fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 28 Gennaio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come sbarazzarsi degli afidi in modo biologico

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
10/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
451
SHARES
902
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Come è possibile eliminare gli afidi dalle piante ricorrendo a metodi esclusivamente naturali? Con l’arrivo della primavera, la comparsa di fiori e germogli è inevitabilmente associata a quella degli afidi: si tratta di parassiti di piccole dimensioni che vanno a rovinare la fioritura della pianta, compromettendola. Eliminarli senza usare sostanze chimiche, che possono risultare nocive e velenose anche per i frutti, è possibile. Andiamo a scoprire come. Innanzitutto raccogliamo in un recipiente dell’acqua piovana. L’acqua del rubinetto di casa, invece, andrà bene a patto che non sia eccessivamente dura. Quindi mettiamo l’acqua raccolta in uno spruzzino pulito. Possiamo usare anche quelli riciclati dai prodotti per pulire i vetri: l’unico accorgimento da usare, appunto, è quello di pulirlo con molta attenzione, per evitare di provocare danni più gravi del problema che vogliamo risolvere. A questo punto, aiutandoci con un piccolo coltello da cucina prendiamo una forma di sapone di Marsiglia, e ne raschiamo circa un quarto. Le scaglie così raccolte devono essere messa nell’acqua, all’interno dello spruzzino, e devono essere fatte sciogliere con cura: basterà agitare lo spruzzino stesso. In caso di difficoltà, potremo usare anche acqua tiepida, tenendo presente, comunque, che prima di usare la miscela l’acqua deve essere lasciata raffreddare. Ora possiamo occuparci dagli afidi, andando a spruzzare la miscela che abbiamo creato direttamente sulle piante infestate: si tratta di un’operazione da eseguire, se possibile di sera, e in ogni caso mai nel primo pomeriggio. Da evitare, inoltre, le giornate molto calde e soleggiate, perché si correrebbe il rischio di provocare delle bruciature sulla pianta. Il trattamento deve essere ripetuto due o tre giorni dopo la prima volta, e nel caso in cui l’infestazione si riveli particolarmente dura e resistente, altri due giorni dopo. In generale, ad ogni modo, è preferibile non eseguire trattamenti preventivi nei confronti degli afidi, mentre è consigliabile effettuare operazioni di controllo periodiche e accurate sulle piante. La stagione più critica, come abbiamo avuto modo di evidenziare, è la primavera, perché è proprio in questo momento che gli afidi possono contare sulle condizioni di sviluppo a loro più adatte, vale a dire vegetazione abbondante, piante tenere e giovani e in generale situazioni ambientali favorevoli. È necessario alternare i diversi principi attivi, nel caso in cui si ricorra ad aficidi naturali, che possono essere trovati senza problemi in qualsiasi supermercato o centro commerciale: in tal modo, si impedirà la ricomparsa di forme particolarmente resistenti. Questi aficidi, come detto, non sono chimici e di conseguenza non sono nocivi. Concludiamo segnalando che un altro rimedio per combattere la presenza di aficidi consiste nel mettere a mollo nell’acqua qualche mozzicone di sigaretta accesa per una notte. L’acqua quindi deve essere filtrata, e versata in uno spruzzino: da qui, sarà applicata sulle foglie, preferibilmente di mattina, in modo che la sua azione curativa si dispieghi nel corso dell’intera giornata.

Share180Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
906

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.3k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more

Come eliminare un account di Snapchat

si da Snapchat
by Editore
16/03/2022
0
991

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca...

Read more

Pulire chitarra fai da te: come pulire la tastiera e le corde della chitarra acustica

chitarra pulizia
by Editore
15/03/2021
0
1.1k

Come pulire la chitarra rappresenta uno dei maggiori interrogativi per ogni musicista alle prime armi. D'altronde, come qualsiasi altro strumento necessita di una regolare manutenzione,...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa
  • Come fare il Vin Brulé: la guida definitiva per un inverno caldo
  • Come pulire efficacemente il vetro della stufa: guida passo-passo per una pulizia perfetta
  • Come riconoscere un profumo originale da uno falso
  • Come riconoscere il dolore alla gamba da appendicite





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .