latti artificiali siano in grado di eguagliarlo.
L’allattamento materno a prima vista comporta esclusivamente dei pro, ma sotto un altro punto di vista possono essere sottolineati degli aspetti “negativi”. Fermo restando che i principi nutritivi di questo alimento non si discutono, è bene ricordare che l’allattamento al seno è molto faticoso per le mamme, soprattutto per quelle che devono rientrare presto a lavoro. Il bambino che si nutre esclusivamente dal seno infatti va allattato “ogni volta che ne ha voglia”, ovvero tutte le volte che mostra segni di fame. Inoltre, può accadere, che per lo stress o per la cattiva dieta che si segue, le mamme non producano abbastanza latte per i propri bambini. In questi casi l’ostinazione non aiuta e sebbene la suzione sia gradevole e gratificate, è importante dare i bambini la cosiddetta aggiunta. In questi casi l’allattamento diventa ancor più faticoso se non impossibile. Questi, forse, possono essere i contro di un attività altrimenti innata, naturale e fondamentale.

Share180Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
925

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
957

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
928

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist