Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come combattere in modo naturale i parassiti del pomodoro

Editore by Editore
28/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
571
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Il pomodoro è una verdura, molto versatile in cucina, con ottime proprietà nutritive ed addirittura curative. Nativo della zona del Centro e Sud America, è ora una degli ortaggi più coltivati in Italia e re della cucina italiana. Purtroppo può essere soggetto a numerose malattie e parassiti, ma la maggior parte si può combattere in modo naturale, vediamo come.

Indice Guida Gratis:

  • Difendere il pomodoro dai parassiti

Difendere il pomodoro dai parassiti

Innanzi tutto è meglio evitare il contatto diretto dei frutti con la terra e quindi è bene prevedere l’installazione di sostegni che evitino l’eccesso d’umidità ed il proliferare di funghi e parassiti.
Per prima cosa ricordiamo sempre che è meglio prevenire che curare e quindi il ricorso ad alcuni insetti, come coccinelle, api, lombrichi e libellule può aiutare a difendersi in modo naturale dai parassiti. In generale per proteggere in modo naturale le piante dell’orto fra cui i pomodori, si può ricorrere ad alcuni antichi rimedi naturali. Antico ed efficace rimedio è quello di rimuovere in modo manuale o con un getto d’acqua gli eventuali parassiti dannosi e foglie malate, molto utile anche il latte o l’olio di semi, così come le ortiche site in vicinanza.

 

Un altro rimedio per prevenire l’attacco d’insetti dannosi è quello di coprire le nostre piantine con una specie di tessuto non tessuto o retina a maglie molto fitte che faccia passare l’aria. In particolare i pomodori possono essere soggetti a molte malattie, anche se la maggior parte può essere dovuta a difetti di coltivazione e quindi facilmente prevenuta, come l’irregolare e difettosa annaffiatura che può provocare marciume apicale o come la malattia del tabacco che può essere trasmessa semplicemente dalle vostre mani se siete fumatori e non le avete accuratamente lavate.
Anche l’ingiallimento può essere causato da un’eccessiva esposizione al sole o ad una carenza di potassio, mentre per quanto riguarda i parassiti veri e propri, può essere molto dannoso il ragnetto rosso, soprattutto se i pomodori sono coltivati in serra, perché all’aperto in genere non provoca danni evidenti. Questo piccolo parassita può essere allontanato semplicemente irrorando regolarmente, perchè non gradisce l’acqua.
La muffa delle foglie può essere un altro avversario temibile, che si forma soprattutto nelle coltivazioni in serra, dove circola poca aria, quindi anche qui il rimedio migliore è provvedere ad un’adeguata ventilazione. La cenere di legna, così come la birra può essere utilizzata contro le lumache. La prima oltre ad essere un ottimo fertilizzante, le terrà lontane, mentre la seconda potrà essere utilizzata come trappola, in quanto le lumache ne sono veramente ghiotte.
Anche il bicarbonato, diluito nell’acqua può essere utilizzato contro le malattie fungine, mentre l’aglio in infuso sarà un ottimo anti-acari, anti-afidi ed anti-batterico, oltre a combattere l’oidio, altro temibile fungo.
Un ultimo accorgimento è quello di non sistemare le piante dei pomodori vicino alle patate, che gli potrebbero trasmettere la ruggine della patata.

Share228Share40Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist