Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ottenere l’iscrizione al 5 per mille

Nata nel lontano 2006, il 5 per mille è un'iniziativa fiscale a favore di associazioni culturali ed enti no profit. Ecco come ottenere l'iscrizione al 5 per mille

Editore by Editore
07/02/2014
in Finanza personale, Guide sul Lavoro
Reading Time: 4min read
5 per mille iscrizione
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

Tempo di  730 (devi delegare qualcuno per il tuo 730? Qui trovi la guida per farlo) e si torna a parlare di 5 per mille. Ne parlano i contribuenti, ma anche le associazioni di volontariato, almeno quelle non ancora iscritte, che si domandano come ottenere l’iscrizione al 5 per mille.

Questo perchè, ormai da quasi una ventina di anni, i contribuenti possono scegliere di dare una parte della loro quota Irpef, ossia il 5 per mille, durante la dichiarazione dei redditi, agli enti di volontariato che lo richiedono.

Ogni singolo contribuente ha la facoltà di decidere a quale ente donare il suo 5 per mille. Vediamo quali sono le associazioni che possono richiedere questo contributo e come va richiesta l’ammissione allo stesso.

5 prt mille logo

Indice Guida Gratis:

  • Che cos’è il 5 per mille e quali le sue finalità?
    • Quali sono le associazioni e gli enti ammessi al 5‰
    • Quali sono i requisiti per l’ammissione al 5‰
    • Come presentare la richiesta per l’ammissione al 5‰

Che cos’è il 5 per mille e quali le sue finalità?

Il 5 per mille costituisce un’iniziativa fiscale italiana, introdotta nell’ormai lontano 2016 con la legge 23 Dicembre 2005 n. 266 (se volete saperne di più, qui trovate il sito di riferimento) che permette ai contribuenti di destinare una piccola porzione delle proprie imposte a organizzazioni no-profit e associazioni senza scopo di lucro.

Questa opportunità è stata introdotta con l’obiettivo di sostenere e promuovere progetti sociali e culturali importanti per la comunità.

In questo articolo, esploreremo come essere ammessi al 5 per mille, quali sono le associazioni che possono richiederlo, i requisiti e come formulare la richiesta.

5 per milla ammissione

Quali sono le associazioni e gli enti ammessi al 5‰

Le associazioni che possono essere ammesse al 5 per mille sono le organizzazioni no-profit senza scopo di lucro riconosciute dalle autorità fiscali italiane.

Questo include associazioni di volontariato, organizzazioni di assistenza sociale, associazioni culturali, organizzazioni ambientaliste e molte altre. Per essere ammissibili, le associazioni devono essere registrate presso il Registro delle Organizzazioni di Volontariato e avere un proprio codice fiscale

Da qualche mese a questa parte. al posto delle decine di Registri territoriali di un tempo, esiste un unico albo, il Runts. Il Runts è il Registro unico nazionale del Terzo settore e include centinaia di migliaia di soggetti del non profit: dalle associazioni alle organizzazioni di volontariato, passando per cooperative e imprese sociali e terminando con Onlus e Fondazioni. L’iscrizione al Runts, nonostante sia obbligatoria solo per le Onlus, prevede iiter di iscrizione,modalità e tempistiche a seconda del proprio ruolo all’interno del settore.

Runts iscrizione

 

Quali sono i requisiti per l’ammissione al 5‰

Il 5 per mille è un’opportunità unica per le associazioni no-profit di ottenere finanziamenti per progetti sociali e culturali importanti per la comunità.

Per essere ammissibili al 5 per mille, le associazioni devono essere riconosciute come senza scopo di lucro, avere un codice fiscale e presentare una domanda di ammissione corretta e completa.

Con questi requisiti a portata di mano, le associazioni possono facilmente richiedere il 5 per mille e ottenere i fondi necessari per i loro progetti.

Come presentare la richiesta per l’ammissione al 5‰

La richiesta per l’ammissione al 5 per mille deve essere presentata al Ministero delle Finanze. Il processo di richiesta consiste nei seguenti passaggi:

  1. Verificare la qualifica di associazione no-profit: L’associazione deve essere riconosciuta come senza scopo di lucro dalle autorità fiscali italiane e registrata presso il Registro delle Organizzazioni di Volontariato.
  2. Compilare la domanda di ammissione: La domanda di ammissione deve essere compilata in modo corretto e completo di tutti i documenti richiesti, tra cui una descrizione dettagliata dei progetti che l’associazione intende finanziare e una copia del registro delle organizzazioni di volontariato.
  3. Inviare la domanda: Una volta compilata e completa di tutti i documenti richiesti, la domanda di ammissione al 5 per mille deve essere inviata al Ministero delle Finanze.
  4. Attendere la risposta: Il Ministero delle Finanze valuterà la domanda e informerà l’associazione se è stata accettata o meno. In caso di accettazione, l’associazione sarà ammessa al 5 per mille e potrà ricevere i fondi destinati ai suoi progetti.

È importante notare che il processo di richiesta deve essere effettuato ogni anno, per ogni progetto specifico che l’associazione intende finanziare con i fondi del 5 per mille.

5 per mille domanda

Il 5 per mille è un’opportunità unica per le associazioni no-profit di ottenere finanziamenti per progetti sociali e culturali importanti per la comunità. Per essere ammissibili al 5 per mille, le associazioni devono essere riconosciute come senza scopo di lucro, avere un codice fiscale e presentare una domanda di ammissione corretta e completa. Con queste informazioni a portata di mano, le associazioni potranno facilmente richiedere il 5 per mille e ottenere i fondi necessari per i loro progetti.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
1.1k

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
940

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
955

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more

Come lavorare all’interno di un Museo

museo lavori
by Editore
15/02/2024
0
963

Benvenuti nel mondo affascinante dei musei! Se siete appassionati di arte, storia e cultura, lavorare all'interno di un museo potrebbe essere la scelta perfetta per...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist