Possono essere diverse le cause all’origine di un dolore che interessi la parte sinistra dell’addome. È per questo che, prima di una diagnosi esatta da parte di un esperto, il paziente dovrebbe essere quanto più preciso possibile nel fornire al medico interessato tutte le indicazioni al riguardo. Vediamo allora quali possono essere le cause di un dolore lato sinistro.
Innanzitutto queste informazioni dovrebbero includere dettagli riguardo l’esatto posizionamento esatto del dolore. Cioè se questo è sul fianco oppure nella metà del corpo, o ancora se è situato verso la parte bassa o quella alta dell’addome.
Il paziente inoltre dovrebbe indicare anche se il dolore è ricorrente o se si verifica soltanto in alcuni periodi della giornata o in concomitanza di alcune posizioni assunte. Vediamo allora come identificare tutte le possibili cause di un dolore sul fianco sinistro.
(Scopri i migliori esercizi addominali).
Le cause comuni di un dolore sul lato sinistro
Il disturbo o fastidio all’addome potrebbe essere continuo oppure potrebbe manifestarsi soltanto durante alcune attività fisiche. Viste le differenti tipologie di dolore che possono affliggere il lato sinistro dell’addome, diventa quindi fondamentale una corretta esposizione del problema da parte del paziente.
Una della cause più frequenti di un dolore nella zona addominale sinistra è quella di un crampo associato ad un’attività fisica.
( vuoi sapere come curare un crampo. Leggi la nostra guida).
L’insorgenza dei crampi durante l’attività sportiva è generalmente dovuta ad un decifit di idratazione, uno sbilancio di elettroliti oppure uno scorretto riscaldamento dei muscoli prima di iniziare l’attività.
Di conseguenza, proprio al fine di evitare fastidiosi crampi, si consiglia sempre di bere abbondantemente sia durante l’esercizio ma anche un’ora prima di iniziarlo, così da avere il corpo adeguatamente idratato.
Anche se l’acqua va bene come idratante, gli sport drink sono ancora più indicati per prevenire i crampi, grazie all’aggiunta di precise sostanze nutritive.
In più quando si eseguono gli esercizi di riscaldamento, prima di iniziare l’attività fisica bisogna essere sicuri di includerne almeno uno che riguardi la parte dei muscoli addominali.
Oltre ai crampi, fastidiosi ma sicuramente niente di serio, il dolore alla parte sinistra dell’addome può indicare qualcosa di più grave.
Dolore Nella parte alta dell’addome?
Un dolore nella parte alta è comune nei pazienti che soffrono di problemi ai polmoni. Questo è un problema secondario, visto che i principali sintomi ai polmoni sono abbastanza ovvi.
Gli altri sintomi includono infatti febbre, abbondante sudorazione, forte tosse e difficoltà nel respirare. In alcuni casi addirittura, una tosse di una tale intensità, tale da causare infiammazione al diaframma con un risultante dolore nella parte alta dell’addome.
Sono molti gli organi che sono localizzati nella parte sinistra dell’addome ed ognuno può potenzialmente essere causa di dolori. Ad esempio proprio una parte dell’intestino passa attraverso questa zona del corpo, quindi gas e turbe intestinali possono causare dolori.
Il pancreas è un altro degli organi che risiedono in questa zona, di conseguenza una infiammazione di questo organo può produrre fitte nella parte sinistra dell’addome.
Tra le altre possibili cause di un dolore sul fianco sinistro è la milza. Anche la milza, infatti, risiede qui e una sua rottura, causata ad esempio da un’incidente automobilistico, può causare gravi dolori e una situazione critica di emergenza.
Il dolore nella parte bassa sinistra dell’addome può invece avere molte meno cause. Nel novero ristretto, ad esempio, si tratta di un fastidio, talvolta presente, nelle donne in coincidenza del ciclo mestruale.
(come alleviare i dolori mestruali, leggi la nostra guida).
Link utili: diagnosi online, puoi trovarli su questo sito