Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scegliere il climatizzatore. Occhio a queste caratteristiche

Editore by Editore
24/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi

L’attenzione dei consumatori verso il risparmio energetico,  va ormai di pari passo con l’interesse al rispetto dell’ambiente. Ciononostante con l’arrivo dell’estate e del caldo si preferisce, o sempre più spesso si è costretti dalle temperature equatoriali degli ultimi anni,  far uso del climatizzatore rispetto ai metodi naturali. Vediamo come scegliere il prodotto migliore per le nostre esigenze cercando di risparmiare sulla bolletta elettrica, incidendo il meno possibile sul nostro già provato ecosistema.

Indice Guida Gratis:

  • Sopravvivere al caldo. Cosa scegliere?
    • Requisiti da tenere in considerazione

Sopravvivere al caldo. Cosa scegliere?

Possiamo scegliere sia una pompa di calore che un condizionatore, la prima è in grado sia di rinfrescare che di riscaldare l’ambiente in cui è installata, il secondo invece è utile solo per rinfrescare gli ambienti. La pompa di calore è un’ottima scelta per chi vive in ambienti non particolarmente freddi, poichè consuma circa il 60% in meno di un normale radiatore elettrico, in ogni caso è consigliata per riscaldare o rinfrescare ambienti che non superino i 50 m2. Per un acquisto intelligente bisogna tener conto di alcuni fattori essenziali:

– le classi di efficienza energetica a freddo,
– le certificazioni di sicurezza e qualità,
– la capacità di raffreddamento,
– il consumo energetico,
– la rumorosità,
– i fluidi refrigeranti utilizzati,
– la dotazione di tecnologia inverter,
– il tipo di timer,
– la tipologia del condizionatore: fisso o mobile.

 

Requisiti da tenere in considerazione

Le classi di efficienza energetica indicano il consumo elettrico dell’apparecchio e sono indicate nell’etichetta energetica divenuta obbligatoria dal 2004 (ISO9001, CE, ISO14001…)
La capacità di raffreddamento si riferisce alla potenza del condizionatore espressa in kw o BTU, ovviamente più è ampio l’ambiente da climatizzare maggiore sarà la potenza necessaria. Ciò determina un consumo energetico più elevato, per questo motivo è opportuno scegliere una classe energetica alta. Le classi energetiche sono catalogate tramite lettere che vanno da AA fino a G, dove la doppia A corrisponde al minor consumo e la G ad un elevato dispendio di energia elettrica.

La rumorosità dell’apparecchio è un fattore essenziale se si decide di posizionarlo nelle stanze da letto , generalmente i condizionatori mobili sono più rumorosi di quelli fissi.
Per quanto concerne i fluidi refrigeranti, quelli permessi dall’unione europea sono contrassegnati dalle sigle R134, R407C e R410A è bene controllare quale fluido sia utilizzato dall’apparecchio che vogliamo acquistare per non correre il rischio di doverlo cambiare a breve.
L’utilizzo di tecnologia inverter permette al climatizzatore, una volta raggiunta la temperatura impostata, di mantenerla tenendo al minimo la potenza del motore e quindi consumando pochissimo. Peraltro si evitano bruschi cambiamenti di temperatura, con un’oscillazione pari a 0.5 gradi. Alcuni dispositivi utilizzano la tecnologia on/off, ovvero si spengono quando si raggiunge la temperatura desiderata, riaccendendosi quando essa viene superata. Utilizzando il massimo della potenza per ripristinare la temperatura impostata, questi apparecchi hanno un dispendio energetico più elevato e comportano repentini sbalzi di temperatura.

Il timer del dispositivo ci permette di impostare un’ora precisa in cui esso deve accendersi o spegnersi anche se non siamo in casa, alcuni apparecchi permettono il controllo tramite app da smartphone e ipad, una possibilità da non sottovalutare se, per esempio, viaggiamo spesso e vogliamo trovare un ambiente gradevole al nostro ritorno. Per quanto riguarda la tipologia di dispositivo, se fisso o mobile, va detto che il secondo non necessita di installazione da personale qualificato, ma consuma sensibilmente di più.
Infine è opportuno ricordare di evitare differenze di temperature eccessive, non superando i 5/7 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna. Sarebbe inoltre opportuno evitare di dormire con il condizionatore acceso e comunque avere cura di pulire i filtri regolarmente.

 

 

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist