Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come calcolare il proprio Isee 2017

Editore by Editore
22/03/2017
in Finanza personale, Guide sul Lavoro
Reading Time: 3min read
come-si-compila-isee-2017
467
SHARES
933
VIEWS
Condividi

L’Isee è un valore di riferimento che viene calcolato in base a calcoli specifici per poter determinare la fascia di reddito a cui il proprio nucleo familiare appartiene.

Indice Guida Gratis:

  • Cos’è l’Isee e perchè serve
    • Come calcolare l’Isee

Cos’è l’Isee e perchè serve

In questo modo, attraverso quanto emerge dal proprio Indicatore di situazione economia equivalente il singolo può essere inquadrato in un range di reddito e, se questo risulta non essere particolarmente rilevante, ricevere di conseguenza agevolazioni e quant’altro.
Spesso viene richiesto appunto per l’scrizione alla scuola dell’obbligo, per quella alle mense per i bambini, ma anche per il pagamento delle tasse universitarie o per usufruire a costi agevolati di servizi di pubblica utilità  (gas, luce o telefono).
In questo modo si avrà la possibilità, in ragione della volontà di aiutare le fasce di popolazione economicamente più svantaggiate, di consentire l’esonero o pagamenti più ridotti per specifici servizi pubblici.

Come calcolare l’Isee

Per poterlo ottenere si può ricorrere alla collaborazione di un consulente del lavoro che vi aiuterà nel calcolo. Molti però, per comodità e risparmiare, possono cercare di calcolarlo anche autonomamente, senza la necessità della presentazione della DSU.
Non è un dato ufficiale, ma può aiutarvi a comprendere se sia utile presentare una determinata richiesta o meno. In questo modo potrete avere il polso della situazione e capire se possiate potenzialmente beneficiare di prestazioni sociali agevolate.

Esiste uno strumento online Inps, utilizzabile senza essere in possesso di alcun Pin, ( qui la pagina per ottenere magggiori indicazioni) dove potete compilare il form con tutte le indicazioni del caso e dove potrete ricavare un’indicazione di massima di  quale sia il vostro indicatore.
Dopo aver compilato tutti i dati, vi verrà indicato un valore al netto del reddito (non è il reddito lordo percepito, ma il calcolo approssimativo dove viene sottratto anche il vostro stile di vita). Questo valore vi servirà appunto per l’inuaframento in fascia, senza così avere dubbi su quale sarà la vostra posizione contributiva, ad esempio nella tassazione dedicata all’ università.
Come già detto, questo valore sarà indicativo e non avrà valenza legale, poichè L’Isee vero e proprio è quello certificato con  l’attestazione rilasciata dall’INPS previa presentazione della DSU ai sensi del D.P.C.M. n. 159 del 2013.Tuttavia il valore che otterrete potrà essere utilizzato come punto di riferimento per la singola famiglia.
Ricordiamo però che per avere valenza legale deve essere assolutamente inviato in forma cartacea e telematica all’ Inps, che prevederà poi la messa a disposizione della propria banca dati per poter attingere al valore in caso di controllo degli istituti richiedenti.

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
1.1k

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
940

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
955

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more

Come lavorare all’interno di un Museo

museo lavori
by Editore
15/02/2024
0
963

Benvenuti nel mondo affascinante dei musei! Se siete appassionati di arte, storia e cultura, lavorare all'interno di un museo potrebbe essere la scelta perfetta per...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist