Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Migliorare il vocabolario del bambino divertendosi

Editore by Editore
25/11/2010
in Guide dedicate alla Famiglia, Neonati e bambini
Reading Time: 3min read
bambini-apprendimento
469
SHARES
938
VIEWS
Condividi

I bambini nell’età in cui imparano a parlare hanno una capacità di memorizzazione delle parole incredibile: riescono a centuplicare in un anno il loro lessico, senza particolari accorgimenti. Tuttavia, genitori attenti, sfruttano questa capacità del bambino, che in qusta fase è come un foglio bianco per poter fornire allo stesso tutta una  serie di parole di un lessico di un certo livello.

Indice Guida Gratis:

  • Come insegnare ai bambini
    • Come ampliare il vocabolario di un bambinio

Come insegnare ai bambini

Questo non è sbagliato: i bambini che conoscono molte parole hanno la possibilità di esprimersi meglio e col tempo di sentirsi meno impacciati anche nelle relazioni sociali. Inoltre, in questo periodo, l’apprendimento di una lingua straniera è estremamente fruttuoso, perché il bambino non ha ancora pienamente assorbito tutti gli schemi della lingua italiana e sarà predisposto a far proprio anche altri schemi linguistici con poca difficoltà.
Ovviamente anche successivamente alla prima infanzia, i bambini devono essere stimolati ad arricchire il proprio lessico e quindi il proprio vocabolario: avranno meno difficoltà a scuola e negli studi e saranno anche più ben disposti al dialogo.

Come fare quindi a rendere il lessico dei vostri bambini più abbondante?
Esistono vari modi, vediamone alcuni insieme.

Come ampliare il vocabolario di un bambinio

  • Se il bambino già va a scuola e sa leggere, la lettura di buoni libri è sempre il metodo migliore a tutte le età. Leggere è la via maestra per imparare nuove parole, anche se la lettura è consigliabile ai bambini per altri mille motivi. Se all’inizio si scoccia, stategli vicino e condividete con lui il momento della lettura. Scegliete libri che vuole lui e non che volete voi e spiegategli tutte le parole, anche più volte. Dovete fare in modo che sia interessato: non fatelo però diventare una merce di scambio, altrimenti perderà anche il valore della cultura stessa. Nessun premio o regalino in cambio di lettura.
  • Il gioco dell’Oppure, riscuote generalmente un grande successo in bambini di tutte le età. Si dice ai bambini di descrivere un oggetto che è nella stanza,ma che non vi deve dire. Lo scopo del bambino, sarà quello di farvelo indovinare. Naturalmente voi dovrete fingere di non capire l’oggetto, anche se magari è palese. Lo stimolerete a tentare di esprimersi in maneira più approfondita per poter seguire le finalità del gioco. Quando è in difficoltà aiutatelo, spiegandogli termini e suggerendoglieli. In fondo non giocate per vincere!
  • I bigliettini. Questo è un metodo usato anche da molti logopedisti per i bambini che hanno difficoltà con le parole. E’ semplice e con una piccola variante sarà adatto al nostro scopo. Se nella variante originaria i bigliettini contenevano i nomi degli oggetti sui cui erano attaccati ( parliamo dei classicissimi post-it gialli insomma, ma potete prenderli colorati, a forma di fiore, cuore…), vi proponiamo di mettere su ogni oggetto il nome e un aggettivo. Li metterete dapprima voi, tappezzando una stanza per volta e poi vi farete aiutare dal piccolino, che sarà divertito dal poter rivoluzionare casa con i bigliettini.
  • Lo scarabeo! E’ un gioco molto vecchio, che oramai ha una lunga storia alle spalle. Tuttavia esistono versioni per bambini piccoli ( anche se la stessa versione per adulti è adatta) che possono aiutare il vostro piccolo a sforzarsi con le parole nuove.
Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come realizzare un albero genealogico: guida alla scoperta delle proprie radici

trovare i propri antenati
by Editore
07/05/2025
0
1.2k

Realizzare un albero genealogico è molto più di un semplice esercizio di memoria: è un vero e proprio viaggio affascinante attraverso la storia della propria...

Read more

Come conservare il latte materno: consigli e avvertenze

latte materno durata
by Editore
08/03/2024
0
923

L'allattamento al seno è un gesto naturale, prezioso e fondamentale per la salute del neonato, ma non sempre la mamma può essere presente in ogni...

Read more

Come cambiare un neonato

cambiare bambino
by Editore
20/01/2024
0
943

Per le neo mamme e i neo papà che sono alle prime armi, il cambio del pannolino potrebbe sembrare un'operazione difficile e laboriosa. Ecco come...

Read more

Come adottare un bambino italiano

adottare bimbo italiano
by Editore
10/01/2024
0
927

Ogni bambino, indipendentemente dalla propria etnia, razza, colore e sesso, ha il diritto all'educazione, all'istruzione e a vivere in un ambiente sereno circondando dall'affetto al...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist