Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Le cause comuni del dolore sul fianco sinistro. Ecco cosa può essere

Scopri le possibili cause del dolore sul fianco sinistro e cosa potrebbe causarlo. Trova informazioni utili su sintomi, diagnosi e trattamenti per capire meglio le tue condizioni. Mantieni il controllo sulla tua salute e affronta il dolore con consapevolezza.

Editore by Editore
13/11/2020
in Guide sulla Salute, Medicina e Salute
Reading Time: 7min read
822
SHARES
1.6k
VIEWS
Condividi

Possono essere diverse le cause all’origine di un dolore che interessi la parte sinistra dell’addome. È per questo che, prima di una diagnosi esatta da parte di un esperto, il paziente dovrebbe essere quanto più preciso possibile nel fornire al medico interessato tutte le indicazioni al riguardo. Vediamo allora quali possono essere le cause di un dolore lato sinistro.

Innanzitutto queste informazioni dovrebbero includere dettagli riguardo l’esatto posizionamento esatto del dolore. Cioè se questo è sul fianco oppure nella metà del corpo, o ancora se è situato verso la parte bassa o quella alta dell’addome.

Il paziente inoltre dovrebbe indicare anche se il dolore è ricorrente o se si verifica soltanto in alcuni periodi della giornata o in concomitanza di alcune posizioni assunte. Vediamo allora come identificare tutte le possibili cause di un dolore sul fianco sinistro.
(Scopri i migliori esercizi addominali).

lato sinistro mela

 

Indice Guida Gratis:

  • Le cause comuni di un dolore sul lato sinistro
    • Dolore Nella parte alta dell’addome?
    • Quali sono le cause più comuni di un dolore sul lato sinistro
    • I principali fattori di dolore sulla parte sinistra dell’addome

Le cause comuni di un dolore sul lato sinistro

Il disturbo o fastidio all’addome potrebbe essere continuo oppure potrebbe manifestarsi soltanto durante alcune attività fisiche. Viste le differenti tipologie di dolore che possono affliggere il lato sinistro dell’addome, diventa quindi fondamentale una corretta esposizione del problema da parte del paziente.

Una della cause più frequenti di un dolore nella zona addominale sinistra è quella di un crampo associato ad un’attività fisica.
( vuoi sapere come curare un crampo. Leggi la nostra guida).
L’insorgenza dei crampi durante l’attività sportiva è generalmente dovuta ad un decifit di idratazione, uno sbilancio di elettroliti oppure uno scorretto riscaldamento dei muscoli prima di iniziare l’attività.
Di conseguenza, proprio al fine di evitare fastidiosi crampi, si consiglia sempre di bere abbondantemente sia durante l’esercizio ma anche un’ora prima di iniziarlo, così da avere il corpo adeguatamente idratato.

Anche se l’acqua va bene come idratante, gli sport drink sono ancora più indicati per prevenire i crampi, grazie all’aggiunta di precise sostanze nutritive.
In più quando si eseguono gli esercizi di riscaldamento, prima di iniziare l’attività fisica bisogna essere sicuri di includerne almeno uno che riguardi la parte dei muscoli addominali.
Oltre ai crampi, fastidiosi ma sicuramente niente di serio, il dolore alla parte sinistra dell’addome può indicare qualcosa di più grave.

tabella dolori lato sinistro

 

Dolore Nella parte alta dell’addome?

Un dolore nella parte alta è comune nei pazienti che soffrono di problemi ai polmoni. Questo è un problema secondario, visto che i principali sintomi ai polmoni sono abbastanza ovvi.
Gli altri sintomi includono infatti febbre, abbondante sudorazione, forte tosse e difficoltà nel respirare. In alcuni casi addirittura, una tosse di una tale intensità, tale da causare infiammazione al diaframma con un risultante dolore nella parte alta dell’addome.

Sono molti gli organi che sono localizzati nella parte sinistra dell’addome ed ognuno può potenzialmente essere causa di dolori. Ad esempio proprio una parte dell’intestino passa attraverso questa zona del corpo, quindi gas e turbe intestinali possono causare dolori.

Il pancreas è un altro degli organi che risiedono in questa zona, di conseguenza una infiammazione di questo organo può produrre fitte nella parte sinistra dell’addome.
Tra le altre possibili cause di un dolore sul fianco sinistro è la milza. Anche la milza, infatti,  risiede qui e una sua rottura, causata ad esempio da un’incidente automobilistico, può causare gravi dolori e una situazione critica di emergenza.
Il dolore nella parte bassa sinistra dell’addome può invece avere molte meno cause. Nel novero ristretto, ad esempio, si tratta di un fastidio, talvolta presente, nelle donne in coincidenza del ciclo mestruale.
(come alleviare i dolori mestruali, leggi la nostra guida).

male parte sinistra corpo

Quali sono le cause più comuni di un dolore sul lato sinistro

Il dolore sul fianco sinistro, quindi, come abbiamo visto può essere originato da una grande varietà di cause, ed è importante valutare attentamente i sintomi specifici e consultare un professionista medico per una diagnosi accurata. Tuttavia, di seguito, ricapitoliamo sinteticamente alcune delle cause, le più comuni, associate al dolore sul fianco sinistro:

  1. Problemi gastrointestinali: Il dolore sul fianco sinistro può essere causato da disturbi gastrointestinali, come la sindrome del colon irritabile, la diverticolite (infiammazione dei diverticoli nel colon), la colite ulcerosa o la malattia di Crohn.
  2. Problemi renali: I calcoli renali o altre condizioni renali come l’infezione del tratto urinario possono causare dolore nel fianco sinistro. Questo dolore può irradiarsi verso l’addome o verso la schiena.
  3. Disturbi muscoloscheletrici: Lesioni o infiammazioni dei muscoli, delle costole o delle articolazioni nella regione del fianco sinistro possono causare dolore. Ad esempio, lo strappo muscolare, l’infiammazione delle cartilagini costali (costocondrite) o l’artrite possono essere responsabili del dolore al fianco sinistro.
  4. Problemi del sistema respiratorio: In alcuni casi, problemi polmonari come la polmonite, la pleurite (infiammazione delle membrane che rivestono i polmoni) o la pneumotorace (presenza di aria nel cavo pleurico) possono provocare dolore sul fianco sinistro.
  5. Disturbi cardiaci: Anche se il dolore al fianco sinistro è più spesso associato a cause non cardiache, in alcuni casi potrebbe essere correlato a problemi cardiaci come l’angina o l’infarto. È importante prendere in considerazione altri sintomi correlati, come dolore al petto, difficoltà respiratorie o palpitazioni.

Questi sono solo alcuni esempi di cause comuni associate al dolore sul fianco sinistro. Tuttavia, ogni individuo è unico e il dolore può essere causato da altri fattori. Pertanto, è fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato in base alla causa sottostante.

dolore addome sinistro

I principali fattori di dolore sulla parte sinistra dell’addome

Laddove, invece, il dolore dalla parte sinistra si concentri più specificatamente nella zona dell’addome, ecco alcune delle principali cause associate a questo tipo di dolore:

  • Colica renale: I calcoli renali, cioè piccoli depositi minerali che si formano nei reni, possono causare dolore acuto e intenso sul lato sinistro dell’addome. Il dolore può irradiarsi verso la schiena o verso l’inguine.
  • Diverticolite: La diverticolite si verifica quando i diverticoli (piccole sacche che si formano nella parete del colon) diventano infiammati o infetti. Questo può provocare dolore concentrato sul lato sinistro dell’addome, spesso accompagnato da febbre, nausea e cambiamenti delle abitudini intestinali.
  • Sindrome del colon irritabile (IBS): Si tratta di un disturbo cronico del sistema digestivo che può causare dolore addominale ricorrente e crampi. Il dolore può localizzarsi spesso sul lato sinistro dell’addome e può essere accompagnato da gonfiore, diarrea o stitichezza.
  • Malattia infiammatoria intestinale (IBD): L’IBD comprende condizioni come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn, che causano infiammazione cronica dell’intestino. Il dolore sull’addome sinistro può essere uno dei sintomi di queste malattie, insieme a diarrea, perdita di peso e affaticamento.
  • Endometriosi: Questa condizione si verifica quando il tessuto che normalmente riveste l’utero cresce al di fuori dell’utero. Può causare dolore pelvico cronico, che può irradiarsi all’addome sinistro durante il ciclo mestruale o durante i rapporti sessuali.
  • Distensione muscolare: Un eccessivo sforzo o una lesione ai muscoli addominali sinistri possono causare dolore localizzato sul lato sinistro dell’addome.
  • Pancreatite: L’infiammazione del pancreas, nota come pancreatite, può causare dolore grave e costante sull’addome superiore sinistro. Questa condizione richiede un’attenzione medica immediata.

È importante sottolineare che queste sono solo alcune delle principali cause di dolore sul lato sinistro dell’addome. Se si sperimenta un dolore persistente o grave, è consigliabile consultare un medico per una valutazione accurata e una diagnosi adeguata.

Link utili: diagnosi online, puoi trovarli su questo sito

Share329Share58Send
Editore

Editore

Related Posts

Come verificare se una sigaretta elettronica è sicura: controlli e certificazioni da conoscere

sigaretta elettronica certificata
by Editore
28/04/2025
0
1.2k

Verificare la sicurezza di una sigaretta elettronica è un passo essenziale per tutelare la propria salute e vivere un'esperienza di svapo priva di rischi. Con...

Read more

Come lenire il mal di denti: soluzioni d’emergenza e consigli immediati

denti dolore farmaci
by Editore
14/11/2024
0
920

A chi non è capitato di essere colpito da un terribile mal di denti nel fine settimana, durante una vacanza o nei giorni festivi, quando...

Read more

I sintomi della psoriasi: come riconoscerli e cosa sapere

come-curare-psoriasi
by Editore
08/09/2024
0
917

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con manifestazioni molto variabili per sede, gravità e...

Read more

Come conservare la frutta fresca in casa: scopri se usare il frigo o credenza per avere sempre frutta in forma

frutta coonservazione
by Editore
24/03/2024
0
2.2k

Nel tentativo di mantenere la frutta fresca più a lungo, molti di noi si trovano davanti a un bivio: frigorifero o cestino? E, una volta...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist